Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Ho trovato questo MOTUL minerale , dice che è rinforzato con Bisolfuro di Molibdeno ...puo' andare bene lo stesso per la frizione? Mica è un antiattrito?
    Motul - Prodotti Automotive - Gearbox 80W90[viscosity]=62


    @dex1 Che marca e tipo è il Sae30 che hai preso? Puoi mettere foto?

    Ho trovato questo lubrificante al supermercato:
    1 LT TUTELA TRANSMISSION EPYX SAE 80W-90, API GL 4 PLUS LUBRIFICANTE PETRONAS | eBay

    questa la scheda tecnica:http://tbl.onion.it/commonfile/ita/p...6_stec_ITA.pdf

    Che ne pensate?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Ragazzi mi trovo in questo momento 4 bottiglie di olio sae 75w90 per ingranaggi in carter. Può andare bene?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ragazzi mi trovo in questo momento 4 bottiglie di olio sae 75w90 per ingranaggi in carter. Può andare bene?
    se è GL4 può anche andare bene!

    Io invece mi trovo 2 lt di 80W-90 ma GL5 e non va... peccato...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da bigmario Visualizza Messaggio
    se è GL4 può anche andare bene!

    Io invece mi trovo 2 lt di 80W-90 ma GL5 e non va... peccato...
    Scusa, ma sapresti spiegare cosa significa gl2 o gl5? grazie

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Scusa, ma sapresti spiegare cosa significa gl2 o gl5? grazie
    Su grandi linee gli oli GL2/GL3 sono considerati obsoleti come potere lubrificante e resistenza al taglio dovuto agli ingranaggi ed infine alle pressioni in gioco, intese come "battimenti-scivolamenti" delle superfici a contatto negli ingranaggi stessi.
    Ma hanno un grande vantaggio, non intaccano i metalli gialli (vedi ottone e rame, o altre leghe) con cui erano fatte le bronzine o certi organi all'interno dei cambi con qualche anno...
    Il GL4 è tipo una via di mezzo, ma va bene per i nostri cambi.
    Il Gl5, sebbene abbia qualità superiori, va ad intaccare questi metalli gialli e quindi è sconsigliabile per la Vespa!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio cambio SAE30 Vs. SAE80

    Ho controllato:
    75w90 lubrificante sintetico EP per ingranaggi in carter
    API GL4/API GL5
    Livello MAN/SCANIA/ZF/MACK

    poi ne ho trovati altri
    85w140 minerale
    API GL5
    Livello MAN 342 N

    Quest'ultimo non va bene, ma il primo è doppia gradazione

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •