Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Vespa ecologica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Primavera.... ELETTRICA!!!

    Idea bizzarra ma interessante!!! Io comunque una primavera non l'avrei toccata!!! Spero sia veramente "ripristinabile come all'origine"!!!


    Vespa Primavera elettrica Moto e Scooter usato - In vendita Pisa




    Vespa primavera modificata a batteria autonomia di circa 40 km velocità 40 kmh possibile ripristinarla come all'origine
    vendo così come si trova

    1.JPG 2.JPG 3.JPG


    1.700 €

    Ps. sembra un motore di una lavatrice!!!!

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Complimenti all'autore per l'abilita', progetti del genere sono veramente interessanti
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Preferisco lo scoppio del due tempi.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Un buon motore elettrico, un bell'impiantino a mosfet ed il cambio bloccato in 4a.
    Non serve la frizione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Un buon motore elettrico, un bell'impiantino a mosfet ed il cambio bloccato in 4a.
    Non serve la frizione.


    Gg
    esatto, praticamente le marcie in un motore elettrico limiterebbero lo stesso motore elettrico

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Secondo me è vero il contrario.
    Le marce sono necessarie nel motore dell'annuncio.
    Sono i rapporti che danno movimento alla ruota, più sono lunghi più forte gira, se ha solamente sostituito il GT con un motore elettrico tutto il resto continua a funzionare allo stesso modo.

    Però con i se e con i ma non si fa strada, l'ideale sarebbe chiedere info al venditore.







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    è una buona idea, ma 40km a 40km/h non è il massimo, considerando poi la mega batteria sotto la pedana non puoi neanche piegare leggermente
    per non parlare del fatto che ora è senza marcie, che vespa è??

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    è una buona idea, ma 40km a 40km/h non è il massimo, considerando poi la mega batteria sotto la pedana non puoi neanche piegare leggermente
    per non parlare del fatto che ora è senza marcie, che vespa è??
    E' una Primavera... Comunque è vero la batteria enorme sotto la pedana non l'avevo notata!!! Tra l'altro non credo che sia omologata per circolare su strada...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    è una buona idea, ma 40km a 40km/h non è il massimo, considerando poi la mega batteria sotto la pedana non puoi neanche piegare leggermente
    per non parlare del fatto che ora è senza marcie, che vespa è??
    Ciao Alby,
    guardando le foto dell'applicazione, io penso che potrebbero funzionare anche le marce perchè dalla puleggia del motore elettrico, la cinghia o catena dà il movimento al volano e quindi all'albero e di conseguenza al cambio.
    Praticamente ha sostituito con il motore elettrico solo il gruppo termico ma il resto è rimasto tale.

    Mandi
    Ultima modifica di elivario; 17-12-12 alle 12:06

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Soluzione interessante, ma la vespa così com'è non può circolare. Se la vendesse a quel prezzo con un motore originale di riserva, probabilmente l'avrebbe già venduta!

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Naturalmente non e' piu' in regola per la circolazione. Pero' ammiro lo sforzo per nascondere il tutto: a fianchetto montato si nota solo lo "spoilerone" sotto la pedana, il resto e' ben mimetizzato!
    Un altro esempio di fantasia e ingegno italico
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    palermo
    Età
    58
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    è una buona idea, ma 40km a 40km/h non è il massimo, considerando poi la mega batteria sotto la pedana non puoi neanche piegare leggermente
    per non parlare del fatto che ora è senza marcie, che vespa è??
    in realtà le marce potrebbe averle ancora

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Citazione Originariamente Scritto da elivario Visualizza Messaggio
    Ciao Alby,
    guardando le foto dell'applicazione, io penso che potrebbero funzionare anche le marce perchè dalla puleggia del motore elettrico, la cinghia o catena dà il movimento al volano e quindi all'albero e di conseguenza al cambio.
    Praticamente ha sostituito con il motore elettrico solo il gruppo termico ma il resto è rimasto tale.

    Mandi
    Citazione Originariamente Scritto da namazza Visualizza Messaggio
    in realtà le marce potrebbe averle ancora
    scusate di meccanica non me ne intendo molto: ma quindi il motorino elettrico gira e trasmette il moto al volano. Quest'ultimo però limita la potenza del motorino elettrico, dovendo poi cambiare marcia giusto? (Cioè se fosse senza marcie sarebbe come un motorino moderno?)
    ma così le marcie non si possono cambiare neanche a orecchio, perchè il motore elettrico emette solo un ronzio e non sale di giri come i motori a scoppio (a rigor del vero le macchine elettriche sono senza marcie, se non quella avanti-indietro)
    inoltre non avrebbe bisogna neanche della marmitta giusto?
    scusate le domande ma queste cose mi appassionano

  14. #14
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Beh, ragazzi, visto l'interesse meccanico per questa vespa ibrida, perche' qualcuno non scrive al venditore chiedendo qualche info in piu?
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Non emettendo fumi la marmitta è inutile.
    Date le dimensioni del motorino trovo che 40kmh sia già abbastanza,sinceramente come progetto a me fa un pochino ridere,ma ognuno fa quello che vuole.
    essendo il moto trasmesso sull'albero il cambio c'è ancora,l'albero gira a rigor di logica essendoci ancora il volano...spero che almeno abbia tolto la biella...
    Ultima modifica di Case93; 17-12-12 alle 15:26
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Primavera.... ELETTRICA!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Non emettendo fumi la marmitta è inutile.
    Date le dimensioni del motorino trovo che 40kmh sia già abbastanza,sinceramente come progetto a me fa un pochino ridere,ma ognuno fa quello che vuole.
    essendo il moto trasmesso sull'albero il cambio c'è ancora,l'albero gira a rigor di logica essendo ancora il volano...spero che almeno abbia tolto la biella...
    infatti ma che cavolo dai su un primavera sti esperimenti no!! ammiro anch'io l'ingegno, un motore elettrico che riesce a lavorare sul cambio originale sarebbe una bella trovata,perchè manterrebbe le marce e la frizione...ma il vano batteria sotto è bruttissimo a vedersi...la vespa ha sempre avuto il tunnel...con una certa linea... sarebbe interessante alloggiare le batterie sotto la sella al posto del serbatoio e nella fiancata sinistra ,dove,come già osservato ,c'è ora più spazio dato che manca il siluro... ma è un peccato sul primavera dai...comunque, guardandola così, effettivamente credo che si possa riportare all originalità, a parte le frecce ovviamente, e se non ha tagliato il vano sottosella interno...fateli su qualche pk non raro e senza docuenti sti esperiementi,che ripeto, ben vengano, perché amo il fai da te...ad ogni modo complimenti per l'audacia... ma come già detto da gipirat difficilmente qualcuno gli sgancerà quei dindini per portarsela a casa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •