misuriamo l' interferenza fra spinotto e albero, nel caso fosse fuori misura, o la blocchiamo con del collante loctite apposta, o cerchiamo uno spinotto "maggiorato".
![]()
misuriamo l' interferenza fra spinotto e albero, nel caso fosse fuori misura, o la blocchiamo con del collante loctite apposta, o cerchiamo uno spinotto "maggiorato".
![]()
collante ??? perchè esiste??
Per interferenza maggiorata li ho visti da DRT
eh si, da quello che so esistono dei collanti loctite apposta per questo tipo di applicazione. avevo anche letto che sugli alberi era preferibile ai punti di tig
Leggevo che esistono dei collanti apposta (su elaboriamo il 2 tempi di Facchinelli)
Io andrei di interferenza maggiorata DRT...
Ad ogni modo lunedì si va in rettifica, così portiamo un po' avanti il progetto.
Ultima modifica di vesbat96; 12-04-13 alle 20:41
In questi giorni mi sono un po' tirato avanti.
Ho risistemato il travaso lato volano (adesso è più fondo) ed allungato e squadrato la valvola.
Il foro è lungo poco meno di 44mm, ed ha un'area del 3.5% superiore a quella del venturi dell'SI26.
Ieri ho dato anche una prima misurata alle fasi (molto ad occhio):
scarico 165°
travaso 112°
ammissione 110/60 (su questo dato ho dei dubbi, devo rimisurare) senza lavorare l'albero
Penso che vada abbastanza bene l'ammissione anche senza toccare l'albero, così non esagero il ritardo...
Settimana prossima vado in rettifica a farmelo aprire per lavorare un po' la spalla.
Mazzucchelli vende la biella originale, prendo quella o c'è qualcosa di meglio sul mercato??
Ecco una foto della valvola
Il condotto è ancora da rifinire un po', mentre la parte vicina all'albero la lascerei così.
Non fate caso al segno trasversale nero, è solo sporco
![]()
Oggi abbiamo continuato a lavorare sul motore
avendo ritirato ieri in rettifica l'albero ci siamo concentrati su quello, lavorandone la spalla a coltello
Foto lavorazione
La spalla finita
E confrontata con una spalla originale
Che ve ne pare del lavoro??
Ora che la spalla è anche lucidata posso portare l'albero in rettifica, non credo ci siano altre lavorazioni da fare...
Non so cosa fare con la frizione
La T5 gira molto in alto e monta la 7 molle senza anello, però in molti sui motori elaborati l'hanno saldato.
Inoltre mi hanno proposto un kit 4 dischi polini completo di molle, ma non so se valga la pena rispetto ad una buona 3 dischi di serie.