Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Impianto elettrico pk 50 n

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    genova
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Impianto elettrico pk 50 n

    Ciao a tutti,
    ho un problema con un pk 50 n del 1992 per quanto riguarda le freccie, la vespa in questione e stata restaurata da poco e monta un impianto elettrico nuovo del pk 50 n ma il motore è stato sostituito con uno di un pk 50 s (penso) sempre con statore a 3 fili.
    Parto con il dire che la vespa è sprovvista di batteria perciò le prove fatte sono senza la medesima.
    Le luci si accendono perfettamente lo stop funziona ma quando cerco di inserire le freccie se il motore è al minimo addirittura non si accendono se dò un po di acceleratore lampeggiano in modo anomalo facendo abbassare e lampeggiare anche le luci anteriori e posteriori; spegnendo le luci però e inserendo le freccie le stesse funzionano regolari lampeggiando come un auto perciò assieme e non ad intermittenza ant sx con post sx e viceversa.
    Secondo voi il problema cosa potrebbe essere? Lo statore che non ha la portata giusta? oppure la batteria è indispensabile per le freccie?
    Dimenticavo anche il claxson è muto invece spie cruscotto e livello benzina vanno bene.
    Grazie a tutti!!!
    Ultima modifica di Stauros; 17-12-12 alle 16:17

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Impianto elettrico pk 50 n

    non mi sono mai messo ad esaminare bene questi modelli, ma di una cosa sono sicuro, se quel modello era previsto di batteria e'stato fatto un bel casino, perche'le frecce ed il clacson prendono corrente dalla batteria in corrente continua, mentre tutto il resto dallo statore in corrente alternata, se qualcuno unisce i fili pensando che sia tutto uguale poi capitano queste cose.

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    genova
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Impianto elettrico pk 50 n

    Ciao, grazie della risposta celere inanzitutto, tornando al mio problema ho controllato lo schema dell' impianto del pk 50 n ed i collegamenti e i colori sono stati rispettati tutti anche nello statore, quello che vedo di diverso è solo la mancanza del teleruttore che sembrerebbe serva solo per il motorino della accensione elettronica, il dubbio che il clacson andasse a batteria è sorto anche a me ma le freccie? possibile? sempre dallo schema l'intermittenza delle freccie è collegata all'uscita del regolatore di tensione che però non penso faccia anche da raddrizzatore in cc continua...
    grazie

  4. #4
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impianto elettrico pk 50 n

    Dalla PK "n" alla HP con la batteria sono collegati solo l'avviamento elettrico e il clacson , tutto il resto compreso le frecce sono a corrente alternata .... controlla bene gli schemi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    genova
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Impianto elettrico pk 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Dalla PK "n" alla HP con la batteria sono collegati solo l'avviamento elettrico e il clacson , tutto il resto compreso le frecce sono a corrente alternata .... controlla bene gli schemi.
    perfetto lo schema è propio questo i collegamenti ed i colori sono stati rispettati ma il problema rimane potrebbe essere allora lo statore che non c'è la fà dato l'assorbimento alto delle freccie che si accendono in simultanea?
    Ho visto in vari siti di motoricambi lo statore dell pk 50 n con relativo volano dentato per l'accensione elettronica e mi sembra di vedere più bobine all'interno di quello che è montato sul pk in questione potrebbe essere la causa?
    grazie ancora

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    genova
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Impianto elettrico pk 50 n

    non ne vengo a capo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •