Su grandi linee gli oli GL2/GL3 sono considerati obsoleti come potere lubrificante e resistenza al taglio dovuto agli ingranaggi ed infine alle pressioni in gioco, intese come "battimenti-scivolamenti" delle superfici a contatto negli ingranaggi stessi.
Ma hanno un grande vantaggio, non intaccano i metalli gialli (vedi ottone e rame, o altre leghe) con cui erano fatte le bronzine o certi organi all'interno dei cambi con qualche anno...
Il GL4 è tipo una via di mezzo, ma va bene per i nostri cambi.
Il Gl5, sebbene abbia qualità superiori, va ad intaccare questi metalli gialli e quindi è sconsigliabile per la Vespa!