Si, le caratteristiche che piacerebbero anche a me sono queste, ma ci vuole comunque qualcosa di veramente nuovo, i piccoli interventi possono essere fondamentali se fatti con un po di criterio, pensate solo alle frecce, ma possibile che in più di 30 anni non sono riusciti a studiare una plastichina che stia a filo con la carrozzeria? Io le frecce del px le trovo semplicemente inguardabili.
E senza tanti problemi si potrebbe anche cambiare il manubrio con relativo faro e strumentazione , poi parafango e cofani, tutti con una linea nuova, più moderna meno spigolosa.
Cambiate queste cose hai una vespa completamente nuova al 70%, ed prima vista è una cosa TOTALMENTE nuova.
La cosa non è piaciuta, come non è piaciuta la T5, la linea della cosa è pesante ancora oggi, all'epoca era avanti di almeno 10 anni, inoltre non ha la l'armonia di una vespa, è troppo spigolosa,e davanti è praticamente piatta, però se si fosse evoluta sarebbe diventata come le frullovespe, guarda solo l'anteriore, hanno il parafango avvolto dallo scudo, come la cosa, quindi la strada era sicuramente buona, (infatti la linea piace al pubblico) bisognava solo lavorarci sopra.
Inoltre non è semplice come le vespe, pensa solo ai freni, entrambi idraulici, l'utente medio non è in grado di registrare un freno quando c'è un filo da tirare, figurati quando c'è un tubo pieno d'olio....