La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dovrei avere una testa polini abbassata... se ti sbatti a venire a bergamo a trovarmi te la presto-vendo-scambio x vedere come va. Ok che abbassare il cilindro lo si fa al volo... ma se abbassi il cilindro poi ricorda che non torni piu indietro, mentre la testa male che vada la cambi... ;)
ELABORAZIONI TWINS RACING
Scusa ma lui ha una testa DRT ed ha già idea di quello che vuol fare.....tu gli proponi di provare una testa Polini.
Mi sembra che la cosa non sia esattamente la medesima.
Se non gli sta bene dopo che ha abbassato il cilindro tornendolo o spiandolo se vuole tornare indietro basterà montare una guarnizione di spessore pari al tolto.
Per cui l'operazione è reversibile comunque.....
Se invece prova una testa Polini non saprà mai cosa avrebbe ottenuto nel bene o nel male con la testa DRT.
Ciao
ELABORAZIONI TWINS RACING
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Comunque sia la testa DRT è a cupola centrale mentre le polini no
Felix se ti avessi conosciuto qualche anno prima ti avrei stressato con gli impianti a gas ..... brutti ricordi del sistema etagas della tartarini !!!!
vero vero... mi sono perso nella discussione... monta una drt, quindi polini non serve... :-P
X ripristinare il cilindro hai ragione che con una guarnizione risolvi il problema, ma non ha mica l'or di tenuta quella testa li? Sono piccolezze, ma a mio avviso poi perdi i vantaggi di averlo.
Però do ragione che spianare il cilindro è l'unica strada veloce ed economica x risolvere il problema.
Per la carburazione sono partito come base da carburazioni copiate sul forum .
concordo con te sul fatto che quando buca sia magra ,infatti mettendo lo spillo alla 2 tacca il buco e quasi sparito.
alla terza tacca rattava e si piantava.
con il getto del minimo da 60 tende a spegnersi e sente meno la vite dell aria rispetto al getto da 55 .
in alto mura subito .
sicuramente proverò a mettere dei getti più grandi ,ma ormai ho deciso che mercoledì lo tiro giù e vedo di sistemare i 2,30 di squisc perchè
laciarlo così non ha senso.
ciao
La testa polini ce l'ho .non 'ho montata perchè non mi piace il piano d appogio ,
ce poco materiale e poi perchè sono stato influenzato da quello che ho letto sul forum
riguardo le teste a candela centrale...
si la testa malossi drt ha l or di tenuta , e se possibile mi piacerebbe tenerlo.
ciao a tutti.
oggi sono riuscito a far spianare il cilindro.
ho portato lo squich a 1,7 ottenendo 10,3 di rapporto di compressione e ho montato la simonini .
domani se riesco faccio un giro di prova.
perfetto!
fammi sapere come reagisce!;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ieri ho fatto una cinquantina di km e mi sembra che carburazione a parte vada tutto bene.
adesso ho sotto la simonini e il seguente settaggio:
anticipo 17°
phbh 28
minimo 60
polv av 262
spillo x2 2 tacca
getto max 125
valvola spillo 200
la vespa a un minimo un pò "pesante", poi parte senza buchi fino a medio regime e poi inizia tartagliare se accellero tutto .
vuole essere guidata con un filo di gas dove arriva fino a 75 km/h poi mura.
ho provato ha tirare l aria viaggiando e la vespa quasi si spegne.
cosa mi consigliate di fare? la lascio così e finisco il rodaggio o provo a modificare la carburazione.
allego la foto della candela (b7hs) .
mi pare chiara.
devi agire meglio sulla vite aria secondo me.
non finire il rodaggio così,non sei a posto.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ELABORAZIONI TWINS RACING
Oggi ho cambiato la candela e ho montato la b8 ,ho registrsto la vite dell aria .
niente da fare ,sempre uguale 1, 2 e terza fino ai medi và ,metto la 4 e quasi si pianta, se poi ce un pò di falso piano e meglio scalare.
la candela e sempre come da foto.
in settimana proverò ad aumentare il getto del massimo come consigliato da Pistone .
Ciao
p.s. con la simonini è un mandato di cattura ,mi ricorda quando a 16 anni andavo in giro con il mio nsr con la Jolly senza lana di vetro.
Se tirando l'aria quasi si spegne non sarà grassa la carburazione?
La foto della candela è stata fata dopo il giro o dopo la tirata in terza marcia ?
Concordo con l'anticipo d'accensione , portalo un pò più su
La prova candela l ho fatta senza tirarla perchè la vespa dai medi in su ratta ,
l ho tenuta a velocita costante e poi l ho spenta tirando la frizione.
da ferma gira molto bene risponde senza fare vuoti e scende subito di giri, anzi se la lascio girare per un pò al minimo
tende a spegnersi , si riempe di benzina.
se non fosse per candela direi che è grassa.
in settimana provo a mettere il getto del massimo da 130 , se non migliora provo a smagrire.![]()
Ciao a tutti , sono tornato ...
sono riprese le prove di carburazione con il mio px polinizzato.
ho provato con un getto da 130 ma niente da fare nessun miglioramento, allora ho messo su un getto da 115 e ho provato .
così la vespa prende i giri , ero grasso .
visto che il motore ha solo 250 km ho rimesso su un getto da 120 per sicurezza.