Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Piccolo problema setting Pinasco 187 Allu

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Piccolo problema setting Pinasco 187 Allu

    Salve a tutti,
    prima di tutto mi preme augurarvi buone feste sia quelle appena passate che quelle future.
    Ora veniamo al problema ad oggetto.
    A settembre dopo qualche lavoretto riuscii ad ri assemblare il mio blocco px più o meno con questa configurazione:
    Carburo 24\24 raccordato alla vaschetta e al carter
    Pinasco corsalunga in alluminio 177 testa centrale
    Albero pinasco corsalunga
    Primaria polini z23\64
    marmitta sito plus (ora mi sta arrivando una sip road)
    Coperchio carburo pinasco con spillo maggiorato
    Scarico cilindro e testa pistone lucidati
    Pistone sbaffato
    Filtro t5
    Anticipo di poco spostato rispetto all' orginale verso destra

    Ora il mio problema è questo
    Da prime prove e sin da subito sembrava che la vespa andasse molto bene con un getto max 125 (candela marroncina), ma dopo circa 250 km di rodaggio mentre mi recavo in costiera amalfitana la vespa inizio a tirarmi un pochino sotto e a perdere potenza (premetto che da successivo smontaggio non ho grippato ne scaldato), arrivato con alcune difficoltà a sorrento e credendo di avere problemi di bobbina passo da un meccanico che si tiene la vespa per circa 1gg. Alla restituzione lo stesso mi dice che la vespa era magra e lui ha montato un getto di circa 135 e spostato l anticipo in posizione originale.
    La vespa all' inizio andò bene e mi permise di tornare a casa, ma dopo pochi giorni iniziò a picchiare in testa in maniera disarmante.
    A questo punto la portai dal mio meccanico di sempre che mi risposto l' anticipo e mi aggiunse una ulteriore guarnizione oltre le 3 originali pinasco (le 2 di alluminio e la basetta di 1,5mm) rimettendomi il getto 125. La vespa non picchiava più ma non andava per nulla faticavo a tirare le marce ed era probabilmente più lenta di un 150 originale (anche causa marce molto allungate).
    A casa con calma smontai tutto e lasciando l' anticipo a sempre a circa 2mm verso destra, levai la ulteriore guarnizione appena messa, ingrassai un pochino girando la vite dietro al carburo di 1\4 di giro e misi il getto 135 (premetto che era un 116 che sarà stato fresato per portarlo a 135). La vespa smise di picchiare andava un pochino più forte ma alla prova della candela (tirando la 4 e non la terza) essa si presentava bianca (anzi quasi viola). Allora, andai a comprare un getto 135 originale dell' orto e lo montai credendo di aver risolto tutti i miei problemi, lo montai, provai la candela ma essa risultava sempre dello stesso colore bianco.
    Ora, ho acquistato un getto max 142 ed uno 145 sperando di risolvere il problema (aggiungo che inoltre la vespa ogni qualvolta percorro più di una 20a di km in autostrada inizia a tirarmi un pochino sotto ed a perdere potenza), ma mi chiedo è possibile che un motore non spintissimo possa portare un getto così alto??? (premetto che sembra non trafili aria da nessuna parte)
    e se poi anche con un getto così grande la candela mi si presentasse ancora così chiara cosa dovrei fare?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Piccolo problema setting Pinasco 187 Allu

    Il pinasco ha lo scarico molto basso hai lavorato lo scarico? Hai spessorato sopra?
    Per farlo andare in corsa 60 spessori tutto sopra ed alzi lo scarico almeno a 175 gradi , perchè se spessori sotto avrai le fasature dei travasi altissimi e lo scarico neanche a 170°gradi e con questa fasatura non cammina.
    Il pinasco ha i travasi 10°gradi più alti del polini e lo scarico 10 gradi + basso del polini.
    Guarda anche la distanza pistone testa misurando lo squish.
    un getto da 140 con carburatore basso tipo t5 e filtro t5 ci potrebbe anche stare dipende da alcune cose, lo statore mettilo 2 mm oltre it in posticipo .
    Ultima modifica di Mega; 28-12-12 alle 09:32

  3. #3
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Piccolo problema setting Pinasco 187 Allu

    Ciao Mega,
    Non ho lavorato lo scarico se non tralasci la lucidatura dello stesso. Cosa intendi per spessorare sopra o sotto? chiedo perdono ma di elaborazione non me ne intendo moltissimo e non saprei dove mettere mano per fare ciò che mi hai detto. Io ho messo solo quelle basette originali e sbaffato il pistone.
    Il carburo non è di un t5 ma del px 200.

    p.s. forse intendi che devo spessorare alla sotto la testa e non alla base del cilindro?
    Ultima modifica di sono1signore; 28-12-12 alle 09:51

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Piccolo problema setting Pinasco 187 Allu

    Facendo il motore corsa 60 si spessora 1,5 con un basetta posta sotto il cilindro oppure con uno spessore sotto la testa
    perchè il pistone sale 1,5 mm più in alto di un corsa 57
    se hai una testata pronta verifica anche lo squish bordo pistone testa usando lo stagno devi avere 1,60 1,70 mm
    trascurare alcune cose importanti non è cosa da poco oltre a fare danni il motore non potrebbe andare mai.
    Oltre a queste cose ci sono le fasi ammissione albero valvola, la valvola è stata allungata?

  5. #5
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Piccolo problema setting Pinasco 187 Allu

    Si la valvola l' ho lavorata sotto consiglio pinasco di circa 4mm avanti e 4mm indietro. Per quello che riguarda quella basetta di cui parli l' ho messa già in quanto è uscita dalla confezione del gt insieme alle altre 2 di alluminio. Ora, premettendo che misurerò lo squish come mi hai consigliato, non ho ancora capito se devo spostare lo spessore da sotto al cilindro, mettendone invece uno sotto la testa. Perdonami per le domande un pochino stupide, ma nella mia idea di motore vespa, presi tutti pezzi per montarli più o meno plug and play e chiamai appositamente pinasco per evitarmi problemi di setting. Ma come vedi cosi non è ;).
    Quindi (premettendo che mi informerò immediatamente), come faccio ad alzare la luce di scarico come dici tu "almeno a 175°" se la basetta di 1,5 è già posizionata?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Piccolo problema setting Pinasco 187 Allu

    Per basetta non vorrei che intendi la guarnizione di base di 0,8 mm , in ogni caso sotto il cilindro lascia la normale guarnizione sua quella sottile da 0,8 mm e metti uno spessore di 1,5 in testa.
    Per quanto riguiarda i gradi se non sai come si misurano , approssimativamente devi alzare lo scarico 3 mm mediante fresatura va poi smussato lo scarico in modo che la fascia non incontra ostacoli.

    Un esempio di spessore da mettere..
    http://www.duepercento.com/product_i...14abf1ca4e28ae
    Ultima modifica di Mega; 28-12-12 alle 12:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •