Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Filo acceleratore

  1. #1
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20

    Filo acceleratore

    Ciao a tutti.

    Mi sapete dire quanto è lungo il cavo per l'acceleratore di un PX.

    Oggi sono andato a comprarne un paio di cavi per acceleratore al concessionario piaggio della mia zona e ho trovato questo tipo di cavetto:

    E' molto simile a quello del cambio. cambia lo spessore del filo e fin li tutto ok.
    Il problema è che è lungo 146 cm. BASTANO?????
    C'è da dire che me l'hanno dato incelofanato in una confezione Genuine Vespa spare parts.

    Mi sono posto questo problema perchè quelli che uso di solito sono lunghi 200 cm hanno il micro barilottino per la scatola carburatore e vanno fissati in cima sul manubrio.
    Mentre questo è al contrario. Ha il barilotto stile cambio da mettere in cima ed è da fissare in basso con un altro barilotto.

    Avete idee?

    146 cm non è un po corto?

    Grazie
    Ciao
    By Black

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il filo dell'accelleratore, non deve avere la testa come quello per le marce ed il serrafilo non va messo dalla parte del carburatore. La testa, come dici tu, è a "microbarolottino", io la chiamo a capocchia di cerino ed è fatta in quel modo per poter staccare il filo dal carburatore e far uscire il filo dalla scatola filtro senza fare null'altro. Se monti quello con la testa uguale a quello delle marce o metterai la testa dalla parte del carburatore o metterai il serrafilo dalla parte del carburatore e in entrambi i casi, non ti sarà possibile sfilare il filo dalla scatola filtro, a meno chè non togli il serrafilo, ma in questo caso, dopo, dovrai nuovamente cambiare il filo, perchè sarà difficile far entrare nuovamente il serrafilo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Fin li tutto ok! Di solito taglio la capocchia di cerino e lo sfilo dal manubrio.
    Per cui con questo nuovo cavo:
    tolgo il barilotto che lo tiene fermo nel carburatore e lo sfilo sembre dal manubrio.
    ma è lungo 146 cm.
    Bastano???

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Se avessi saputo la lunghezza, te l'avrei detto. Ti ho detto solo della testa, perchè già quello è importante, per cui, se già la testa è diversa, che te ne fai anche se va bene di lunghezza?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    La testa è perfetta per la sede incima al manubrio.
    Soltanto è senza vite di fissaggio, uno lo fissa nel carburatore.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Beh, vedo che non sono riuscito a spiegarmi. La testa non va messa nel manubrio, ma nel carburo e deve essere quella piccola a capocchia di cerino. Se metterai il filo con la testa come quella del filo cambio, sappi che dovrai cambiarlo nuovamente al primo smontaggio del filo dalla scatola filtro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Sono io che mi sono spiegato male. Sorry!
    e tu hai frainteso.

    Il nuovo filo acquistato:

    Immaginati un filo per acceleratore uguale identico a quello delle marce. La testa di questo filo è uguale alla testa di quello del cambio. dal altro capo non ce nulla!
    Prendo il filo lo interisco nella guaina dal manubrio, e metto la testa a barilotto (Non la capocchia) nella apposita sede della manopola.
    Risultato mi trovo il filo senza niente che mi sbuca nella scatola carburatore. Prendo un barilotto a vite e lo fisso nel carburatore.

    Vecchio filo:
    non ha nessun barilotto, ha solo la capocchia. Apro la scatola del carburatore.
    Inserisco il filo dal basso questa volta. Il filo arriva in cima, faccio scorrere sul filo un barilotto a vite e lo fisso nella apposita sede del manubrio.

  8. #8
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    dopo una corsa in garage:

    Cavo A:

    Prendo A1 lo alloggio nella sede del manubrio e infilo il cavo nella guaina dal alto.
    Nel carburatore mi trovo A2. Fisso A2 con BarilottoVite


    Cavo B:

    Prendo B1 lo alloggio nella sede del carburatore e infilo il cavo nella guaina dal basso.
    Dal manubrio esce B2 e lo fisso nella sede del manubrio con BarilottoVite.



    La cosa funziona in entrambi i casi. Ma il CavoA è lungo 146 cm, il CavoB 200 cm
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Pare impossibile, ma ancora non riusciamo ad intenderci.
    Il cavo giusto, è il cavo B1 e va montato dal carburatore verso il manubrio, con la testa sul carburatore; sul manubrio monterai il barilottovite. Se non usi questo cavo, ma usi il cavo A1, è chiaro che dovrai montarlo dalla prte del manubrio e che dovrai mettere il barilottovite dalla patte del carburo e questo non ti consentirà di togliere il cavo dalla scatola filtro se non dopo aver tolto il barilottovite. Una volta tolto il barilotto vite, non sarà facile per nulla riutilizzare lo stesso cavo, per cui sarai costretto a ricambiare il filo. Perfettamente d'accordo sul fatto che comunque la vespa funzionerà, ma io cerco di guardare nel futuro. Sai che bello sbattimento se la cosa ti succede per strada e non hai un filo di ricambio? Tutto ciò, perchè nessuno usa i cavi originali che hanno due teste e sono comprensivi di guaina nuova per cui avremo la testa giusta nella sede giusta. Della lunghezza del cavo, non so dirti nulla, per cui non ti resta che provare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Allora il filo dell'acceleratore è, come hai detto tu il cavo B1, il terminale B2 lo inserisci dal carburatore nella guaina e lo fai arrivare al manubrio e lo fissi con il BarilottoVite! Non ci pensare più alla lunghezza del cavo A! L'importante è aver risolto!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Il cavo dell'accellleratore, si monta a salire, cioè si infila il capo libero del filo dal carburatore a salire verso il manubrio.
    Una volta fatta la misura, si taglia il filo in eccesso dalla parte del manubrio dopo aver posizionato il serrafilo che si accasa nel manubrio, poi farai una regolazione di fino con il registro della scatola carburo.
    Questa è la regola.
    In questa maniera aiutandoti con un cacciavite potrai in qualsiasi momento far uscire dal tirante della ghigliottina del carburatore la capocchietta del filo che potrà anche uscire dal registro e potrai smontare la vaschetta del carburatore senza perdere il cavo accelleratore.
    Per quanto riguarda la lunghezza, ritengo che i 146 cm siano sufficienti. Quelli con la testa più grande, più lunghi, sono solitamente utilizzati anche per le tiranterie dei freni posteriori, ma la loro universalità gli consente di poterli adoperare per altre esigenze e poi tagliati a misura.
    Un'altra cosa da non trascurare è lo spessore del cavo accelleratore e della sua guaina, essi sono infatti più sottili degli altri tiranti.

  12. #12
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Una volta tolto il barilotto vite, non sarà facile per nulla riutilizzare lo stesso cavo, per cui sarai costretto a ricambiare il filo. Sai che bello sbattimento se la cosa ti succede per strada e non hai un filo di ricambio? Tutto ciò, perchè nessuno usa i cavi originali che hanno due teste e sono comprensivi di guaina nuova per cui avremo la testa giusta nella sede giusta.

    Non ho capito in che senso non potrò riutilizzare il cavo.
    Di solito lo metto e fino a quando non si distrugge lo lascio dentro.

    Purtroppo un mese fa mi ha abbandonato il filo che aveva 25 anni.
    e subito ho messo il cavo B

    La motivazione di aver preso il cavo A:

    E' della lunghezza giusta percui non si incorre in sfilacciamenti del filo.
    L'esperienza vuole che su un altra vespa avevo montato il cavoB, ho messo il barilottovite, ma soltanto che il filo era un po sfilacciato il barilottovite faceva poca presa ed è durato 3 giorni.

    Mentre con il cavoA ti ritrovi giusto 2 cm nel carburatore e il barilottovite non lavora sulla punta del filo ma ha ai suoi lati un margine di filo.


    Per fortuna su ogni vespa ho 2 cavi freno/frizione, 2 cambio, 2 acceleratore.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10


    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Black, fidati, quel cavo non va affatto bene. Anzi, credo proprio che nella scatola del carburatore il suo terminale sarebbe piuttosto ingombrante.

    Il cavo di tipo è quello giusto, e non si scappa. Il barilotto col granetto, quello nella foto, è perfettamente compatibile col comando gas della Vespa. Basta serrare a dovere la vitina (se trovi difficoltà procurati un granettino a brugola con filetto dello stesso passo e della stessa lunghezza, in questo modo sei sicuro di serrarlo adeguatamente). Inoltre ingrassa abbondamente il barilotto, in modo che non grippi nella sua sede.

    Fidati che la 'soluzione B' funziona benissimo e non è necessario sperimentare strani accrocchi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Con il CavoB il sistema è stato collaudato gia 5 volte e funziona perfettamente.

    Ho voglia di esperimenti!
    Giovedi allego foto degli accrocchi
    Cosi verifico anche se la lunghezza va bene.
    Alla fine la busta con 3 caviA mi è stata venduto da un concessionario piaggio come cavo acceleratore per PX.
    Era in sacchetto Vespa genuine spare parts codice 070891 con marchietto piaggio. A giovedì

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •