A Torino il TTS è introvabile...
Ora uso il Castrol "Top 50 2T"... che ne pensate?
A Torino il TTS è introvabile...
Ora uso il Castrol "Top 50 2T"... che ne pensate?
Lo usavo 15 anni fa con il PK elaborato. Mi incrostava tutto, trovavo dei crostoni incredibili, soprattutto nello scarico.
A parte qualche eccezione, gli oli moderni hanno capacità lubrificanti adeguati alla Vespa. La scelta secondo me deve rivolgersi ad oli che lascino meno residui.
Io il selenia Hi scooter 2Tech lo compro regolarmente da 2 anni a questa parte...non sapevo che la Selenia non esistesse più da tempo
E' evidente che il rivenditore piaggio dove compro il selenia deve avere una gran bella scorta...ed è evidente che convenga farla anche a me viste le corcostanze![]()
Proprio oggi memore della discussione ho cercato al Carrefour di LeGru a Grugliasco l'olio citato a inizio discussione...
Petronas Linx top racing 2T, ne ho preso un litro a 8.95€ aspettando la bella stagione![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Questo è quello che ho trovato io all'ipercoop a Reggio Emilia:
20130117_002.jpg20130117_001.jpg
Che dite è lui? E' comunque buono? costa intorno ai 7 euri al litro...
Ultima modifica di akira1980; 17-01-13 alle 14:16
Io dopo l'uscita di scena del TTS sto usando il Motul 710 e mi sto trovando benissimo!!!![]()
Akira, quello è un minerale, e sicuramente non è comunque 100% sintetico. Quindi non è il "nostro" Selenia.
Anche se la bottiglia è quella.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Ragazzi volevo comunicare a tutti che questa mattina ho comprato il selenia Hi scooter 2Tech dal rivenditore Piaggio dal quale l'ho sempre acquistato e l'unica differenza è che sulla confezione (che è rimasta identica con tanto di scritta selenia Hi scooter 2Tech) si è aggiunta la scritta Petronas, ma all'inizio neanche ci avevo fatto caso visto che è identica. Pertanto l'lio di cui si parlava ad inizio discussione è evidente che non è lo stesso oppure se quello è lo stesso il selenia esiste ancora nella sua confezione originale![]()
Scusate se riapro ragazzi, ma lo scooter mix sintetico sempre linx della petronas e' buono da usare?
1. Presentati "in Piazzetta".
2. Quell'olio mi sembra semisintetico.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
CAM00082.jpgCAM00073.jpg Sembrerebbe sintetico, che dite?
"...con basi sintetiche", quindi è un semisintetico.![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Io intanto proseguo i test e poi vi aggiornerò(chi gia sà non ha bisogno di spiegazioni),ho avuto modo di guardare dentro l'espansione e non ci sono incrostazioni ma solo fuliggine nera.(scusate per l'ot)
Confermo che il petronas e' fantastico. Lascia meno incrostazioni di tutti: bardhal, castrol, che siano . Anche l ENI e' ottimo ma voto per il petronas che è' molto liquido e amio avviso per il miscelatore diminuisce le probabilità di filtro del mix tappato .
Non per niente, la mia firma...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
sei un mito Cesco...
anche io mi sono sempre trovato bene con il Selenia e ora sono passato al linx top racing.
vorrei farvi una domanda, montando candela nuova, avete mai notato che anche questa rimane eccessivamente pulita e chiara sull'elettrodo utilizzando quest'olio?
il mio motore va molto bene e anche cambiando il getto del max con uno esageratamente grasso e facendo la prova della candela sia ad andatura media che a max, pur tirando meno perchè il getto max è troppo grosso, trovo sempre la candela chiara sull'elettrodo.
nera e fuliginosa invece se torno a casa e spengo normalmente la vespa al minimo.
avete notato anche voi questa particolarità? sarà che quest'olio è così superiore per il motore vespa che non riesce a lasciare colore di controstazioni sulla candela?
non sarà che comunque il LINX SCOOTER MIX PRO BIKE 2T vada già più che bene per la vespa, tra l'altro ha già le certificazioni:
JASO FC, API TC+, ISO-L-EGD
e la API TC+ non ce l'ha già quasi nessun olio, perchè quasi tutti hanno API TC.
il top racing di cui stavamo parlando ha invece API TC++
grazie
Ultima modifica di llucky; 02-02-15 alle 12:08