Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    La Piaggio consigliava, per l'olio del cambio, olio minerale per miscela o SAE30.
    Da quando è stata introdotta la frizione ad 8 molle sul PX (fine anni 90), consiglia olio per trasmissione, più denso, SAE80.
    Quindi si dice che l'olio denso SAE80 sia indicato per la frizione ad 8 molle, se si hanno frizioni a 6 o 7 molle, ci vuole l'olio più fluido minerale per miscela.
    Cosa capita se si usa olio fluido SAE30 con frizione ad 8 molle? Ve lo dico io perchè l'ho provato: niente, la frizione lavora bene lo stesso, forse l'olio fluido tende ad usurarla di più.
    Cosa capita invece se si usa olio denso SAE80 con frizione a 6 o 7 molle? Avete provato? Lo ha provato un amico: niente, la frizione lavora bene lo stesso e non credo che si possa usurare prima con olio più denso, anzi.
    La mia ipotesi è che utilizzare olio denso per trasmissioni nel cambio della Vespa PX, a prescindere dalla frizione che monta, sia preferibile. Di sicuro è più indicato per ridurre l'usura di ingranaggi, cuscinetti e crocera.
    Si trova in genere SAE80W90, con specifica EP (Extreme pression), che forma un film lubrificante spesso che protegge le trasmissioni.
    Chissà se il chilometraggio medio di usura di una crocera cambia utilizzando oli differenti. Secondo me sì.
    Che ne pensate?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Anche secondo me una crociera lubrificata bene sicuramente dura più di una lubrificata male.

    Però io, sia sulla Primavera sia sul Px, uso al posto del SAE 30 il suo parente stretto 10w-40 per auto minerale.
    In questi anni, pur avendo usato la vespa con ogni temperatura atmosferica, non ho mai avuto alcun problema (le due crociere sono ancora quelle originali) e perciò vado avanti così.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Credo che l' usura del motore si veda ad elevati chilometraggi. Per 3000 km ho usato sulla mia 8 molle olio sae30 senza riscontrare malfunzionamenti, mentre ne ho fatti 40.000 con sae 80. Se avessi usato SOLO sae30 quale sarebbe, ora il livello d'usura del motore? Sicuramente maggiore a quello causato dall'uso di sae80.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Da quello che capisco, voi consigliate il SAE80, nel caso volessi provarlo, posso vuotare il cambio dal SAE30, e mettere direttamente il SAE80, o è il caso di fare qualche tipo di "lavaggio"?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di domy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    bari
    Età
    45
    Messaggi
    1 463
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    sono secoli che uso il sae 80 90 su tutte le mie vespe non ho riscontrato nessun difetto .... anzi
    Domy

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Ma la gradazione SAE per gli olii da trasmissione, è diversa da quella per gli olii motore. Un SAE 80 da cambio, non è molto più denso di un SAE30 da motore (di tosaerba)...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    A me sono avanzati 200cc di Tutela Zc75, dal cambio olio del cambio (wow!) della Multipla, paragonandolo al SAE30 o al 10W40, non è che ci sia una grossa differenza. È ovvio che il 75W90 sia un pelino più denso, ma non di molto.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Io ho sempre usato il castrol mtx per ingranagi 10w40 mai avuto problemi la frizione e li da anni e funziona da dio ho un px che supera abbondantemente i 130 mai avuto problemi con il cambio Ps. L'olio va cambiato solo quando si cambia frizione.....

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Alla fine ho capito una cosa..... che qualsiasi cosa ci butti dentro, l'importante che sia minerale (tranne l'acqua però ehehehe!!!!)

    Sul fatto di cambiare l'olio, secondo me, bisogna attenersi a quanto prescritto dal costruttore. Ad intuito mi viene da suggerire di usare sempre la stessa tipologia di olio fino al cambio della frizione....

    O.T. - @ Aborigeno: 130 km/h ?? Urca!!! La mia, senza nessun tipo di modifica e parabrezza alto, si aggira sui 95-100. Però devo confessare che dagli 80 in poi ho paura di andare sia per una questione di sicurezza sia perchè mi sembra che il motore stia per esplodere.
    Ultima modifica di Sodium; 24-07-14 alle 07:44

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Dopo 800Km di percorrenza dalla sostituzione dell'olio con un SAE 80-90, ho notato che quando sono in prima con la frizione tirata, la vespa ha una lieve tendenza ad avanzare (ho effettuato varie prove in piano rimanendo fermo a folle e poi inserendo la prima con frizione tirata). Ho già tesato il cavo della frizione al massimo.... Potrebbe essere un inconveniente legato all'olio usato???
    Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Sodium; 19-08-14 alle 16:05

  11. #11
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80



    Ciao sono andato al agip e al posto del agip rotra 80w90 mi hanno dato quest olio, dicendomi e anche meglio del agip, vorrei metterlo dentro il cambio della mia vespa t5, mai sentita questa marca, posso fidarmi?? Qualcuno lo usa? Lo pagato 10 euro... ciaooo

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Mai sentito, però sinceramente sarei passato in Piaggio a comprare l'80w/90 tanto 10 euro per 10 Euro, considerando che anche il Bardhal 80w90 API GL5 costa 8 Euro. Ad ogni modo credo che comunque vada bene. Per il fatto di fidarsi, sinceramente non sapevo neanche l'esistenza di quest'olio.
    Considera anche che il cambio delle Vespe solitamente con i dischi in sughero s'ingoiano un po' tutto, basta non mettere il sintetico.

  13. #13
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio


    Ciao sono andato al agip e al posto del agip rotra 80w90 mi hanno dato quest olio, dicendomi e anche meglio del agip, vorrei metterlo dentro il cambio della mia vespa t5, mai sentita questa marca, posso fidarmi?? Qualcuno lo usa? Lo pagato 10 euro... ciaooo

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Messo dentro 2 settimane fa..motore piu silenzioso, cambio piu preciso, e come il rotra dell agip😂😂, 80w90 lo sempre usato...ma solo agip, ma vedo che questo e uguale, e costa meno, 😂😂

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Io ho ancora il ricordo shock del primo cambio d'olio dopo circa 5000 km da nuova della mia Px Euro 3
    Scendeva un olio così lentamente ed era così denso che sembrava veramente miele, il veicolo vi assicuro era caldo perché fermo da nemmeno 3 minuti per la formulazione della scheda tagliando in garanzia, sembrava molto più consistente del 80w90... Misteri del l'assemblaggio di fabbrica

  15. #15
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Grazie x la risposta, bhe guarda di marche strane e pieno, x ora lo metto da parte , da noi i concessionari piaggio sono rarissimi.... 30 anni fa era pieno, ma hanno chiuso quasi tutti...... vedo se trovo qualcosa della piaggio...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Usa quello che hai senza farti troppe menate,è minerale e va piu che bene anche di marca sconosciuta.
    Io per i cambi vespa,uso solo 80-90minerale su mezzi standard ed il 140 ed oltre su mezzi un po piu pepati.Mai avuto noie e gli ingranaggi sono anche piu silenziosi.

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Meglio evitare l'uso prolungato degli olii API GL5, perché tendono ad intaccare i metalli gialli, presenti nella frizione e in certi cuscinetti del multiplo.
    Penso tuttavia che tali effetti si apprezzino solo dopo un utilizzo davvero prolungato.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Prima che cio possa accadere,abbiamo gia aperto il motore almeno altre 3 volte per varie cause o solo per sporcarci un po le mani

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    una volta provai il sae 30 mai piu slittava la frizione

    lavaggio con gasolio ed 80 90

    mai un problema sia su vespe mie che di amici

  20. #20
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Seguo con interesse...ho la stessa latta di olio ma sae 30 sa mettere nel cambio della t5....Non ho ancora avuto io coraggio...altrimenti va nel decespugliatore

    Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Anch'io seguo con interesse!
    Però sono più confuso che persuaso... cosa mi consigliate per un PX 125 del `98, completamente stock?

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    finchè i dischi frizione sono in sughero sae 30 o sae 80.

    NON l' 80w90 che nasce per frizioni sinterizzate anche se a bagno d'olio.

    l' importante è che si cambi tipo di olio (sae 30 o sae 80 ) SOLO al cambio dei dischi frizione.

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da massits Visualizza Messaggio
    finchè i dischi frizione sono in sughero sae 30 o sae 80.

    NON l' 80w90 che nasce per frizioni sinterizzate anche se a bagno d'olio.

    l' importante è che si cambi tipo di olio (sae 30 o sae 80 ) SOLO al cambio dei dischi frizione.
    Grazie per le risposte!!!

    Ma come mai solo a cambio dischi???
    Allora ho sempre sbagliato quando ho sostituito l'olio ogni 10/15.000 km?
    Eppure quando lo tolgo, esce sporco e non proprio limpido... e poi per quello che costano 250 gr di olio...

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da bigmario Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte!!!

    Ma come mai solo a cambio dischi???
    Allora ho sempre sbagliato quando ho sostituito l'olio ogni 10/15.000 km?
    Eppure quando lo tolgo, esce sporco e non proprio limpido... e poi per quello che costano 250 gr di olio...
    per cambio olio in occasione cambio dischi io intendevo se si vuol passare da sae 30 ad altro olio e viceversa.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da bigmario Visualizza Messaggio
    ...cosa mi consigliate per un PX 125 del `98, completamente stock?
    Quello che è indicato sul libretto U.M. Con quello non si sbaglia mai.

    L'80w90 esiste con diverse indicazioni di classificazione e additivazione, quindi non è completamente da escludere.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •