Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: elaborazione 50 special con 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di vespilario
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    VICENZA
    Età
    27
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    elaborazione 50 special con 102

    la mia intenzione era quella di avere un po di brio alla mia cara vespa 50 special montando un 102,ma che comunque voglio mantenere da viaggio.
    la configurazione che avevo pensato era questa:
    -gt 102 (appunto di quale marca? dr polini, pinasco o malossi?)
    -19/19
    -albero anticipato mazzuchielli
    -campana una 24/72, perchè abito in collina.
    -marmitta terrei la siluro che ho già.

    volevo sapere quale gt mi consigliereste ,se la configurazione è azzeccata con le richieste e se il fatto del cambio a 3 marce è un problema per la configurazione.

    grazie mille a tutti

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: elaborazione 50 special con 102

    Ciao, la configurazione è perfetta..niente altro da aggiungere!
    Per la questione 102 valuta la spesa che vuoi sostenere..il DR costa la metà del polini ma rende un pochino meno, il polini rende di più ma costa il doppio!
    Malossi e pinasco non li prendere in considerazione..non perchè non siano validi ma perchè il pinasco costa quanto un polini (anche oltre per la versione in alluminio) e rende quanto un dr (parliamo sempre di cilindri di scatola presi e montati); di malossi se ne montano pochi perchè il costruttore lascia più libertà di elaborare il cilindro e il 90% delle utenze si limita al solo plug and play..da originale prestazioni simili al polini.
    Certo è che il top sarebbe procurarsi un cambio 4 marce e a quel punto, se lasci le ruote da 9 pollici, puoi usare tranquillamente la 22/63 di campana altrimenti il rapporto finale rimane troppo corto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    L'avatar di vespilario
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    VICENZA
    Età
    27
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: elaborazione 50 special con 102

    grazie mille mincio!!
    per le ruote, sono gia da 10", di serie.... è un modello di passaggio tra la 1° e 2° serie, perciò ha telaio della prima serie e componenti meccanici della seconda. Cosi almeno mi pare di aver capito da uno che se ne intendeva abbastanza..
    inoltre se è per avere piu affidabilità li spendo piu che volentieri quei 50/60 € in piu per il gt polini . anche perchè penso di montarlo plung and play, se non per qualche minimo lavoretto.
    poi: -l'albero, andrebbe bene questo, giusto?0365 ALBERO MOTORE ANTICIPATO MAZZUCCHELLI VESPA 50 R | eBay
    -per portare il cambio a 4 m, quali componenti dovrei cambiare di preciso, e la spesa a quanto serebbe?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: elaborazione 50 special con 102

    seguo la discussione perchè E' esattamente il lavoro che voglio fare sulla mia vespa...


  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: elaborazione 50 special con 102

    Sono interessato anche io al post.. vorrei fare una simile elabo:
    102 Polini
    19/19
    albero anticipato
    marmitta, e rapporti ancora indeciso.. i rapporti vorrei montare i 24/72.. ma la maggior parte siamo in due sulla mia vespa.. e spesso ci sono salite.. me li consigliate lo stesso? o vado di un rapporto più corto? contando che monto ruote da 10"

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: elaborazione 50 special con 102

    io pensavo addirittura di tenere i 18/67 sulla mia...

    visto che è una prima serie da 9, con ruote da 10...


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    bellino..ma io starei sulla ghisa.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: elaborazione 50 special con 102

    La campana 24/61 è abbastanza lunga per un 102 dr, se proprio vuoi montarla usa almeno un carburatore 19/19 e aspettati una vespa non molto reattiva in salita ma con buona velocitÃ* di media in pianura.
    Altrimenti monta la 22/63.
    Che io sappia la 22/61 non esiste di campana e, nel caso esistesse, sarebbe più corta e non più lunga della 24/61.
    Per l'anticipo da dare all'albero leggi la guida sulle fasature in cima in questa sezione del forum.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaborazione 50 special con 102

    Il 102pinasco mi piace molto.. Montato di scatola va discretamente con la qualità dell'alluminio!
    poi se cominci a metterci mano ti diverti

    102 pinasco
    22/63
    19/19
    padellino/ siluro
    consumi nulla e non ti fermi mai!! Se fai solo salite usa la 24/72

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: elaborazione 50 special con 102

    Rettifico quando scritto, la 22/61 esisteva ma sembra sia diventato un pezzo abbastanza raro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Il 102pinasco mi piace molto.. Montato di scatola va discretamente con la qualità dell'alluminio!
    poi se cominci a metterci mano ti diverti

    102 pinasco
    22/63
    19/19
    padellino/ siluro
    consumi nulla e non ti fermi mai!! Se fai solo salite usa la 24/72
    ma tu non dovevi studiare?! ;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione 50 special con 102

    Citazione Originariamente Scritto da vespilario Visualizza Messaggio
    la mia intenzione era quella di avere un po di brio alla mia cara vespa 50 special montando un 102,ma che comunque voglio mantenere da viaggio.
    la configurazione che avevo pensato era questa:
    -gt 102 (appunto di quale marca? dr polini, pinasco o malossi?)
    -19/19
    -albero anticipato mazzuchielli
    -campana una 24/72, perchè abito in collina.
    -marmitta terrei la siluro che ho già.

    volevo sapere quale gt mi consigliereste ,se la configurazione è azzeccata con le richieste e se il fatto del cambio a 3 marce è un problema per la configurazione.

    grazie mille a tutti
    io sulla mia 50 special ho messo un 102 polini,24/72,albero anticipato mazzucchelli,19-19 dell'orto,ho raccordato i carter al GT e monto una polini a banana,girando sempre in pianura posso dirti che la 24/72 urla un po',ma se come dici sei in collina e monti una siluro che rende ai bassi regimi penso che vada bene
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  13. #13
    L'avatar di vespilario
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    VICENZA
    Età
    27
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: elaborazione 50 special con 102

    io sulla mia 50 special ho messo un 102 polini,24/72,albero anticipato mazzucchelli,19-19 dell'orto,ho raccordato i carter al GT e monto una polini a banana,girando sempre in pianura posso dirti che la 24/72 urla un po',ma se come dici sei in collina e monti una siluro che rende ai bassi regimi penso che vada bene[/QUOTE]
    grazie mille a tutti

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione 50 special con 102

    vai tranquillo sia che mantenga il cambio 3 marce, sia col 4 marce la 24/72 va benissimo, al massimo te la allunghi col pignone DRT da 25. Carburatore 19, e cilindro polini, marmitta sito siluro, vai ovunque e se non ci smanetti troppo consuma veramente poco. Io quattro anni fa trovai dei favolosi cilindri Proma 102cc con una travaseria alquanto strana e scarichi generosissimi, si montano con testa olympia/dr e ho fatto davvero tanti km, fa mediamente i 30 con un litro

    ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  15. #15
    L'avatar di vespilario
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    VICENZA
    Età
    27
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: elaborazione 50 special con 102

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    Io quattro anni fa trovai dei favolosi cilindri Proma 102cc con una travaseria alquanto strana e scarichi generosissimi, si montano con testa olympia/dr e ho fatto davvero tanti km, fa mediamente i 30 con un litro

    ciao
    io con 75 dr sono andato e tornato dal mare in un solo giorno per un totale di 220 km , un pieno, circa 5 litri e qualcosa, cioè sui 42 km al litro
    e comunque grazie mille a tutti

  16. #16
    L'avatar di vespilario
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    VICENZA
    Età
    27
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: elaborazione 50 special con 102

    un ultima cosa.. differenza tra albero anticipato:
    pinasco Albero motore Pinasco anticipato, corsa 43, cono 19, Vespa 50 Special R - L
    mazzucchelli 0365 ALBERO MOTORE ANTICIPATO MAZZUCCHELLI VESPA 50 R | eBay

    qual è il migliore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •