Ultima modifica di gluglu; 30-12-12 alle 05:29
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
A dire il vero ho la normativa in autoscuola e visto il casino delle vacanze ho dato solo una rapida lettura, poichè modifica molti articoli del codice della strada e recependo delle direttive europee, va ad interessare anche le altre categorie di patente, la classificazione dei veicoli, le limitazioni per neopatentati ecc.
Vale per tutti quelli che voglio conseguire la patente A, non ci sarà più il CIGC (il patentino per i ciclomotori, conseguibile a 14 anni) bensì diventa una vera e propria patente denominata categoria AM, con punti come la patente (a quanto sembra). ATTENZIONE!!! Qui il decreto riporta scritto che i ciclomotori a 14 anni sono comunque conducibili con questa patente SUL TERRITORIO NAZIONALE.
Al compimento dei 16 anni si potrà conseguire la patente A1, qui cambia poco. Massimo 125 cm3, 11 kw rapporto peso/potenza di 0,1kw/kg.
Si potrà conseguire anche la patente B1, sostanzialmente per i quadricicli non leggeri (si può anche già ora con la A1) ovviamente senza passeggeri.
A 18 anni si potrà conseguire la A2, potenza non superiore ai 35 kw e il rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kw/kg.
A 20 anni si potrà guidare veicoli per cui serve la patente A, purchè il conducente sia titolare della patente A2 da almeno 2 anni.
Saranno ora necessari 21 anni per guidare invece i tricicli superiori ai 15 kw (che si guidavano con la patente A)
La novità maggiore è che serviranno 24 ANNI per poter conseguire la patente di categoria A se prima non si ha conseguito la patente A1 e successivamente la A2.
In sostanza, per quanto riguarda le moto, la grande novità è l'entrata in vigore della patente AM e l'età per conseguire direttamente la patente A che passa da 21 anni a 24.
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Grazie Ivan, risposta dettagliata e precisa.
cambia qualcosa per i maggiori di 24 anni di età che posseggono già la patente B conseguita dopo il 25/04/1988 (quindi abilitata alla guida di motocicli fino a 11 KW), che volessero conseguire la patente A?
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Grazie Ivan per la risposta,quindi dovrò farmi la patente che sarà A2?o direttamente A?se facessi l'esame da privato (rivolgendomi quindi in motorizzazione e non in autoscuola) potrò fare l'esame con la mia px125?DOMANDA STUPIDA: se potessi farlo con la mia vespa,devo avere solamente entrambi gli specchi giusto?non mi stanno a vedere se la vespa è originale oppure elaborata.o si?
Sostanzialmente no, se hai già più di 24 anni e solo patente B, consegui la patente A direttamente e facendo l'esame con un motociclo con più di 35 kw (sempre che non cambino la potenza) puoi subito guidare motocicli di qualunque cilindrata e potenza.
Diverso sarebbe se tu avessi più di 21 anni ma meno di 24, perchè fino al 18 gennaio anche con solo 21 anni vale quanto ho appena scritto, dal 19 serviranno 24 anni, oppure l'accesso progressivo come indicato nell'intervento precedente.
Leggendo il tuo primo intervento hai 22 anni e senza offesa, sei nella fascia "pessima".
Se ti iscrivi facendo partire la pratica entro il 18 gennaio, conseguirai la patente A e potrai da subito guidare qualunque tipo di motociclo, se lo fai dopo il 19 gennaio invece categoria A2, limitazione di potenza e qui non è chiaro se vale ancora il discorso che dopo 2 anni accedi direttamente alla A oppure devi risostenere l'esame pratico con moto più potente. (scusate ma ho il tutto in autoscuola e non ho ancora studiato il tutto bene).
Se ti iscriverai dopo il 19 gennaio, per conseguire la patente A e condurre qualunque motociclo dovrai avere 24 anni.
Se ti iscrivi in motorizzazione non puoi comunque farla con il tuo px 125 poichè non ha kw a sufficienza per conseguire tale patente.
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
![]()
![]()
Mamma mia hanno incasinato ancor di più le cose!!!
Considerate che mia nonna di 80 anni potrebbe guidare una ducati 1098 e io senza l' A2 non posso neanche guidare un px 150![]()
![]()
Qui qualche info in più:http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/mobilita/527-novita-dal-2013-per-le-patenti
Ultima modifica di d.uca23; 30-12-12 alle 22:25