Results 1 to 9 of 9

Thread: SVERNICIARE Vespa R

  1. #1

    Join Date
    Dec 2012
    Location
    catanzaro
    Posts
    25
    Rep Power
    0

    SVERNICIARE Vespa R

    Salve a tutti!!
    Voglio restaurare la mia vespa R ma non ho molti soldi da spendere quindi il carrozziere non farà tutto il lavoro.
    Volevo sapere come sverniciare la vespa.
    Non ho una sabbiatrice ma solo un trapano.
    Ho letto che si può utilizzare anche uno sverniciatore chimico o che si può carteggiare,
    ma sinceramente non ho mai fatto un lavoro del genere e non saprei nemmeno da dove iniziare.

    Vi chiedo gentilmente di elencarmi tutte le modalità per sverniciare la mia vespa R
    così vado a comprare quello che mi serve per iniziare i lavori!

    Inizierò dal parafango e vi posterò le foto del prima e del dopo per vedere se sto lavorando bene.

    Attendo i vostri utili consigli..
    Last edited by Crow9; 20-12-12 at 12:20.

  2. #2
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    Benvenuto, primo consiglio... valuta bene i costi del materiale che ti occorre, e informati sul prezzo per una sabbiatura nella tua zona. Molte volte le cifre si avvicinano, da considerare poi il risultatato più pulito della sabbiatura.
    Fatta questa premessa... sconsiglio la spazzola, semmai cannallo a gas per staccare all'inizio la vecchia vernice e poi per i residui lo sverniciatore.
    Posta foto della vespa per ulteriori consigli e poi dai una letta a questo thread per i particolari della R http://old.vesparesources.com/restau...espa-50-r.html

  3. #3
    VRista gabrielepessina's Avatar
    Join Date
    Nov 2011
    Location
    cassano d'adda
    Age
    64
    Posts
    464
    Rep Power
    14

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    io ho usato lo sverniciatore, flessibile piccolo con spazzola a tazza con fili intrecciati e tanta calma e pazienza. la mia aveva oltre al colore originale altri due strati di verniciatura. senza andare con la mano pesante è uscito un buon lavoro e con una spesa minima.IMG0076A.jpg

  4. #4

    Join Date
    Dec 2012
    Location
    catanzaro
    Posts
    25
    Rep Power
    0

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    Grazie del benvenuto
    Ho notato anche che oltre al trapano ho la levigatrice e la smerigliatrice o flessibile come dir si voglia.
    Vespa979 però non vorrei fare altri acquisti (cannallo a gas) se con gli attrezzi che ho esce anche un lavoro pulito.
    ecco una foto:
    2012-12-20 15.50.13.jpg

    Già smontata quindi primo passo fatto


    gabrielepessina se volessi farlo con il flessibile cosa devo fare?
    puoi spiegarmelo gentilmente passo dopo passo?

    Dove compro lo sverniciatore? lo passo prima sulla vespa? e quanto devo aspettare prima di passare con il flessibile?
    ecc. ecc.
    Scusate ma Sono un novellino
    Last edited by Crow9; 21-12-12 at 12:34.

  5. #5
    VRista Silver FedeBO's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Nei dintorni di Bologna
    Age
    43
    Posts
    6,755
    Rep Power
    23

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    per lo sverniciatore occhio che è innanzitutto un composto chimico, tossico e che lascia un sacco di sporco in giro perchè la vernice la stacca proprio, quindi se hai un piccolo locale chiuso io lascerei perdere. Quoto 979, informati per il prezzo di una sabbiatura, e ricorda che nel caso optassi per questa devi metterti d'accordo con il carrozziere perchè una volta ritirata dalla sabbiatura bisogna dare al più presto il primer (fondo)per evitare che arrugginisca

  6. #6
    VRista gabrielepessina's Avatar
    Join Date
    Nov 2011
    Location
    cassano d'adda
    Age
    64
    Posts
    464
    Rep Power
    14

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    Quote Originally Posted by Crow9 View Post
    Grazie del benvenuto
    Ho notato anche che oltre al trapano ho la levigatrice e la smerigliatrice o flessibile come dir si voglia.
    Vespa979 però non vorrei fare altri acquisti (cannallo a gas) se con gli attrezzi che ho esce anche un lavoro pulito.
    ecco una foto:
    2012-12-20 15.50.13.jpg

    Già smontata quindi primo passo fatto


    gabrielepessina se volessi farlo con il flessibile cosa devo fare?
    puoi spiegarmelo gentilmente passo dopo passo?

    Dove compro lo sverniciatore? lo passo prima sulla vespa? e quanto devo aspettare prima di passare con il flessibile?
    ecc. ecc.
    Scusate ma Sono un novellino
    io ho seguito quello che ho trovato nella discussione di GIOWEB PRIMO SMORCHIAMENTO ET3 (imparerò anche a inserire i link). prima cosa aria aperta, guanti e occhiali protettivi. passi un po' di prodotto su una zona con un pennello, mezzo scudo va bene, aspetti dieci minuti (però io l'ho fatto in estate quindi vedi tu quando la vernice comincia a sollevarsi) e passi con la spazzola, occhio che la vernice si sparge in giro, ma neanche tanto. e vai avanti cosi'. per gli angolini puoi usare un raschietto. con 15 euro di sverniciante e un paio di giorni ho fatto tutta la vespa. intanto che spazzoli lo scudo puoi mettere lo sverniciante sul posteriore così finita una parte cominci l'altra. c'è il vantaggio che non si crea polvere.

    ciao

  7. #7
    Moderatore VRista DOC Joe75HGT's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    Prov. di Ch.
    Age
    49
    Posts
    1,415
    Rep Power
    16

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    Io ho sverniciato la mia con le spazzole metalliche per il trapano appunto , è andato tutto bene ne ho prese di diverse forme e misure per arrivare dappertutto ..... meglio farlo d'estate che le giornate sono piu' lunghe , ogni tanto ti fermi : un sorso di Gatorade e riparti , occhiali guanti e tappi per le orecchie sempre ..... c'è da dire che la mia era buona cioè non aveva bisogna di sabbiatura , aveva solo poca ruggine superficiale.....
    Attached Images Attached Images
    Last edited by Joe75HGT; 22-12-12 at 22:07.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  8. #8
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    16

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    compre uno sverniciatore forte,se lo trovi per ferro meglio,aprilo e con un pennello passalo sulla zona interessata piu ne metti meglio è,non essere timido nel metterglielo,poi dopo una decina di minuti anche 5 se lo sverniciatore è professionale,la vernice si riempirà di bolle,aspetta ancora un po,poi toglila via con una stecca e spazzola le parti che non se ne vengono con una spazzola in ottone a mano.
    io prima di procedere con lo sverniciatore però,siccome ci vuole molto olio di gomito,comprati un cannello a gas quelli che si usano per stendere la guaina sui tetti 10€ è tuo,prendi una bombola accendi e incomincia a bruciare letteralmente la vernice okkio a non far diventare incandescente cioè rossa la lamiera della vespa perche potrebbe deformarsi,dopo di tutto questo falla raffreddare all'aria e poi vai con lo sverniciatore ma non ce ne sara bisogno,fidati!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  9. #9

    Join Date
    Dec 2012
    Location
    catanzaro
    Posts
    25
    Rep Power
    0

    Re: SVERNICIARE Vespa R

    Grazie a tutti! siete grandi!
    Ma ci ho pensato molto e ho deciso di farla sabbiare per far uscire un lavoro perfetto!


    SE POI C'è QUALCUNO DELLA MIA CITTà APPASSIONATO CHE SA SABBIARE, STUCCARE ECC.
    E SI ACCONTANTE DI POCO, MI PUO' FARE UN FISCHIO
    Last edited by Crow9; 04-01-13 at 11:30.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •