Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
appunto.. per il sae 80w90 il problema , per le nostre vespe, sono proprio gli additivi..
a differenza dei cambi per il quale è studiato il sae 70-80w90, è che quei cambi non hanno crocera ma sincronizzatore, il parastrappi è sulla frizione e la frizione è SINTERIZZATA ( base gomma o base carta). le nostre sono in SUGHERO
il sae 30 lavora da subito, migliore viscosità a 100° ecc
il sae 80w deve scaldarsi e perde viscosità a 98°
vedi qua : http://www.adige.eu/public/ITA/prodo...i-frizione.asp
poi ognuno ..