Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
Ciao Ivan,
scusami credo di non aver capito bene. Le nuove normative che entreranno in vigore il 19 gennaio, riguarderanno tutti coloro che vorranno conseguire la patente A o solo i minori di una certa età? Hai qualche informazione in più?
A dire il vero ho la normativa in autoscuola e visto il casino delle vacanze ho dato solo una rapida lettura, poichè modifica molti articoli del codice della strada e recependo delle direttive europee, va ad interessare anche le altre categorie di patente, la classificazione dei veicoli, le limitazioni per neopatentati ecc.

Vale per tutti quelli che voglio conseguire la patente A, non ci sarà più il CIGC (il patentino per i ciclomotori, conseguibile a 14 anni) bensì diventa una vera e propria patente denominata categoria AM, con punti come la patente (a quanto sembra). ATTENZIONE!!! Qui il decreto riporta scritto che i ciclomotori a 14 anni sono comunque conducibili con questa patente SUL TERRITORIO NAZIONALE.

Al compimento dei 16 anni si potrà conseguire la patente A1, qui cambia poco. Massimo 125 cm3, 11 kw rapporto peso/potenza di 0,1kw/kg.
Si potrà conseguire anche la patente B1, sostanzialmente per i quadricicli non leggeri (si può anche già ora con la A1) ovviamente senza passeggeri.

A 18 anni si potrà conseguire la A2, potenza non superiore ai 35 kw e il rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kw/kg.

A 20 anni si potrà guidare veicoli per cui serve la patente A, purchè il conducente sia titolare della patente A2 da almeno 2 anni.

Saranno ora necessari 21 anni per guidare invece i tricicli superiori ai 15 kw (che si guidavano con la patente A)

La novità maggiore è che serviranno 24 ANNI per poter conseguire la patente di categoria A se prima non si ha conseguito la patente A1 e successivamente la A2.

In sostanza, per quanto riguarda le moto, la grande novità è l'entrata in vigore della patente AM e l'età per conseguire direttamente la patente A che passa da 21 anni a 24.