Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    il fondo verdino è giusto! sui mezzi dal '57 ai primi del '59 puoi trovare 3 tipi diversi di fondo... rosso, verde e nocciola... e spesso li trovi anche insieme sulla stessa vespa in quanto prima si verniciava uno stock di pezzi con un determinato fondo e poi si assemblava con tutti gli altri pezzi che potevano avere anche un fondo diverso... nel '57 è molto facile che ci sia il telaio rosso e gli altri pezzi verdi... su una vba di fine '58 ho trovato il telaio nocciola e tutti i pezzi verdi... non ho mai visto telai verniciati di verde, so solo che in quegli anni lì c'era una gran confusione con i colori dei fondi
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    .....nella sacca c'erano questi 3 oggetti.......non mi sembra appartengano alla Vespa



    Uploaded with ImageShack.us


    ..............situazione pedana ...rugginosa, sicuramente dopo la sabbiatura sarà un
    disastro, quindi pedana nuova..



    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us


    ......i rivetti dei listelli pedana, come pure quelli della scritta sullo scudo hanno la testa più larga e bombata rispetto ad altre vespe..



    Uploaded with ImageShack.us


    ........sella come in origine con leva aria



    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

    .......ecco, così va meglio



    Uploaded with ImageShack.us

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ....mi serve un aiutino per la sella

    1) il telaio sella - molle seduta - leva starter = in tinta con la carrozzeria
    2) perno centrale - mollone - dado - coperchietto molla - mollettina leva starter = zincate

    mi confermate ?? ??

    smontando il mollone vedo però il colore della carrozzeria
    nella parte che appoggiava nel telaio sella




    Uploaded with ImageShack.us

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Davvero una bella vespa,per me i ribattini della scritta vespa e dei listelli sono stati sostituiti...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Davvero una bella vespa,per me i ribattini della scritta vespa e dei listelli sono stati sostituiti...
    ........grazie d.uca23

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ....qualche foto dell'interno scocca, con il fondo rosso


    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

    ...........interno della parte alta della scocca dove va attaccato l'ammortizzatore posteriore, ed il passaggio dei fili del fanale posteriore


    Uploaded with ImageShack.us

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    ...............i listelli pedana nella prima serie VNA vanno diritti, nella parte destra causa crepa hanno sostituito il listello esterno con uno con finale curvo



    Uploaded with ImageShack.us


    carteggiando la parte sotto la sella, quindi più conservata....si può notare il fondo prima rosso, poi verde, poi nocciola, ed infine il colore



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us


    mozzo anteriore......l'ammortizzatore è in alluminio, non originale



    Uploaded with ImageShack.us

    ...copriventola



    Uploaded with ImageShack.us

    ........portaruota dietro lo scudo



    Uploaded with ImageShack.us

    ......piastra portapacchi conservata recuperata da una VBA



    Uploaded with ImageShack.us

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da Mike66 Visualizza Messaggio
    ....mi serve un aiutino per la sella

    1) il telaio sella - molle seduta - leva starter = in tinta con la carrozzeria
    2) perno centrale - mollone - dado - coperchietto molla - mollettina leva starter = zincate

    mi confermate ?? ??

    smontando il mollone vedo però il colore della carrozzeria
    nella parte che appoggiava nel telaio sella




    Uploaded with ImageShack.us


    qualche suggerimento su questo ???

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Bella Vespa, anche io posseggo una VNA1 del 58, ma il coperchio del manubrio ha il contakm (suo originale). Quindi la VNA1T non deve avere il conta km ???

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Bella Vespa, anche io posseggo una VNA1 del 58, ma il coperchio del manubrio ha il contakm (suo originale). Quindi la VNA1T non deve avere il conta km ???
    le prime VNA sono nate con il coperchio chiuso senza il foro per il contakm...successivamente fu sostituito con quello con il foro
    ed il tappo rettangolare che lo chiudeva marchiato Vespa....non so darti un'indicazione da quale numero di telaio, vorrei saperlo anch'io.....
    Esteticamente a me piace di più con il contakm ..infatti faccio verniciare anche un coperchio con la predisposizione...non si sa mai che mi venga
    voglia di montarlo.

    ne approfitto per chiederti info sulla tua sella riferendomi alla domanda sopra .....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Inizio col complimentarmi e dicendoti che seguo con interesse poichè, facendo gli scongiuri, forse ne arriverà una anche nel mio box

    Detto ciò, di questo modello non conosco praticamente nulla, ma per il discorso fondo, allora per l'ennesima volta vespatecnica ha errato, poichè riporta il grigio come colore di fondo.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da Mike66 Visualizza Messaggio
    le prime VNA sono nate con il coperchio chiuso senza il foro per il contakm...successivamente fu sostituito con quello con il foro
    ed il tappo rettangolare che lo chiudeva marchiato Vespa....non so darti un'indicazione da quale numero di telaio, vorrei saperlo anch'io.....
    Esteticamente a me piace di più con il contakm ..infatti faccio verniciare anche un coperchio con la predisposizione...non si sa mai che mi venga
    voglia di montarlo.

    ne approfitto per chiederti info sulla tua sella riferendomi alla domanda sopra .....
    Ciao, ti risp solo ora perchè in queste vacanze non ho seguito molto il forum, grazie per le info che mi hai dato sul manubrio, per quanto riguarda le selle sulla mia hanno fatto il telaio e le molle di colore nero, ma all'epoca non essendo così esperto sui dettagli ritenevo che fossero del colore giusto. La leva dell'aria invece è rimasta di color alluminio ...... Attendiamo qualcuno che abbia delle info più attendibili :D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •