Il cavo dell'accellleratore, si monta a salire, cioè si infila il capo libero del filo dal carburatore a salire verso il manubrio.
Una volta fatta la misura, si taglia il filo in eccesso dalla parte del manubrio dopo aver posizionato il serrafilo che si accasa nel manubrio, poi farai una regolazione di fino con il registro della scatola carburo.
Questa è la regola.
In questa maniera aiutandoti con un cacciavite potrai in qualsiasi momento far uscire dal tirante della ghigliottina del carburatore la capocchietta del filo che potrà anche uscire dal registro e potrai smontare la vaschetta del carburatore senza perdere il cavo accelleratore.
Per quanto riguarda la lunghezza, ritengo che i 146 cm siano sufficienti. Quelli con la testa più grande, più lunghi, sono solitamente utilizzati anche per le tiranterie dei freni posteriori, ma la loro universalità gli consente di poterli adoperare per altre esigenze e poi tagliati a misura.
Un'altra cosa da non trascurare è lo spessore del cavo accelleratore e della sua guaina, essi sono infatti più sottili degli altri tiranti.![]()
![]()