Scrivi giusto...ma ormai il nostro mercato non richiede più "versioni base economiche"...ci hanno viziato con tutti gli optional più improbabili...vedi anche le auto lowcost...alla fine le vedi imbellettate come le altre...altrimenti chi se le compra...il 2/3% dei clienti.
Per gli scooter... peugeot aveva fatto quello che piaggio fece nel 68 il Ciao, e loro il Ludix economico e a buon mercato (all'epoca prezzo sotto i 1000 euro) flop quasi totale da noi; quello che non è lo stesso è lo scenanario socio/economico e culturale... ormai siamo per il consumismo di massa di fascia medio/alta, conta più l'apparenza e l'apparire... e infatti piaggio cosa ti ha messo allo stand dell'eicma?....la vespa 46...
Il concetto originario portato dalla vespa, non ha più valore per i giorni nostri...purtroppo, e si che tra un po' ci toccherà andare con il carretto a forza di tagliare le nostre (non le loro) spese...![]()