
Originariamente Scritto da
GiPiRat
E' una vespa di transizione, la Piaggio non doveva smaltire nulla, infatti è coeva della nuova 125 e delle prime Primavera, il motore, certo, è quello della VBB2 (un mulo!), ma questo è normale, anche le prime PX avevano il motore di TS e Rally, addirittura con le stesse sigle! Ma la Super è un progetto autonomo, fatto certamente nel momento sbagliato, quando già esistevano vespe più o meno allo stesso prezzo con ruote da 10", ma che è stata comunque venduta in circa 25.000 esemplari la 125 e circa mezzo milione (!) la 150, incluse quelle vendute all'estero (praticamente tutte quelle prodotte dal 1968-69 in poi).
Cofani, mozzi e cerchi erano dedicati a quel modello (ed, infatti, non semplicissimi da trovare), il contakm scalato a 100 km/h era montato sulle 125 e sulle prime 150, in comune con 90, 90 SS e Nuova 125, nel 1968 venne sostituito col nuovo modello scalato a 120 km/h. La mia Super 150 del 1967 lo aveva scalato a 100, prima che un idiota ci salisse sopra col tacco e lo facesse in pezzi, alla fine degli anni '80, quindi lo sostituii con un altro, usato, scalato a 120. Ma, anche se avessi voluto comprarne uno nuovo scalato a 100, non lo avrei trovato in commercio, in quanto il ricambio era stato definitivamente sostituito con quello scalato a 120 oramai da una vita! Quindi non direi che sia un errore, anche ammesso che non si tratti di una 150 post 1968. Certo, se uno vuole ripristinare la piena originalità, è un altro discorso, ma direi che QUEL contakm è ormai il suo.
Ciao, Gino