Per quanto riguardano i tre cloni c'è poco da dire. Anzitutto sono costruiti sullo stesso pianale e quindi sono Praticamente identiche , se non per qualche particolare secondario , inoltre sono costruite nello stesso stabilimento della Repubblica Ceca. Io credo che anche la Peugeot si sia dovuta adattare al mercato che richiedeva auto di piccola cilindrata a bassi prezzi. Il motore credo sia affidabile, anche se sotto i 4 cilindri meno ci si va e meglio è. L'auto inoltre Rispetto alla sua antenata ha un look decisamente più moderno, ma molto meno sportiveggiante per apparire più come una citycar. Con quello che ho detto non appoggio di certo la scelta fatta dalla Peugeot , ma secondo me la scelta è stata ben calibrata e imposta dal mercato.
La 126 è stata un ottima automobile soprattutto con migliorie in campo meccanico (es cambio 4 marce sincronizzato) motore 595 cc , solo per citarne alcune. Anche gli interni erano ben messi per l'epoca. Secondo me la 126 è stata al passo con i tempi fino alla versione FSM , con la BIS (uscita nel 1987) c'è stato un miglioramento, anche se ormai la 126 era un auto totalmente superata, sia di meccanica , sia di design , ma anche negli interni : troppo poveri e scarni.
La 126 è stata un auto veramente migliorata e superiore rispetto alla Fiat 500 sopratutto in meccanica ; ma che non è riuscita a riscuotere gli stessi consensi della sua antenata : la 500 , e credo che sia ancora oggi un ottima automobile.
fiat_126_1972_4.jpg