.........corpo manubrio smontato
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
..........in questo pezzo del manubrio si nota un 3 e poi sotto una chiave...qualcuno
sa cosa significa ???
Uploaded with ImageShack.us
..........inoltre, che trattamento/colore era in origine questo pezzo ??![]()
Ciao Mike...
ho letto il tuo mp
splendido mezzo da far rivivere, spero di poterti essere d'aiuto.
p.s. impegnati a sbiancare quelle stupende manopole
per me sempre meglio quelle li con logo "V" che prenderne una coppia nuova fedele all'originale,
in fondo stanno messe benissimo!.
Ciao.
Ultima modifica di stefano_; 04-01-13 alle 00:32
Ultima modifica di d.uca23; 04-01-13 alle 12:43
......sembrava anche a me un 1, se però guardi bene c'e un cerchietto sotto ed è una chiave tipo antica
le manopole in effetti anche se aftermarket sono ben conservate....
Ultima modifica di Mike66; 04-01-13 alle 17:05
........il pezzo sotto del manubrio ha bisogno di una riparazione (cerchio giallo) ..lavoro certosino per il mio carrozziere
Uploaded with ImageShack.us
...altro particolarelella parte alta del telaio ci sono tre fori.....non ho idea di cosa ci fosse attaccato, tempo fa mi ricordo di avere visto su una vespa un gancio porta borsa con la testa di serpente...forse anche questa VNA l'aveva
Uploaded with ImageShack.us
.....sfiliamo la forcella va !!!
Uploaded with ImageShack.us
...sfiliamo la rondella parapolvere e la ghiera porta sfere per riuscire ad estrarre il parafango
Uploaded with ImageShack.us
.........parafango sfilato
Uploaded with ImageShack.us
altro problema sotto il parafangola crestina in alluminio è agganciata con due graffette, ma i due dentini della cresta sono svasati,
quindi dopo aver tolto la cresta si dino tranciati in parte..........
Uploaded with ImageShack.us
................dimenticavo nel manettino lato SX del cambio, altra differenza tra la VNA e VNB
il manettino della VNB ha due piccoli fori dove va inserita una graffetta che non so a cosa serve???
mentre nella VNA non sono presenti
Uploaded with ImageShack.us
...........altro ricambio da ricercare, sono le due mezze lune che vanno sempre nel manettino...ricambio n°47775
Uploaded with ImageShack.us
le mezze lune le ha pascoli,sono in plastica che fungono da distanziali per l'accoppiamento manubrio![]()
.........procediamo con il mozzo ruota anteriore
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
..l'ammortizzatore non è originale......ma è messo bene, in alluminio......qualcuno sa darmi qualche info su questo tipo ??
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
.........che ne ditehanno abbondato un po con il grasso !!!!
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
.....una pulitina
Uploaded with ImageShack.us
....la rondella in ottone, oltre al feltrino parapolvere di solito all'interno ha un'altra rondella .....io in questa forca non l'ho trovata
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Ciao Mike, il mio telaio sella e relative molle seduta della mia sono in tinta. Mollone, coperchietto, dado, bullone, leva aria e relativa molletta sono zincate come zincato è il gancio portaoggetti. Per quanto riguarda l'ammortizzatore anteriore monta in origine quello tipo FB, quello che hai tu e che monto anch'io per una questione puramente di $$, ha una corsa troppo corta. Un' altra VNA di un socio del Club monta, come in origine, l'ammo tipo VN ed è tutto un altro guidare.
Ciao filip ....concordo con quello che mi dici della tua sella, l'unica cosa e la leva dello starter che io l'ho sempre vista verniciata in tinta carrozzeria, anche nella mia si vedono i residui ......per l'ammortizzatore anteriore, sicuramente va cambiato con il suo originale,
sono stati sostituiti entrambi, anche quello posteriore non è il suo....![]()
.......all'interno della rondella ottonata, c'era solo il feltrino parapolvere...
nella mia V14 e mi sembra di ricordare anche sulla mia VBB c'era anche una rondella, a voi risulta che non ci vada sulla VNA ??
Uploaded with ImageShack.us
staffe del cavalletto non originali con rinforzo
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
....cavalletto
Uploaded with ImageShack.us
......quanta morchiaaaaaaaa
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
......ammortizzatore posteriorepenso andrà sostituito
Uploaded with ImageShack.us
Ciao, ti risp solo ora perchè in queste vacanze non ho seguito molto il forum, grazie per le info che mi hai dato sul manubrio, per quanto riguarda le selle sulla mia hanno fatto il telaio e le molle di colore nero, ma all'epoca non essendo così esperto sui dettagli ritenevo che fossero del colore giusto. La leva dell'aria invece è rimasta di color alluminio ...... Attendiamo qualcuno che abbia delle info più attendibili :D
Michele, le staffe del cavalletto sono originali e rifatte teoricamente non si trovano! Montano con il "suo" cavalletto in una pedana che ha misure diverse da quelle normalmente in commercio per il VNA.
Ultima modifica di filip; 09-01-13 alle 18:32
Le staffe son quelle! In origine hanno anche una lamina di acciaio armonico o qualche metallo simile che avvolge la parte di staffa a contatto con il cavalletto.
La pedana di questa VNA è diversa da quella che si trova normalmente in commercio, non mi ricordo se è una questione di distanza dei rinforzi o la misura foro cavalletto-fine pedana fatto sta che quando arrivò la mia pedana e il restauratore la confrontò con quella montata in origine si notavano delle grossolane differenze.
grazie della spiegazione Filippoinfatti se guardi la foto si vede una lamina sottile dove ruota il cavalletto........provvederò allora
a spazzolarle e zincarle...... i due rinforzi che erano sopra la pedana invece ?? sono stati messi successivamente giusto, quindi vanno eliminati.
Si, sono rinforzi posticci.
Per quanto riguarda la forcella non posso aiutarti, mi dispiace!
OT ma neanche tanto: mi sento coinvolto abbastanza in questa discussione poichè l'esemplare in mio possesso e quello di Mike66 sono praticamente gemelle siamesi separate alla nascita...quando la sua sarà restaurata ci incontreremo a qualche raduno, scatteremo una foto ai culi e voilà... carramba che sorpresa!![]()
Ultima modifica di filip; 10-01-13 alle 14:42
Infatti Filippo due belle gemelline VNA.....anzi una per il momento..... la tua
...la mia deve rifarsi il trucco
quest'estate quando sono venuto alla Rievocazione storica a Bassano con la mia V14, ho visto la tua VNA....non mi sembrava vero, li mi è scattata la voglia di farla rinascere![]()
Ultima modifica di Mike66; 10-01-13 alle 23:06
...........il pneumatico va recuperato per la ruota di scortauna bella pulitina e via
Uploaded with ImageShack.us
.....portatarga.....ho già acquistato quello nuovo, stranamente montava
un portatarga simile a quello del GS
Uploaded with ImageShack.us
......ne ho vista un'altra con quel portatarga![]()