Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 252

Discussione: Autus Orribilis

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    deriva da un progetto vincente di Fiat e Saab.. infatti il telaio (escluso frontale e posteriore) è lo stesso per le seguenti auto: Fiat Croma, Lancia Thema e Saab 9000.

    e non dimentichiamo che la Saab 9000 ancora oggi usa quel telaio!
    ..... e alfa164.


    Inviato dalla cabina telefonica
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Autus Orribilis

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    ..... e alfa164.


    Inviato dalla cabina telefonica
    Saab è fallita quindi non credo che userà più quei telai.
    Comunque vorrei segnalarvi un sito
    AUTO di MERDA .it

    su questo sito tanti esemplari, ve ne mostro alcuni di indubbio gusto !!!!!



  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    oh mamma mia la 126...Gabri ma tu veramente vorresti quella macchina?
    No,ti prego!
    ma l hai mai guidata almeno?
    di quello che vuoi sull' estetica,quella va a gusti..ma diamine,non va una mazza,cambiare le marce è un esperienza mistica,riuscire ad arrivare alla velocità disarmante dei 90 km h è paragonabile ad un raid nel deserto,ti senti un eroe..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Autus Orribilis

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    oh mamma mia la 126...Gabri ma tu veramente vorresti quella macchina?
    No,ti prego!
    ma l hai mai guidata almeno?
    di quello che vuoi sull' estetica,quella va a gusti..ma diamine,non va una mazza,cambiare le marce è un esperienza mistica,riuscire ad arrivare alla velocità disarmante dei 90 km h è paragonabile ad un raid nel deserto,ti senti un eroe..

    desdet !
    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Gabriele, se ci pensi bene, sono le stesse motivazioni per cui preferiamo una Specia a un F12 oppure un Px ad un X Max...


    Smirsièv!
    BeccaNo scherzi a parte,non la ho mai guidata purtroppo ma la trovo un'auto furba,come ben sapete le mie auto preferite sono le Lancia e sogno di averne una un giorno(vendo un rene per una 037,per info chiamare)ma non sono auto da poter utilizzare tutti i giorni a causa di quanto bevono e del loro valore,ormai alto per i modelli buoni,quindi un 126 come auto da tutti i giorni lo trovo perfetto,specie in una città come Lucca che è parca di parcheggi gratuiti.
    Poi non vi credete che sia un chiodo,ne ho vista una ad un rally ed andava! la trazione posteriore poi aiuta nelle cavolate che mi piace fare in auto,il costo basso me la renderebbe accessibile una volta trovato lavoro e poi ci si può sempre montare un motore migliore
    Andatevi a vedere sul Tubo i video delle 126 rally polacche,sono uno spettacolo! in Polonia è stata prodotta fino al 2001 e andava molto,visto che costava poco.


    Leopoldo:quel suv è talmente orrendo che non lo ho mai visto dal vivo! sull'X6 concordo,io sono un estimatore del marchio BMW ma i suv che fa sono orrendi anche per la media del segmento
    Per le gomme devi accendere un mutuo,per il pieno anche....fai prima a fare come per gli orologi dei cinesi,finita la pila lo prendi nuovo...finite le gomme lo prendi nuovo


    Per l'OT vespistico di Quarlo,le PK S iniziano a valere e con ragione,sono ottime vespine! la penso come te,infatti se si vuole lucrare e si trovano a poco conviene prenderle e rivenderle tra qualche anno.
    Ultima modifica di Case93; 27-01-13 alle 10:21 Motivo: Orrori linguistici
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Autus Orribilis

    Si ,in effetti la 126 come auto per tutti i giorni sarebbe ottima ; sia per le spese di manutenzione e i costi di mantenimento , sia per la maneggevolezza in città.

    Io mi ero posto l'obbiettivo di utilizzare come auto giornaliera L' Autobianchi a112 abarth 3img-1336161364.jpg auto fantastica , soprattutto per il motore (in passato venivano utilizzate anche per i rally anche se poco importanti) images.jpg (naturalmente quando avrei finito la scuola e avrei lavorato.
    Ma sto vedendo che anche questa sta diventando sempre più un auto di maggiore valore e con prezzi in continua crescita , quindi non più utilizzabile per tutti i giorni.(anche per il costo della benzina non indifferente).

    Sinceramente anche io sono un amante della Lancia e dell'Alfa Romeo e a parte qualche modello mi piacciono tutti.Della Lancia in particolare modo sogno la Stratos HF Lancia-Stratos-HF-008_zommed_picture.jpg Lancia_Stratos_HF_001.jpg anche se le altre tipo Delta , 037 , Fulvia , Aurelia ,etc. di certo non le rifiuterei ; le metterei in vetrina.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Autus Orribilis

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Si ,in effetti la 126 come auto per tutti i giorni sarebbe ottima ; sia per le spese di manutenzione e i costi di mantenimento , sia per la maneggevolezza in città.

    Io mi ero posto l'obbiettivo di utilizzare come auto giornaliera L' Autobianchi a112 abarth 3img-1336161364.jpg auto fantastica , soprattutto per il motore (in passato venivano utilizzate anche per i rally anche se poco importanti) images.jpg (naturalmente quando avrei finito la scuola e avrei lavorato.
    Ma sto vedendo che anche questa sta diventando sempre più un auto di maggiore valore e con prezzi in continua crescita , quindi non più utilizzabile per tutti i giorni.(anche per il costo della benzina non indifferente).

    Sinceramente anche io sono un amante della Lancia e dell'Alfa Romeo e a parte qualche modello mi piacciono tutti.Della Lancia in particolare modo sogno la Stratos HF Lancia-Stratos-HF-008_zommed_picture.jpg Lancia_Stratos_HF_001.jpg anche se le altre tipo Delta , 037 , Fulvia , Aurelia ,etc. di certo non le rifiuterei ; le metterei in vetrina.
    Stratos,037 e Delta S4 sono sogni e resteranno tali visti i pochi esemplari costruiti! 297 per la Stratos(quasi tutti in Giappone ormai)e 200 per le altre due...il minimo per l'omologazione al rally.
    La A112 è un'altra auto che mi piace molto,specie la versione da 70HP,ma il 126 è più figo,fin da piccolo mi piaceva e mi emozionavo quando vedevo passare una vecchietta che lo aveva e sta vicino a casa mia,guardate per cosa mi emozionavo io
    Il mio sogno è la Fulvia HF o la Delta Integrale,la Fulvia la aveva uno zio di mia madre ma è andata perduta dopo che la vendette,ho provato a chiedere se sapesse che fine ha fatto ma nisba...
    Certo anche una Aurelia non la butterei via,ma nemmeno una Beta o una Thema
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Autus Orribilis

    Si in effetti anche a me piacerebbe possedere una Lancia Fulvia HF 1.3 o 1.6 come questa ac_Lancia Fulvia Coupe Series II head.jpg questa lancia-fulvia-coupe-hf-.jpg ; ma questi sono sogni
    Io mi accontenterei solo di farci un giro e Tirarla un po . A me le auto-moto-Vespe del passato trasmettono qualcosa di inspiegabile; forse perchè dietro hanno una loro storia. E di questa cosa dire alfa-romeo-tz-1-aguzzoli-66806.jpg Stupenda
    Ultima modifica di valeZX; 27-01-13 alle 15:21

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Gabriele, se ci pensi bene, sono le stesse motivazioni per cui preferiamo una Specia a un F12 oppure un Px ad un X Max...


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Autus Orribilis

    Di sicuro questo è il SUV più brutto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Autus Orribilis

    Sinceramente il design della 126 non è che mi piace tanto ; se non la prima versione con i paraurti cromati. Per esempio le versioni FSM e BIS non le comprerei mai.
    Però non possiamo dire che la 126 non vada una mazza (anche se di certo non va forte) ;
    La prima serie aveva :
    motore 595cc con cambio sincronizzato 4 marce con lo sterzo a cremagliera in sostituzione del classico sistema a vite e settore e la carrozzeria era studiata per far stare più comodi i passeggeri di dietro.Quindi credo che i 110 Km/h li tenesse senza alcun problema.
    La seconda serie Personal : il motore viene portato a 650cc con 25 cv ; i tamburi inoltre vennero maggiorati pur mantenendo quasi lo stesso peso.Questa credo che i 115-120 li sfiorasse.Pensate a quanto è migliorata rispetto alla 500 (495 cc per tutte tranne la R). Poi per farla andare anche a 140 km/h bastava poco.

    A me non piace tanto la 126 e sono d'accordo anche io che le prestazioni sono comunque mediocri e che 115 km/h non sono tanti , però dire che non va una sega (per essere così piccola e per l'epoca ) mi sembra troppo ; anche perchè la 500 nemmeno la vede.

    Naturalmente io non voglio alzare polveroni e altro ; ma ho solo espresso la mia opinione e ho cercato di fare un pò di chiarezza.
    Mi scuso se forse sono sembrato troppo aggressivo.
    Ultima modifica di valeZX; 27-01-13 alle 09:56

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ragazzi,io parlavo di un normalissimo 126 originale. se ci mettiamo il motore della uno turbo ovvio che va come un missile.
    ma davvero,sono sincero..l avete guidata?
    io si,e vi assicuro che per davvero,non è un auto intelligente,o furba come dite voi.
    non ha baule,se vai a comprare qualcosa non sai dove metterlo,non va una mazza,già arrivare ai cento è veramente difficile,poi vi voglio vedere a fermarla,o fare una curva ,o farla andare a cento venti..
    ditemi una panda,una uno,ma la 126 no.
    il mio povero nonno dopo venti 500 prese una 126,tenuta un anno e venduta subito..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Autus Orribilis

    Io l'ho avuta e l'ho guidata, e secondo me quella che hai provato tu aveva qualche problema.

    La mia ai 100 arrivava agevolmente, e la tenuta di strada con ammortizzatori e gomme nuove era buona. Chiaramente non era un kart, però per le prestazioni che aveva era ottimale. Ricordo che su sterrato o sulla neve c'era da divertirsi nonostante i pochissimi cavalli.

    PS:
    Il baule non c'era, ma potevi mettere qualcosa sotto al cofano.
    Ultima modifica di DeXoLo; 28-01-13 alle 13:20







  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Autus Orribilis

    Io ho guidato per anni una 126 Personal 4 650 che arrivava facilmente a fondoscala...

    E non vi dico il divertimento a fare le curve in controsterzo sull'asfalto viscido...
    Ultima modifica di Vesponauta; 28-01-13 alle 13:35
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Autus Orribilis

    Oggi ho visto questa a Ciriè

    Non so in che anno sia uscita ma non ne avevo mai, mai viste.....

    Non è oggettivamente brutta ma è molto "strana"... diversa dalla maggior parte delle macchine in circolazione...

    Opel Ampera
    opel-ampera-2-82661_0x410.jpgOpelAmpera0001-660x360.jpg

    Solo adesso mentre cercavo le immagini ho scoperto che costa 50 mila euro ed è elettrica.... ecco perchè se ne vedono poche
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Autus Orribilis

    Io credo che provare oggi una Fiat 126 che ha 30-40 anni non sia come provarla appena comprata o dopo 5 anni : la meccanica dopo 35 anni risulta notevolmente usurata;sia il motore che il cambio ;così come i freni. Le prestazioni quindi non corrisponderanno più a quelle iniziali ,per esempio mettiamo caso che la 126 appena comprata faceva 110Km/h in 16 secondi ;dopo 15 anni 110 Km/h li farà in 19 secondi e dopo 35 anni nemmeno riuscirà più a toccare i 105 km/h . La stessa cosa vale per i freni più tempo passa e si utilizza l'auto ;minore sarà la frenata ; ma questo vale anche per il cambio e per molti altri componenti dell' automobile.
    Ad esempio Mia zia aveva la Fiat 126 personal 4 e Mio zio mi raccontò che una volta finito il rodaggio decise di tirarla ebbene questa segnò i 110 Km/h.

    Ripeto siamo tutti d'accordo che la 126 è un' auto con prestazioni mediocri ; ma per un' auto di quelle dimensioni e di quegli anni erano più che sufficenti.
    Io non considero affatto la 126 intelligente o furba ; perchè nessuna auto in circolazione è intelligente,anzi.
    Inoltre se la 126 aveva poco baule figuriamoci la 500 ancora più piccola e con prestazioni anche più inferiori.

    Scusatemi di nuovo se sono sembrato sgarbato ; non intendevo esserlo. E poi è bello scambiarsi opinioni e pareri .

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Autus Orribilis

    Mia mamma ne ha avute due di 126, la prima del 72 color rosso bordeaux e interni color sabbia, la seconda era una delle prime fatte in polonia...bianca interni in stoffa sempre color sabbia.
    La prima mio padre dice che era senza lode e senza infamia, la seconda una tragedia... la più bella fu scoprire dopo poco meno di 50000km che si era usurato l'albero a camme... fu la ruggine a decretarne la fine quando la rottamò nel 92!... però i 105km orari mi ricordo che li faceva... a tavoletta!

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Autus Orribilis

    E quell' aborto della C3 Picasso?

    citroen-c3-picasso-giallo.jpg
    Ultima modifica di Qarlo; 28-01-13 alle 13:57



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Autus Orribilis

    Mia moglie ha la A2...
    Lascia stare... livello superione, ha 12 anni ed e' ancora ultramoderna....certo, non e' proprio l' auto piu' economica in circolazione,quando e' uscita costava in botto, però almeno non e' una auto banale...paragonala con una di pari categoria di quell 'epoca...



    Sinceramente a me l'Audi A2 non piace ; però qualcosa di positivo ha (alcune cose): é un auto costruita usando come materiale principale l'alluminio (parlo della carrozzeria e della struttura che riduceva molto il suo peso e quindi il consumo rispetto ad altre auto. Inoltre anche i materiali utilizzati per realizzare l' interno (tipo le plastiche) erano di gran lunga superiori rispetto ad altre vetture della stessa categoria ; anche le rifiniture erano piuttosto curate. Quindi il prezzo credo che sia in parte giustificato anche da queste caratteristiche.
    Io credo che la scelta dell' Audi di produrre questa automobile sia stata imposta anche dal mercato: Quelli dell' Audi videro che la Mercedes classe A e la Toyota Yaris
    (anche la Verso) ;auto molto compatte , stavano avendo successo sul mercato e per questo decisero di entrare in scena anche loro.

    Ripeto a Me dell' A2 non piace la linea ; ma la qualità è da vera Audi non c'e nulla da fare. Io l' A2 la vedo più come un' auto femminile.

    Per quanto riguarda la Fiat Stilo credo sia un ottima automobile per il look ; di motore non so come sia messa.
    In particolare mi piace la versione Abarth. images_abarth_fiat-stilo_2002_3.jpg
    Questa variante potrebbe essere ottima per la famiglia Stc198-giardinetta04w.jpg
    Ultima modifica di valeZX; 28-01-13 alle 14:58

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    vista ieri..Qarlo presente..uploadfromtaptalk1359383149858.jpg
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Autus Orribilis

    Se vi interessa ho trovato anche questa : Daihatsu_Move_front_20080302 (1).jpg Daihatsu_MOVE_hl_pink.jpg

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Autus Orribilis

    questa sicuramente é la macchina +brutta che abbia mai visto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Autus Orribilis

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    questa sicuramente é la macchina +brutta che abbia mai visto!
    Ce l'ha uguale un mio amico. Pensa che dentro ci mette le sue moto d'epoca quando va a qualche raduno lontano. C'entra persino una BMW, non ricordo quale modello ma degli anni 40 circa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Autus Orribilis

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    vista ieri..Qarlo presente..uploadfromtaptalk1359383149858.jpg
    desdet !
    Volvo 66 sw 1300 GL...... in pratica era la Daf 44/66 rimarchiata aveveva esclusivamante trasmissione automatica simile ai cambi cvt odierni.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Autus Orribilis

    Ho molta stima per alcuni modelli della BMW ; ma non per questo : BMW isetta bmw-isetta-05.jpg bmw_isetta_open.jpg
    Ultima modifica di valeZX; 05-02-13 alle 18:57

  25. #25
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Autus Orribilis

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ho molta stima per alcuni modelli della BMW ; ma non per questo : BMW isetta bmw-isetta-05.jpg bmw_isetta_open.jpg
    io tra questa e il mivalino sarei indecisi quale acquistare.....anzi no. il mivalino!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •