Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vespa annegata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa annegata

    grazie ragazzi.

    visto che e' ripartita appena girata la chiave, pensate possa essere la centralina AT (quella vicina al motore) o la morsettiera sotto il nasello?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa annegata

    La centralina è quella da dove parte il cavo candela, le altre non sono centraline ma solamente raccordi e annessi.
    E' lei l'unica responsabile del mancato avviamento del motore in caso di forte pioggia o di vespa appena lavata (anche perchè si trova in una posizione dove si bagna facilmente)..il resto è tutto un surplus (luci, luci cruscotto, clacson etc..) che non pregiudica la messa in moto del motore (eccezione fatta per il blocchetto della serratura che difficilmente si bagna e sfarfalla)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa annegata

    ma e' proprio il blocchetto della serratura che insistendo con la chiave ha fatto si' che ripartisse.

    infiltrazioni sono possibili da sopra il cassetto? (li di acqua ne trafila a pacchi quando piove forte) Altrimenti dal nasello, perche' non ho lo stemma montato al momento dunque dai buchi dovrebbe entrare acqua...

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa annegata

    Se sei convinto di questo fai la contro prova in condizioni simili staccando il contatto della serratura nella centralina motore (è il secondo verde, quello più esterno) e provala così..se non si spegne più allora il cavo è danneggiato o un contatto del blocchetto scoperto, se si ferma uguale è colpa dell'acqua che manda a massa la centralina o il cavo candela.
    Occhio però che facendo questa operazione la vespa non si spegne più con la chiave ma devi spegnerla a mano con il gioco di frizione e marcia inserita.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa annegata

    grazie mincio, suggerimento prezioso. Questo non pregiudica luci e il resto dell'impianto?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa annegata

    Anzi, mi correggo..vedrai che l'hp usa alla centralina un solo verde e non due..dovrei rivedere lo schema dell'impianto perchè non me lo ricordo alla perfezione!
    Nel caso ci fosse un solo verde devi per forza scollegare il connettore avvitato al carter appena sotto al collettore di aspirazione..ma è una prova temporanea perchè poi non funziona nulla dato che così facendo escludi totalmente tutto l'impianto elettrico.
    Diciamo che se la vespa prende acqua e non si accende scolleghi il connettore e la metti in moto, se si accende allora potrebbe essere il blocchetto della serratura..altrimenti se non parte ugualmente è come dico io quindi ricolleghi il blocchetto e asciughi la centralina ed eventualmente la isoli meglio.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •