Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Ciao a tutti
    dopo qualche anno dall'arrivo a casa, è giunto il momento di far risorgere e dar nuova vita a questa VNA1T del 1957, come potete vedere è una "prima serie", con il coperchio manubrio "cieco" senza foro del contakm........è una vicentina........e precisamente di Bassano del Grappa....la mia città natale.



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us


    ........manubrio scomponibile "cieco" ...senza foro per il contakm.



    Uploaded with ImageShack.us


    .......sella biposto



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us


    .......fanale posteriore SIEM per i modelli successivi, sostituito all'epoca per la nuova normativa del cod. stradale



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di Mike66; 23-12-12 alle 23:49

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Beh dai,é messa bene..... E una foto della bacchetta in secondo piano??
    Maledette vespe!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Rara,molto rara. Bel pezzo,potresti tranquillamente chiamarla la "magnagata"! :)
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    la sella biposto è bellissima però sulla vna non era prevista come optional... le prime vespe ad aver la sella biposto come optional sono la vbb1t e la vnb3t
    comunque è davvero favolosa e non vedo l'ora di vederti all'opera!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Specialino75
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vimercate
    Età
    29
    Messaggi
    125
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Che bella!
    Dagli una nuova vita, se lo merita!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    è una delle mie vespe preferite tra le largeframe. Per tua fortuna hai il suo manubrio originale, trovarne uno è abbastanza difficile e occorre modificare quello della 2° serie.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Grazie ragazzi, piace molto anche a me.....anche se prediligo le faro basso, cercavo una prima serie e fortunatamente qualche anno fa l'ho trovata. Quando sarà pronta credo diventerà la vespa di mia moglie, così da passeggera per lungo tempo sulla V14, potrà finalmente averne una sua.

    Per Stagnutti...ecco la mia V14



    Uploaded with ImageShack.us



    ciao Wyatt..è un pezzo che non ci si sente....
    Ultima modifica di Mike66; 24-12-12 alle 19:48

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    .......scudetto Piaggio in ottimo stato, basta una pulitina e tre rivetti nuovi



    Uploaded with ImageShack.us


    .........ecco dopo averlo tolto, la vernice originale



    Uploaded with ImageShack.us



    la scritta vespa sullo scudo purtroppo è rotta ..



    Uploaded with ImageShack.us


    ..........pancia destra




    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    si nota il fondo rosso all'interno



    Uploaded with ImageShack.us


    .......pancia sinistra, ha bisogno di essere rattoppata




    Uploaded with ImageShack.us




    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    .....all'epoca è stata messa la serratura nello sportellino, visto che manca la levetta di chiusura e la chiave, il foro sarà tappato come in origine.



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di Mike66; 24-12-12 alle 20:17

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    vedo che ti manca anche il coperchio del selettore marce, oltre al leveraggio completo dell'aria.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ........serbatoio, con fondo rosso...l'astina del rubinetto è rotta ......



    Uploaded with ImageShack.us


    ....rubinetto originale



    Uploaded with ImageShack.us


    ......clacson non per VNA, ci va quello nero tipo faro basso ma senza vite di registro centrale



    Uploaded with ImageShack.us

    ..........questo è il suo



    Uploaded with ImageShack.us

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    vedo che ti manca anche il coperchio del selettore marce, oltre al leveraggio completo dell'aria.
    ...........no no il coperchio ce l'ho

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ...........come avrete già visto in altri restauri di Vespa VNA, alcuni pezzi hanno il fondo rosso, altri verdino, altri ancora nocciola..........

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ......arriviamo al gruppo manubrio...

    coperchio scomponibile in due parti....
    le "prime serie" come già detto, in fase di passaggio da faro basso a faro sul manubrio nascono con il coperchio completamente chiuso senza foro per alloggiamento contakm, solo con la spia rossa ..............come noterete nelle foto il fondo usato per il gruppo manubrio è verdino ......



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    ...............chiusura a gancio parte superiore



    Uploaded with ImageShack.us


    ....nel devioluci manca la molletta, che ho già recuperato



    Uploaded with ImageShack.us

    .....una foto ai contatti/fili.....non si sa mai



    Uploaded with ImageShack.us


    ..........recuperato alla mostra scambio di FE il coperchietto VNA marchiato SIEM ( euro 2,50 ) in quanto il suo come potrete vedere è rovinato e manca lil pulsante a goccia



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    .......manopole conservate marchiate Vespa...non Piaggio, belle ma visto che la vespa viene restaurata ne metterò un paio di nuove



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ..........per recuperare il gancio di chiusura del coperchio, ho acquistato un manubrio completo per VNB malconcio .......visto che ci sono faccio verniciare anche questo con il foro contakm, non si sa mai...



    Uploaded with ImageShack.us

    .........nelle VNA2T il coperchio superiore oltre al foro contakm aveva il foro della spia rossa, mentre nelle VNB non c'era........provvederò a farlo



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    il fondo verdino è giusto! sui mezzi dal '57 ai primi del '59 puoi trovare 3 tipi diversi di fondo... rosso, verde e nocciola... e spesso li trovi anche insieme sulla stessa vespa in quanto prima si verniciava uno stock di pezzi con un determinato fondo e poi si assemblava con tutti gli altri pezzi che potevano avere anche un fondo diverso... nel '57 è molto facile che ci sia il telaio rosso e gli altri pezzi verdi... su una vba di fine '58 ho trovato il telaio nocciola e tutti i pezzi verdi... non ho mai visto telai verniciati di verde, so solo che in quegli anni lì c'era una gran confusione con i colori dei fondi
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    .....nella sacca c'erano questi 3 oggetti.......non mi sembra appartengano alla Vespa



    Uploaded with ImageShack.us


    ..............situazione pedana ...rugginosa, sicuramente dopo la sabbiatura sarà un
    disastro, quindi pedana nuova..



    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us


    ......i rivetti dei listelli pedana, come pure quelli della scritta sullo scudo hanno la testa più larga e bombata rispetto ad altre vespe..



    Uploaded with ImageShack.us


    ........sella come in origine con leva aria



    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

    .......ecco, così va meglio



    Uploaded with ImageShack.us

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ....mi serve un aiutino per la sella

    1) il telaio sella - molle seduta - leva starter = in tinta con la carrozzeria
    2) perno centrale - mollone - dado - coperchietto molla - mollettina leva starter = zincate

    mi confermate ?? ??

    smontando il mollone vedo però il colore della carrozzeria
    nella parte che appoggiava nel telaio sella




    Uploaded with ImageShack.us

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Davvero una bella vespa,per me i ribattini della scritta vespa e dei listelli sono stati sostituiti...

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Davvero una bella vespa,per me i ribattini della scritta vespa e dei listelli sono stati sostituiti...
    ........grazie d.uca23

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ....qualche foto dell'interno scocca, con il fondo rosso


    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

    ...........interno della parte alta della scocca dove va attaccato l'ammortizzatore posteriore, ed il passaggio dei fili del fanale posteriore


    Uploaded with ImageShack.us

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ...............i listelli pedana nella prima serie VNA vanno diritti, nella parte destra causa crepa hanno sostituito il listello esterno con uno con finale curvo



    Uploaded with ImageShack.us


    carteggiando la parte sotto la sella, quindi più conservata....si può notare il fondo prima rosso, poi verde, poi nocciola, ed infine il colore



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us


    mozzo anteriore......l'ammortizzatore è in alluminio, non originale



    Uploaded with ImageShack.us

    ...copriventola



    Uploaded with ImageShack.us

    ........portaruota dietro lo scudo



    Uploaded with ImageShack.us

    ......piastra portapacchi conservata recuperata da una VBA



    Uploaded with ImageShack.us

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da Mike66 Visualizza Messaggio
    ....mi serve un aiutino per la sella

    1) il telaio sella - molle seduta - leva starter = in tinta con la carrozzeria
    2) perno centrale - mollone - dado - coperchietto molla - mollettina leva starter = zincate

    mi confermate ?? ??

    smontando il mollone vedo però il colore della carrozzeria
    nella parte che appoggiava nel telaio sella




    Uploaded with ImageShack.us


    qualche suggerimento su questo ???

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Bella Vespa, anche io posseggo una VNA1 del 58, ma il coperchio del manubrio ha il contakm (suo originale). Quindi la VNA1T non deve avere il conta km ???

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Bella Vespa, anche io posseggo una VNA1 del 58, ma il coperchio del manubrio ha il contakm (suo originale). Quindi la VNA1T non deve avere il conta km ???
    le prime VNA sono nate con il coperchio chiuso senza il foro per il contakm...successivamente fu sostituito con quello con il foro
    ed il tappo rettangolare che lo chiudeva marchiato Vespa....non so darti un'indicazione da quale numero di telaio, vorrei saperlo anch'io.....
    Esteticamente a me piace di più con il contakm ..infatti faccio verniciare anche un coperchio con la predisposizione...non si sa mai che mi venga
    voglia di montarlo.

    ne approfitto per chiederti info sulla tua sella riferendomi alla domanda sopra .....

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Inizio col complimentarmi e dicendoti che seguo con interesse poichè, facendo gli scongiuri, forse ne arriverà una anche nel mio box

    Detto ciò, di questo modello non conosco praticamente nulla, ma per il discorso fondo, allora per l'ennesima volta vespatecnica ha errato, poichè riporta il grigio come colore di fondo.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •