Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
Credo che l' usura del motore si veda ad elevati chilometraggi. Per 3000 km ho usato sulla mia 8 molle olio sae30 senza riscontrare malfunzionamenti, mentre ne ho fatti 40.000 con sae 80. Se avessi usato SOLO sae30 quale sarebbe, ora il livello d'usura del motore? Sicuramente maggiore a quello causato dall'uso di sae80.
E' quello che penso anch'io

Citazione Originariamente Scritto da madog Visualizza Messaggio
Da quello che capisco, voi consigliate il SAE80, nel caso volessi provarlo, posso vuotare il cambio dal SAE30, e mettere direttamente il SAE80, o è il caso di fare qualche tipo di "lavaggio"?
Non c'è bisogno di alcun lavaggio. Svuota il vecchio e riempi con il nuovo.

Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
Ma la gradazione SAE per gli olii da trasmissione, è diversa da quella per gli olii motore. Un SAE 80 da cambio, non è molto più denso di un SAE30 da motore (di tosaerba)...
Assolutamente falso. Si percepisce anche al tatto che la differenza è notevole: l'olio per trasmissioni SAE80 è molto più denso.

Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
Ciao.
La gradazione SAE è univoca per tutti i tipi di olio lubrificante. Possiamo distinguere gli oli lubrificanti, per motore endotermico o per trasmissione meccanica. Il tutto dipende dagli additivi che hanno nella loro formulazione.
Esattamente.