Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Passaggio cavi elettrici vespa ET3 77

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Passaggio cavi elettrici vespa ET3 77

    analizziamo le foto che hai mandato e vediamo come procedere.
    PREMESSA: quando hai tirato l'impianto elettrico ti sei lasciato SICURAMENTE ACCESSIBILI i fili capicordati per collegare:
    - il clacson (2 cavi nel musetto)
    - lo stop (2 cavi, nel rettangolo inferiore delle pedane, dove infili il meccanismo del tirante del freno posteriore).

    Dando cio' per fatto e ben eseguito, procediamo:
    FOTO 1 - è inutile ai tuoi fini
    FOTO 2 - qui vedi il foro di passaggio dl collettore e il foro dove passerà sia il cavo della candelac che la guaina con i 3 fili verde-rosso-bianco che collegherai alla centralina; questo verde non devi collegarlo al contatto più esterno della centralina, bensì a quello più interno
    FOTO 3 - hai già legato al telaio la guaina che va al fanale posteriore-stop (3 cavi) - ti rimangono 2 cavi, uno verde con fast-on femmina e uno nero, con capicorda ad occhiello. Il verde devi collegarlo alla centralina, facendolo passare dal foro con la gomma che si vede nella foto - lo collegherai nel contatto più esterno.
    Il nero lo dovrai collegare sotto la ranella che montarai sotto il dado che fissa la staffa che sostiene la centralina - quei 2 fori che vedi sono per fissare questa staffa al telaio. Tu nella centalina, che è tutta in plastica, hai una pezzo zincato con 2 filetti maschi M5 o M6, non ricordo e degli antivibranti in gomma. Devi montare tutto lì

    L'ultima guaina che ti rimane è quella degli "ausiliari" che porta tensione dallo statore alle luci, clacson e stop - questa la fai passare nel foro grande che c'è sotto il portaoggetti (dove passano anche tutte le altre guaine del cambio, freno e frizione) e ne colleghi i fili ai pari colore di quelli provenienti dal piatto statore. Il tutto va cablato nella scatola BT (la scatolina nera fissata al motore con una vite, solitamente a taglio)

    ti piazzo qualche foto che ti potrà aiutare.

    Buon lavoro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •