Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    L'avevano fatto nell' 87... A pochi piacque e ancor meno la acquistarono... Non credo che alla Piaggio abbiano voglia di rischiare ancora in una nicchia che non fa più grossi numeri...
    Quando fecero la Cosa sbagliarono perchè ammazzarono l'essenza della Vespa: stile e semplicità. La cosa era esteticamente inguardabile e piena di soluzioni che rendevano inutilmente complicato e quindi inaffidabile il progetto. La Cosa non era aggraziata, era pesante e non introduceva alcun reale vantaggio per il vespista.
    Ci vuole un mezzo dal design curato, che non punti al moderno ma piuttosto al semplice vintage senza tempo. Ciclistica leggermente più prestante e ruote tubeless da 11 o 12 pollici. Freno a disco anteriore (al posteriore non serve), motore più prestante in modo da non creare imbarazzi in tangenziale ed autostrada come l'attuale Px. Basta una velocità massima di 120 kmh reali.
    Ultima modifica di GustaV; 27-12-12 alle 19:07

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    ...con i giusti espedienti aerodinamici per mantenere una adeguata tenuta di strada...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    ...con i giusti espedienti aerodinamici per mantenere una adeguata tenuta di strada...
    Ritengo che delle sospensioni più efficienti, ruote da 11 o 12 pollici, passo aumentato di 20 o 30 mm, nel limite del possibile una migliore ripartizione dei pesi, siano accorgimenti sufficienti a garantire la stabilità adeguata ai 120 kmh.

    il PX frull, se mai dovesse uscire, sarà un flop.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    ....
    Ci vuole un mezzo dal design curato, che non punti al moderno ma piuttosto al semplice vintage senza tempo. Ciclistica leggermente più prestante e ruote tubeless da 11 o 12 pollici. Freno a disco anteriore (al posteriore non serve), motore più prestante in modo da non creare imbarazzi in tangenziale ed autostrada come l'attuale Px. Basta una velocità massima di 120 kmh reali.
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ritengo che delle sospensioni più efficienti, ruote da 11 o 12 pollici, passo aumentato di 20 o 30 mm, nel limite del possibile una migliore ripartizione dei pesi, siano accorgimenti sufficienti a garantire la stabilità adeguata ai 120 kmh.
    ....
    Lo hanno già fatto, e questo è il risultato....
    vespa-gt-200-04.jpg
    che nelle menti del marketing doveva accontetare i fan delle vecchie linee e la praticità di uno scooter al passo dei tempi e degli altri.

    Per come vengono pensati e progettati i veicoli d'oggi è impossibile che mettano in vendita un mezzo che si ripara con pochi euri e pergiunta da soli...
    I paletti all'odierno PX vengono e verrano dalle future leggi del codice della strada...norme euro 4,abs di serie con ripartitore di frenata... e chissà quale altra diavoleria elettronica.
    Hanno già problemi a farlo euro 3 quel povero motore che come progetto di massima ha ben 54 anni!!.E poi c'è il fatto che il 2tempi viene visto come un motore inquinante dalle varie amministrazioni di questa itaglia...quindi un suo ulteriore sviluppo non lo credo possibile. (negli anni 90 anche fiat aveva fatto degli studi...messi nel casetto perchè probabilmente consumava troppo poco... per i petrolieri...)
    2015: la data sulla lapide del PX...
    Spero di essere smentito... ma in piaggio non credo abbiano risorse e voglia per evolvere la Vera Vespa.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ... in piaggio non credo abbiano risorse e voglia per evolvere la Vera Vespa.
    Se non lo farà Piaggio lo farà qualcun altro. La domanda detta legge, non l'offerta: se chi desidera una cosa raggiunge una certa massa critica (in termini di numero di clienti potenziali), l'offerta si crea automaticamente. Tante persone vogliono un mezzo semplice ed economico. Arriverà, ne sono sicuro.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se non lo farà Piaggio lo farà qualcun altro. La domanda detta legge, non l'offerta: se chi desidera una cosa raggiunge una certa massa critica (in termini di numero di clienti potenziali), l'offerta si crea automaticamente. Tante persone vogliono un mezzo semplice ed economico. Arriverà, ne sono sicuro.
    Scrivi giusto...ma ormai il nostro mercato non richiede più "versioni base economiche"...ci hanno viziato con tutti gli optional più improbabili...vedi anche le auto lowcost...alla fine le vedi imbellettate come le altre...altrimenti chi se le compra...il 2/3% dei clienti.
    Per gli scooter... peugeot aveva fatto quello che piaggio fece nel 68 il Ciao, e loro il Ludix economico e a buon mercato (all'epoca prezzo sotto i 1000 euro) flop quasi totale da noi; quello che non è lo stesso è lo scenanario socio/economico e culturale... ormai siamo per il consumismo di massa di fascia medio/alta, conta più l'apparenza e l'apparire... e infatti piaggio cosa ti ha messo allo stand dell'eicma?....la vespa 46...
    Il concetto originario portato dalla vespa, non ha più valore per i giorni nostri...purtroppo, e si che tra un po' ci toccherà andare con il carretto a forza di tagliare le nostre (non le loro) spese...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    I paletti all'odierno PX vengono e verrano dalle future leggi del codice della strada...norme euro 4,abs di serie con ripartitore di frenata... e chissà quale altra diavoleria elettronica.
    Hanno già problemi a farlo euro 3 quel povero motore che come progetto di massima ha ben 54 anni!!.E poi c'è il fatto che il 2tempi viene visto come un motore inquinante dalle varie amministrazioni di questa itaglia...quindi un suo ulteriore sviluppo non lo credo possibile. (negli anni 90 anche fiat aveva fatto degli studi...messi nel casetto perchè probabilmente consumava troppo poco... per i petrolieri...)
    2015: la data sulla lapide del PX...
    Spero di essere smentito... ma in piaggio non credo abbiano risorse e voglia per evolvere la Vera Vespa.
    Quoto, la burocrazia italiana non è di aiuto.... se mettono l'abs obbligatorio poi quanto costerebbe la vespa che già adesso costa uno sproposito....

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Più che avvistata... una strana Vespa PX!

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    Sergio se non erro potrebbero benissimmo usare i carter 125/150 utilizzando un alesaggio di 65/66 con un cilindro alluminio, certo bisognerebbe barenare leggermente
    i carter ma ci sta tutto, poi cambiare la corsa e farli in 60 di serie.
    un utente di un altro forum ha creato dei cilindri in base parmakit con alesaggio 66 in alluminio e base carter 125 e le misure ci sono.
    poi bisognerebbe utilizzare un diverso cuscinetto volano tipo 200 rally femsa/T5.
    secondo te i carter T5 come base non sarebbero buoni?
    naturalmente con una corsa accettabile 57/60.
    ...fondamentalmente, i carter 150 e quelli 200 sono identici come fattura, di diversa c'è solo la disposizione dei prigionieri e la larghezza lato spalla; così, a spanne, mi viene da pensare che il cilindro girato sia servito a far arrivare più aria in zona scarico...adesso non penso ci sia bisogno di tali accorgimenti, soprattutto col montaggio di un cilindro in alluminio....i carter t5 come base sarebbero pure esagerati....nell'ottica del contenimento dei costi, si potrebbe adattare un nuovo cilindro ai cari vecchi carter 125-150...

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Quando fecero la Cosa sbagliarono perchè ammazzarono l'essenza della Vespa: stile e semplicità. La cosa era esteticamente inguardabile e piena di soluzioni che rendevano inutilmente complicato e quindi inaffidabile il progetto. La Cosa non era aggraziata, era pesante e non introduceva alcun reale vantaggio per il vespista.
    Ci vuole un mezzo dal design curato, che non punti al moderno ma piuttosto al semplice vintage senza tempo. Ciclistica leggermente più prestante e ruote tubeless da 11 o 12 pollici. Freno a disco anteriore (al posteriore non serve), motore più prestante in modo da non creare imbarazzi in tangenziale ed autostrada come l'attuale Px. Basta una velocità massima di 120 kmh reali.
    ....il vecchio exagon aveva cerchi da 11 e copertoni ribassati, così ad occhio non sembra neanche che abbiano una maggiore superficie di rotolamento rispetto ai classici 3.50-10; stesso diametro, solo impronta a terra maggiore....e rispondo pure a Frank più sotto, i 120 kmh reali sul telaio px non sono assolutamente un problema, con copertoni adeguati e sospensioni giuste ci si arriva in sicurezza, io ci viaggio per centinaia di km in queste condizioni e anche con qualche kmh in più.....
    Ultima modifica di MrOizo; 28-12-12 alle 09:18
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •