Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: P200E: diamole qualche cavallo in più

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    P200E: diamole qualche cavallo in più

    Ciao a tutti,
    a breve dovrò rifare il motore della mia 200, coglierei l'occasione per migliorarne le prestazioni.
    L'unico problema è che il budget per l'elaborazione è circa 300/350 euro (per i pezzi dell'elaborazione, esclusa revisione motore).
    Vorrei ottenere un motore che sia in grado di fare viaggi, anche in autostrada, senza soffrire di affidabilità.

    Ho 2 possibilità (credo):
    -polini 208 in alluminio, raccordato al carter, con albero originale anticipato e padella modificata in garage
    -piaggio 200 migliorato (ditemi voi come)


    Tenete presente che i lavori li farei io, quindi non è da considerare la manodopera.

    Cosa mi consigliate??


    Grazie a tutti
    Ultima modifica di vesbat96; 20-12-12 alle 18:28

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    scusa ma a 16 anni il 200 lo puoi guidare?
    come sono combinate le nuove patenti?

    il 210 polini da un bel da fare per raccordare.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    scusa ma a 16 anni il 200 lo puoi guidare?
    come sono combinate le nuove patenti?

    il 210 polini da un bel da fare per raccordare.

    certo che no, sto facendo in questi giorni la patente per il PX125

    La 200 mi è stata regalata (bel colpo di c..o) l'anno scorso e l'estate prossima la vorrebbe usare mio papà, quindi comincio pian piano a fare il motore.




    Per la difficoltà non mi spaventa più di tanto, facendo le cose con calma e con il vostro aiuto (nell'estate passata ho restaurato il PX e ho visto che "prendendo spunto" si riesce a lavorare discretamente).


    Cosa ne pensate del 210?
    Conviene rispetto all'originale ottimizzato oppure sono soldi sprecati??
    Ultima modifica di vesbat96; 20-12-12 alle 19:28

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Il 210 l'ho montato p&p con carburatore originale e marmitta con espansione.
    Va sicuramente meglio dell'originale.
    Ma se vuoi sentire la differenza devi tagliare l'albero e raccordare.
    Io ho montato anche primaria pollini. Va un pelo più in allungo.
    Adesso va molto meglio. Le salite non le sente e sul piano con un filo di gas viaggio a 90 km/h.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Riesumo questa discussione per mettervi al corrente dell'evoluzione dei fatti
    Siccome il babbo, dopo aver visto la mia PX in moto, vuole anche lui il vespone per l'estate direi che sia ora di iniziare a lavorare

    Ieri sono andato dal buon Echospro e ho preso un cilindro polini 208 con pistone monofascia grandsport.
    Il cilindro è in ottimo stato, presenta ancora i segni di rettifica, il pistone ha qualche segnetto, ma nulla di grave

    Ecco qualche foto:












    Passo subito alle domande, poi vi espongo il resto della configurazione che avrei in mente

    Avrei in mente di mantenere l'albero piaggio, ovviamente lavorato. Avete qualche contatto da darmi per sentire gente competente che lavora e bilancia alberi??
    Con questo pistone potrebbe andare una vecchia testa pinasco con banda di squish lavorata?

    Per il resto pensavo a:

    Marmitta megadella
    Carburatore SI24/SI26 pinasco
    rapporti originali PE200
    Cilindro con tolleranza portata a 12/100 e scarico ritoccato (sapreste darmi qualche dritta riguardo questo?)


    Insomma vorrei ottenere un motore abbastanza divertente, sufficientemente affidabile e senza spendere una follia.



    Ogni consiglio o critica è ben accetto


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Gigi stai ripulendo per bene il garage , tra me e vesbat 96

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Sig il "mio" polinone P&P!!! Fanne buon uso!!!!!!

    Luca, ho ancora una montagna di cose per la 200!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Domani, visto che mi si presenta un pomeriggio quasi del tutto libero, avrei in mente di cominciare a lavorare lo scarico del gt, in modo da poterlo poi portare in rettifica settimana prossima (così ora che ho il motore aperto il cilindro è pronto)


    Ho letto in giro per il web che lo scarico va allargato 2mm per parte e alzato 1mm per diminuire la temperatura nel cilindro e il conseguente rischio di scaldate.
    Riguardo il fatto di alzare lo scarico non penso ci siano problemi (un minimo di coppia in basso sono disposto a sacrificarla sull'altare dell'affidabilità).
    Un po' più di dubbi me li fa sorgere mettersi ad allargarlo. Mi spiego, i prigionieri mi sembrano davvero molto vicini, si riesce ad allargarlo di 2mm per parte oppure è più conveniente limitarsi ad 1mm?

    Come testa cosa ne pensate della pinasco vecchia con banda di squish ridotta??

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Scusami, ma se lo porti in rettifica cambi il pistone?
    Non so darti indicazioni sullo scarico ma controlla che non sia già allargato!!!
    La testa migliore per il polinone in ghisa è quella originale Piaggio (salvo quelle dedicate)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Lo porto in rettifica per controllare la tolleranza e nel caso portarla a 12/100.
    Tengo quello di pistone, facendogli i segni come mi suggerivi (domani se ho tempo faccio anche quello) e cambiando la fascia

    Lo scarico mi sembra originale, la forma è quella degli altri polini che vedo in foto, d'altronde se non l'hai modificato tu non dovrebbe averne subite
    Ultima modifica di vesbat96; 06-03-13 alle 22:45

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Prima di cambiarla controlla se chiude se no la cambi per nulla


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Dopo un'oretta di lima e occhiometro ecco i risultati dello scarico








    l'ho allargato circa 1,5/2mm per parte e alzato di circa 1mm, anche se la fasatura definitiva verrà poi attuata a motore montato


    Cosa ne dite del lavoro??
    Ultima modifica di vesbat96; 07-03-13 alle 18:49

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Ben fatto , ora rileva le fasi

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Citazione Originariamente Scritto da vesbat96 Visualizza Messaggio
    Dopo un'oretta di lima e occhiometro ecco i risultati dello scarico








    l'ho allargato circa 1,5/2mm per parte e alzato di circa 1mm, anche se la fasatura definitiva verrà poi attuata a motore montato


    Cosa ne dite del lavoro??
    Non lo avrei alzato nemmeno sotto tortura....
    Il polinone con aspireazione lamellare Malossi così di scatola tira 8000 giri.....sono più che sufficienti.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Guarda non so se l'ho alzato di 1mm, sopra non ho tenuto d'occhio le misure (stupidamente), ma è appena appena accennato verso l'alto, tanto che all'interno si sente ancora la fossetta che c'era in origine (diciamo che ho addolcito molto il condotto)


    Vedremo poi col motore aperto come sono le fasature, andrà su carter PE, quindi più bassi rispetto agli ultimi PX (almeno così si dice in giro)


    Mi dai un'ottima notizia dicendo degli 8000 giri con fasi originali, a me ne basterebbero circa 7500, c'è da dire che andrebbe a valvola, quindi l'aspirazione è meno generosa.
    Vedremo poi come comportarci con l'albero.

    Al cilindro non penso di fare altre modifiche, vediamo come va così nudo e crudo

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    In attesa di portare a casa la vespa (adesso ce l'ho in un deposito di un'associazione di auto storiche) mi sto concentrando sulla termica, in modo da avere almeno concluso un capitolo del lavoro.
    Mi trovo di fronte ad un dilemma


    Ho trovato una testa pinasco con banda di squish lavorata (è di un utente di un altro forum) ad un ottimo prezzo; in alternativa ci sarebbe la mmw dedicata che vende tonazzo, ad un prezzo decisamente superiore.

    Tento di prendere la pinasco oppure la MMW vale tutta la spesa in più??

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Usa l'originale per il Polinone


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    domani si comincia..


  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    .... ma non doveva essere in un deposito di un'associazione di auto storiche?
    Beh, comunque sia buon lavoro!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    infatti era nel deposito che di cui parlavi, ma l'amico vuole lavorarci a casa, così il fedele Intero (classificarlo mezzo è troppo riduttivo per lui) si è offerto di scarrozzare il rott.. l vespone per qualche km.

    c'è da lavorarci, ma vista come è venuta la PX a Vesbat, non avrà nessun problema a fare un ottimo lavoro anche con questo PE, anzi, di sicuro meglio!
    Ultima modifica di Maverick_96; 17-03-13 alle 00:19

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Oggi abbiamo aperto il blocco, il tutto è in condizioni ottimali, valvola perfetta e niente di anomalo

    Appena ho un po' di tempo pulisco bene i carter e faccio un po' di foto dettagliate.


    Per ora le più presentabili son solo queste




  22. #22
    L'avatar di turbina74
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Borgo San Giovanni
    Età
    50
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Lavalo il motore prima di lavorarci dietro,almeno non ti va lo sporco dentro

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Oggi ho dato una passata con l'idopulitrice, il grosso è tolto ma c'è comunque molto da pulire

    La valvola si presenta in questo stato, direi ottimo


  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200E: diamole qualche cavallo in più

    Citazione Originariamente Scritto da vesbat96 Visualizza Messaggio
    Oggi ho dato una passata con l'idopulitrice, il grosso è tolto ma c'è comunque molto da pulire

    La valvola si presenta in questo stato, direi ottimo
    Sembra nuova!

    Occhio a lavorarla!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Mmm verrá un bel motorello...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •