Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Dubbio patente per arrivare il Belgio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Ciao a tutti,quest'estate con dei ragazzi del mio vespa club,si pensava di andare al raduno in Belgio...però stasera a cena,è uscito un dubbio: fuori dall'Italia serve la patente della moto?io ho 22 anni,ho la patente della macchina e un px125,che in Italia posso guidare tranquillamente,ma all'estero?spero possiate aiutarmi...

  2. #2
    VRista L'avatar di vsr
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Cimpello
    Età
    44
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Ciao se vuoi andare all'estero devi fare la patente A3.
    Auguri x il raduno io sono andato a Londra quest'anno..... Che delusione!!!!!! Spero che quello in Belgio vada bene!!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Se n'è già parlato più volte, la patente di categoria B consente la guida di motocicli leggeri (11kw max) solo in Italia, ad eccezione di chi l'ha conseguita prima del 25/04/1988.

    Non è il tuo caso vista la tua età e quindi per recarti all'estero, intendo fuori dall'Italia, che sia unione europea o no, hai bisogno della patente A.
    Faccio presente che dal 19 gennaio 2013 entrerà in nvigore la nuova normativa sulle patenti con cambiamenti significativi soprattutto per le patenti di categoria A, se devi farla il mio consiglio è iscriviti subito, così rientri nell'attuale normativa, fai la patente A ed avendo già più di 21 anni puoi guidare da subito i motocicli di qualunque cilindrata e potenza, altrimenti poi è un casino e per potenza illimitata si va a 24 anni.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se n'è già parlato più volte, la patente di categoria B consente la guida di motocicli leggeri (11kw max) solo in Italia, ad eccezione di chi l'ha conseguita prima del 25/04/1988.

    Non è il tuo caso vista la tua età e quindi per recarti all'estero, intendo fuori dall'Italia, che sia unione europea o no, hai bisogno della patente A.
    Faccio presente che dal 19 gennaio 2013 entrerà in nvigore la nuova normativa sulle patenti con cambiamenti significativi soprattutto per le patenti di categoria A, se devi farla il mio consiglio è iscriviti subito, così rientri nell'attuale normativa, fai la patente A ed avendo già più di 21 anni puoi guidare da subito i motocicli di qualunque cilindrata e potenza, altrimenti poi è un casino e per potenza illimitata si va a 24 anni.
    Siccome a 24 anni si sa guidare megliosolo per vendere più moto,bah..mettiamo che le moto da 110CV si guidano a 50 anni dai,almeno a forza di scaglioni di potenza si smuove il mercato
    COmunque se per puro caso avevi la 125 prima della B puoi guidare anche all'estero,io ad esempio sulla B ho riportato che avevo precendemente preso la A1 ,quindi in Italia non cambia nulla potendo solo guidare auto e moto 125 ma all'estero puoi guidare le suddette categorie
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    ti tocca passare di categoria. quellache hai non basta
    ciaooo

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    eccheccazz non è possibile...appena possibile passerò a scuolaguida e mi informerò per sta cavolo di patente...che bega però...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se n'è già parlato più volte, la patente di categoria B consente la guida di motocicli leggeri (11kw max) solo in Italia, ad eccezione di chi l'ha conseguita prima del 25/04/1988.

    Non è il tuo caso vista la tua età e quindi per recarti all'estero, intendo fuori dall'Italia, che sia unione europea o no, hai bisogno della patente A.
    Faccio presente che dal 19 gennaio 2013 entrerà in nvigore la nuova normativa sulle patenti con cambiamenti significativi soprattutto per le patenti di categoria A, se devi farla il mio consiglio è iscriviti subito, così rientri nell'attuale normativa, fai la patente A ed avendo già più di 21 anni puoi guidare da subito i motocicli di qualunque cilindrata e potenza, altrimenti poi è un casino e per potenza illimitata si va a 24 anni.
    Ciao Ivan,
    scusami credo di non aver capito bene. Le nuove normative che entreranno in vigore il 19 gennaio, riguarderanno tutti coloro che vorranno conseguire la patente A o solo i minori di una certa età? Hai qualche informazione in più?
    Ultima modifica di gluglu; 30-12-12 alle 05:29
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ciao Ivan,
    scusami credo di non aver capito bene. Le nuove normative che entreranno in vigore il 19 gennaio, riguarderanno tutti coloro che vorranno conseguire la patente A o solo i minori di una certa età? Hai qualche informazione in più?
    A dire il vero ho la normativa in autoscuola e visto il casino delle vacanze ho dato solo una rapida lettura, poichè modifica molti articoli del codice della strada e recependo delle direttive europee, va ad interessare anche le altre categorie di patente, la classificazione dei veicoli, le limitazioni per neopatentati ecc.

    Vale per tutti quelli che voglio conseguire la patente A, non ci sarà più il CIGC (il patentino per i ciclomotori, conseguibile a 14 anni) bensì diventa una vera e propria patente denominata categoria AM, con punti come la patente (a quanto sembra). ATTENZIONE!!! Qui il decreto riporta scritto che i ciclomotori a 14 anni sono comunque conducibili con questa patente SUL TERRITORIO NAZIONALE.

    Al compimento dei 16 anni si potrà conseguire la patente A1, qui cambia poco. Massimo 125 cm3, 11 kw rapporto peso/potenza di 0,1kw/kg.
    Si potrà conseguire anche la patente B1, sostanzialmente per i quadricicli non leggeri (si può anche già ora con la A1) ovviamente senza passeggeri.

    A 18 anni si potrà conseguire la A2, potenza non superiore ai 35 kw e il rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kw/kg.

    A 20 anni si potrà guidare veicoli per cui serve la patente A, purchè il conducente sia titolare della patente A2 da almeno 2 anni.

    Saranno ora necessari 21 anni per guidare invece i tricicli superiori ai 15 kw (che si guidavano con la patente A)

    La novità maggiore è che serviranno 24 ANNI per poter conseguire la patente di categoria A se prima non si ha conseguito la patente A1 e successivamente la A2.

    In sostanza, per quanto riguarda le moto, la grande novità è l'entrata in vigore della patente AM e l'età per conseguire direttamente la patente A che passa da 21 anni a 24.

    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Grazie Ivan, risposta dettagliata e precisa.
    cambia qualcosa per i maggiori di 24 anni di età che posseggono già la patente B conseguita dopo il 25/04/1988 (quindi abilitata alla guida di motocicli fino a 11 KW), che volessero conseguire la patente A?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    A dire il vero ho la normativa in autoscuola e visto il casino delle vacanze ho dato solo una rapida lettura, poichè modifica molti articoli del codice della strada e recependo delle direttive europee, va ad interessare anche le altre categorie di patente, la classificazione dei veicoli, le limitazioni per neopatentati ecc.

    Vale per tutti quelli che voglio conseguire la patente A, non ci sarà più il CIGC (il patentino per i ciclomotori, conseguibile a 14 anni) bensì diventa una vera e propria patente denominata categoria AM, con punti come la patente (a quanto sembra). ATTENZIONE!!! Qui il decreto riporta scritto che i ciclomotori a 14 anni sono comunque conducibili con questa patente SUL TERRITORIO NAZIONALE.

    Al compimento dei 16 anni si potrà conseguire la patente A1, qui cambia poco. Massimo 125 cm3, 11 kw rapporto peso/potenza di 0,1kw/kg.
    Si potrà conseguire anche la patente B1, sostanzialmente per i quadricicli non leggeri (si può anche già ora con la A1) ovviamente senza passeggeri.

    A 18 anni si potrà conseguire la A2, potenza non superiore ai 35 kw e il rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kw/kg.

    A 20 anni si potrà guidare veicoli per cui serve la patente A, purchè il conducente sia titolare della patente A2 da almeno 2 anni.

    Saranno ora necessari 21 anni per guidare invece i tricicli superiori ai 15 kw (che si guidavano con la patente A)

    La novità maggiore è che serviranno 24 ANNI per poter conseguire la patente di categoria A se prima non si ha conseguito la patente A1 e successivamente la A2.

    In sostanza, per quanto riguarda le moto, la grande novità è l'entrata in vigore della patente AM e l'età per conseguire direttamente la patente A che passa da 21 anni a 24.


    Mamma mia hanno incasinato ancor di più le cose!!!

    Considerate che mia nonna di 80 anni potrebbe guidare una ducati 1098 e io senza l' A2 non posso neanche guidare un px 150

    Qui qualche info in più:http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/mobilita/527-novita-dal-2013-per-le-patenti


    Ultima modifica di d.uca23; 30-12-12 alle 22:25

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio patente per arrivare il Belgio

    Ma con la nuova A (quella con limitazioni) potrei andare lo Stesso all'estero?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •