Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    appunto.. per il sae 80w90 il problema , per le nostre vespe, sono proprio gli additivi..
    a differenza dei cambi per il quale è studiato il sae 70-80w90, è che quei cambi non hanno crocera ma sincronizzatore, il parastrappi è sulla frizione e la frizione è SINTERIZZATA ( base gomma o base carta). le nostre sono in SUGHERO
    il sae 30 lavora da subito, migliore viscosità a 100° ecc
    il sae 80w deve scaldarsi e perde viscosità a 98°
    vedi qua : http://www.adige.eu/public/ITA/prodo...i-frizione.asp

    poi ognuno ..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da massits Visualizza Messaggio
    appunto.. per il sae 80w90 il problema , per le nostre vespe, sono proprio gli additivi.....
    Come ho scritto, esistono varie tipologie, anche senza additivazione, in base alle specifiche API.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •