Salve a tutti,
prima di tutto mi preme augurarvi buone feste sia quelle appena passate che quelle future.
Ora veniamo al problema ad oggetto.
A settembre dopo qualche lavoretto riuscii ad ri assemblare il mio blocco px più o meno con questa configurazione:
Carburo 24\24 raccordato alla vaschetta e al carter
Pinasco corsalunga in alluminio 177 testa centrale
Albero pinasco corsalunga
Primaria polini z23\64
marmitta sito plus (ora mi sta arrivando una sip road)
Coperchio carburo pinasco con spillo maggiorato
Scarico cilindro e testa pistone lucidati
Pistone sbaffato
Filtro t5
Anticipo di poco spostato rispetto all' orginale verso destra
Ora il mio problema è questo
Da prime prove e sin da subito sembrava che la vespa andasse molto bene con un getto max 125 (candela marroncina), ma dopo circa 250 km di rodaggio mentre mi recavo in costiera amalfitana la vespa inizio a tirarmi un pochino sotto e a perdere potenza (premetto che da successivo smontaggio non ho grippato ne scaldato), arrivato con alcune difficoltà a sorrento e credendo di avere problemi di bobbina passo da un meccanico che si tiene la vespa per circa 1gg. Alla restituzione lo stesso mi dice che la vespa era magra e lui ha montato un getto di circa 135 e spostato l anticipo in posizione originale.
La vespa all' inizio andò bene e mi permise di tornare a casa, ma dopo pochi giorni iniziò a picchiare in testa in maniera disarmante.
A questo punto la portai dal mio meccanico di sempre che mi risposto l' anticipo e mi aggiunse una ulteriore guarnizione oltre le 3 originali pinasco (le 2 di alluminio e la basetta di 1,5mm) rimettendomi il getto 125. La vespa non picchiava più ma non andava per nulla faticavo a tirare le marce ed era probabilmente più lenta di un 150 originale (anche causa marce molto allungate).
A casa con calma smontai tutto e lasciando l' anticipo a sempre a circa 2mm verso destra, levai la ulteriore guarnizione appena messa, ingrassai un pochino girando la vite dietro al carburo di 1\4 di giro e misi il getto 135 (premetto che era un 116 che sarà stato fresato per portarlo a 135). La vespa smise di picchiare andava un pochino più forte ma alla prova della candela (tirando la 4 e non la terza) essa si presentava bianca (anzi quasi viola). Allora, andai a comprare un getto 135 originale dell' orto e lo montai credendo di aver risolto tutti i miei problemi, lo montai, provai la candela ma essa risultava sempre dello stesso colore bianco.
Ora, ho acquistato un getto max 142 ed uno 145 sperando di risolvere il problema (aggiungo che inoltre la vespa ogni qualvolta percorro più di una 20a di km in autostrada inizia a tirarmi un pochino sotto ed a perdere potenza), ma mi chiedo è possibile che un motore non spintissimo possa portare un getto così alto??? (premetto che sembra non trafili aria da nessuna parte)
e se poi anche con un getto così grande la candela mi si presentasse ancora così chiara cosa dovrei fare?
Grazie in anticipo