Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    34
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

    per spianare la testa dei usare un piano di riscontro (in officina abbiamo un piano di ferro rettificato a 0),ci metti sopra della carta vetrata (momentaneamente non ricordo la misura) e bagni la testa e la carta con dell'olio...poi senza spingere troppo passi la testa sulla carta in modo circolare e uniforme,stando attento a non premere più un lato che un altro per sbaglio...una volta spianata la testa,e il cilindro non avrai bisogno ne di pasta ne di guarnizioni...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

    Qualcuno mette pasta rossa o nera fra testa e cilindro (dove non vanno guarnizioni) ma viene immancabilmente "sputata" dopo l'uso. Ha senso metterne un filo solo fra carter e cilindro. Per spianare le teste uso carta ad acqua grana 600 con olio/svitol su piano di marmo. Sistema perchè, nella zona in questione, conseguentemente all'uscita di gas c'è l'entrata di aria con carburazione sfalsata verso il povero/magro; questo può causare l'aumento delle temperature del gruppo termico con rischio di scaldata o grippata. In pratica la ruota posteriore si può improvvisamente bloccare con rischio di cadute.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

    Per il seger serve una pinza a chiudere da seger, la chiavetta del volano si incastra nell'albero, è normale.
    Il pistone, se non ha incrostazioni sui canali dei segmenti, lascialo così. Il cilindro esternamente non si pulisce. Se proprio lo vuoi fare, spennellalo con petrolio bianco, altrimenti sgrassalo, sabbialo e vernicialo con vernice alte temperature affinchè non si arrugginisca, ma ripeto, la ruggine sul corpo termico non fa nulla.
    Nessuna guarnizione, la testa spianala come ti hanno detto e chiudila serrando con chiave dinamometrica.

  4. #4
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Per il seger serve una pinza a chiudere da seger, la chiavetta del volano si incastra nell'albero, è normale.
    Il pistone, se non ha incrostazioni sui canali dei segmenti, lascialo così. Il cilindro esternamente non si pulisce. Se proprio lo vuoi fare, spennellalo con petrolio bianco, altrimenti sgrassalo, sabbialo e vernicialo con vernice alte temperature affinchè non si arrugginisca, ma ripeto, la ruggine sul corpo termico non fa nulla.
    Nessuna guarnizione, la testa spianala come ti hanno detto e chiudila serrando con chiave dinamometrica.





    GRAZIE A TUTTI PER L' AIUTO!!!!!!!

    TESTATA: ok allora la "spiano" però devo utilizzare solo carta vetrata ad acqua grana 600 o dopo averla usata (la 600) passo alla 800 e poi 1000? poi come faccio a tenere ferma la carta vetrata sul piano orizzontale mentre ruoto la testata sopra? poi che dite, do una spianata anche al cilindro?

    PISTONE: qua vedo un pò di discordanza allora i canali in cui si posizionano le fasce le devo per forza pulire. Il cielo ho provato con la benzina ma poco e niente quindi passo alla carta abrasiva? E il mantello?

    STATORE: tolto il volano lo statore l'ho trovato in questa precisa posizione:

    A
    l l IT
    _l<--tacca di riferimento sul carter

    invece so che per i modelli px 125 originali come il mio, la tacca di riferimento deve essere il linea con la tacca IT, vero?

    Purtroppo continuava a non farmi postare le foto perchè troppo grandi...ma neanche disegnini fatti col Paint...mah?!
    Dai non vi scocciate a rispondere
    Ultima modifica di Nio-px; 18-12-12 alle 23:45

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

    Basta solo la carta 600 bagnata con wd40 o olio leggero, inutile lucidarla a specchio. La tieni ferma con una mano. Puoi anche spianare il cilindro, ma in genere non si deforma, magari verifica sul piano di marmo. Mi raccomando usa un piano di marmo o rettificato, se utilizzi un piano qualsiasi fai disastri. Poi chiudi la testata ungendo leggermente i filetti dei prigionieri con grasso e serrando a croce con chiave dinamometrica a 18 Nm e controllando dopo qualche centinaio di km. Non usare paste, la testa va chiusa senza guarnizioni. Usa per ogni prigioniero rondella piatta e rondella armonica.
    Pulisci il mantello (parte superiore del pistone) con uno straccio di contone imbevuto di benzina. Devi solo togliere le croste, se non viene lucido va bene lo stesso, se le croste non vengono via insisti, usa olio DI GOMITO. Io sono dell'opinione che le sfiammate del pistone non siano da pulire, ma siano da togliere solo le eventuali croste nei canali. Insomma bisogna togliere dal pistone solo le croste, l'affumicatura non da problemi, lucidare è inutile e si rischia di rovinare il pistone. Poi conosco qualcuno che i pistoni li sabbia, ma è roba da barbari
    Tacca statore su IT.

  6. #6
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Basta solo la carta 600 bagnata con wd40 o olio leggero, inutile lucidarla a specchio. La tieni ferma con una mano. Puoi anche spianare il cilindro, ma in genere non si deforma, magari verifica sul piano di marmo. Mi raccomando usa un piano di marmo o rettificato, se utilizzi un piano qualsiasi fai disastri. Poi chiudi la testata ungendo leggermente i filetti dei prigionieri con grasso e serrando a croce con chiave dinamometrica a 18 Nm e controllando dopo qualche centinaio di km. Non usare paste, la testa va chiusa senza guarnizioni. Usa per ogni prigioniero rondella piatta e rondella armonica.
    Pulisci il mantello (parte superiore del pistone) con uno straccio di contone imbevuto di benzina. Devi solo togliere le croste, se non viene lucido va bene lo stesso, se le croste non vengono via insisti, usa olio DI GOMITO. Io sono dell'opinione che le sfiammate del pistone non siano da pulire, ma siano da togliere solo le eventuali croste nei canali. Insomma bisogna togliere dal pistone solo le croste, l'affumicatura non da problemi, lucidare è inutile e si rischia di rovinare il pistone. Poi conosco qualcuno che i pistoni li sabbia, ma è roba da barbari
    Tacca statore su IT.


    GRAZIE GRAZIE GRAZIE
    Spero di non creare casini con la "spianatura" ma la voglio fare perchè quelle perdite mi danno un fastiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiidio!!!!!
    Riguardo la pulizia del pistone ora so cosa fare!
    Riguardo lo statore ho dei dubbi derivante dalla mia inesperienza, cioè se sposto sulla tacca IT non c'è la possibilità di far urtare il cielo del pistone sulla testata????
    ANCORA GRAZIE!!!

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: consigli, informazioni...ho bisogno di voi!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nio-px Visualizza Messaggio
    Riguardo lo statore ho dei dubbi derivante dalla mia inesperienza, cioè se sposto sulla tacca IT non c'è la possibilità di far urtare il cielo del pistone sulla testata????
    La regolazione dello statore interviene sui tempi di accensione della candela, non ha alcuna influenza sulla corsa del pistone.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •