Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Libretto faro basso 54

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Libretto faro basso 54

    salve a tutti e buon natale fatto, ieri sono andato a vedere una vespa faro basso del 54, telaio vm2t.
    i documenti sono originali e completi, la targa è a 4 cifre.
    visionando il libretto alla voce telaio ci sono scritti solo i numeri, senza la sigla (vm2t) mentre alla voce motore c'è solo la sigla (vm2m) senza numeri.
    volevo sapere se è una cosa che accade spesso oppure se è stano perchè non vorrei avere problemi in futuro con fmi o altre procedure per la messa in circolazione.
    Il venditore asserisce che la vespa è radiata d'ufficio, ho cercato di fare una visura on line ma il risultato è "targa non formalmente valida" e mi dice di aggiungere uno zero prima delle 4 cifre, lo faccio ma il risultato è lo stesso, che fare? Grazie e buon anno a tutti....
    Ultima modifica di mastrovespina; 31-12-12 alle 10:07

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Libretto faro basso 54

    Devi aggiungere 2 zeri,perchè la targa è a 4 cifre.
    Il motore è giusto che ci sia solo la sigla vm2m,lo stesso accade anche sui libretti più recenti in quanto il motore si può sempre cambiare con un altro che abbia la stessa sigla.
    Per quanto riguarda la sigla del telaio attendiamo l' intervento degli esperti,ti posso solo dire che anche sulla mia fb dimenticarono di mettere la sigla e anche su altri libretti mi è capitato di notare quest' errore.
    Oltre al libretto c'è anche il foglio complementare?
    Se puoi per me ti conviene andare a fare la visura direttamente al pra costa e2,84
    Ultima modifica di d.uca23; 31-12-12 alle 10:38

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    grazie mille d.uca23 adesso provo inserendo i due zeri e vediamo cosa ne viene fuori...
    per quanto riguarda la sigla del telaio che manca sul libretto tu come hai risolto?
    spero che non sia un grosso problema, anche perchè la vespa è completa e i lamierati sono molto belli tranne un buchetto su una pedana e un un rinforzo sotto da cambiare, c'è anche il sediolino pieghevole per il passeggero....attendo l'intervento degli esperti e speriamo bene.....

    provato aggiungendo due zeri...questo è il risultato:
    La visura per questa targa non è effettuabile.
    E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;
    per quale motivo non me la fa fare???
    Ultima modifica di mastrovespina; 31-12-12 alle 10:49

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    grazie mille d.uca23 adesso provo inserendo i due zeri e vediamo cosa ne viene fuori...
    per quanto riguarda la sigla del telaio che manca sul libretto tu come hai risolto?
    spero che non sia un grosso problema, anche perchè la vespa è completa e i lamierati sono molto belli tranne un buchetto su una pedana e un un rinforzo sotto da cambiare, c'è anche il sediolino pieghevole per il passeggero....attendo l'intervento degli esperti e speriamo bene.....
    La mia ha la visura in bianco,cioè non è mai stata iscritta al pra,purtroppo al momento ancora non mi è stato possibile regolarizzare il tutto...
    Se non sono indiscreto,quanto ti è stato chiesto per la vespa?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    salve a tutti e buon natale fatto, ieri sono andato a vedere una vespa faro basso del 54, telaio vm2t.
    i documenti sono originali e completi, la targa è a 4 cifre.
    visionando il libretto alla voce telaio ci sono scritti solo i numeri, senza la sigla (vm2t) mentre alla voce motore c'è solo la sigla (vm2m) senza numeri.
    volevo sapere se è una cosa che accade spesso oppure se è stano perchè non vorrei avere problemi in futuro con fmi o altre procedure per la messa in circolazione.
    Il venditore asserisce che la vespa è radiata d'ufficio, ho cercato di fare una visura on line ma il risultato è "targa non formalmente valida" e mi dice di aggiungere uno zero prima delle 4 cifre, lo faccio ma il risultato è lo stesso, che fare? Grazie e buon anno a tutti....
    Ma l'intestatario ti ha fatto vedere una visura? Altrimenti come fa ad asserire che la vespa è radiata d'ufficio? Comunque, anche se mettendo i due zero davanti al numero di targa (es: NA004321) la visura non si riesce a farla online, non è un problema, dovrai farla direttamente allo sportello del PRA (ricorda che le agenzie ACI sono come le agenzie private, e si fanno pagare per il servizio!) perché significa che non è inserita nel database telamatico ma esiste solo su microfilm, quindi ci vorrà qualche giorno prima di poterla ritirare. Esiste anche la possibilità che la vespa non sia mai stata iscritta al PRA, quindi otterrai una visura in bianco (cioé solo col numero di targa sopra) e si dovrà provvedere ad una prima iscrizione tardiva.

    Per il problema della sigla del telaio, si risolve chiedendo il certificato d'origine alla Piaggio, pregandoli di specificare che con quella sigla di telaio si aveva solo quella sigla di motore, spiegando che la sigla del telaio manca sul libretto (è possibile che il libretto sia un duplicato di qualche anno successivo all'originale), nel caso dovessero fare problemi in motorizzazione o al PRA. Fortunatamente c'è la sigla del motore e questo identifica inequivocabilmente il modello di vespa (in questo caso la sigla del telaio e quella del motore coincidono, a parte l'ultima lettera, "T" per telaio ed "M" per motore). Nel caso, potrai scaricare la scheda tecnica omologativa in download: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 125cc mod.53 VM1-2T , perché potrà servire in caso manchino alcuni dati per la messa in regola amministrativa.

    Comunque, consiglio sempre di chiedere una copia della scheda d'immatricolazione originale in motorizzazione (è la fotocopia della pagina del registro d'immatricolazione relativa al veicolo).

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    allora, il proprietario dice che è radiata perchè fino al 1992 l'ha usata, dopo l'ha messa in garage e mai più presa, mi ha fatto vedere la vespa, il libretto con il foglio complementare dove risulta di sua proprietà e la taga della vespa che corrisponde sul libretto.
    è possibile che la vespa non sia mai stata iscritta anche se ha tutti i documenti???
    io ho provato a sentire al telefono la signora dell'aci e mi ha detto che molti anni fa era normale che sul libretto non venisse inserita la sigla del telaio ma solo il numero. il tizio chiede 2500 ma ci sta pensando....io ho offerto 2000
    pensavo di fare una scrittura di vendita tra privati presso l'anagrafe del suo comune di residenza e con calma farmi la visura e richiedere la copia della scheda di immatricolazione in motorizzazione.....cosa mi consigliate???
    Ultima modifica di mastrovespina; 31-12-12 alle 12:28

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    allora, il proprietario dice che è radiata perchè fino al 1992 l'ha usata, dopo l'ha messa in garage e mai più presa, mi ha fatto vedere la vespa, il libretto con il foglio complementare dove risulta di sua proprietà e la taga della vespa che corrisponde sul libretto.
    è possibile che la vespa non sia mai stata iscritta anche se ha tutti i documenti???
    io ho provato a sentire al telefono la signora dell'aci e mi ha detto che molti anni fa era normale che sul libretto non venisse inserita la sigla del telaio ma solo il numero. il tizio chiede 2500 ma ci sta pensando....io ho offerto 2000
    pensavo di fare una scrittura di vendita tra privati presso l'anagrafe del suo comune di residenza e con calma farmi la visura e richiedere la copia della scheda di immatricolazione in motorizzazione.....cosa mi consigliate???
    Non si compra un veicolo se non si sa quale sia la sua condizione amministrativa! Altrimenti si rischia di avere solo un costoso soprammobile!

    Il fatto che ci sia il foglio complementare significa che è iscritta al PRA, e potrebbe benissimo essere ancora in regola (il proprietario non sa quel che dice!), quindi, prima di fare qualunque cosa, fai la visura e agisci di conseguenza.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    hai pienamente ragione Gipi, è solo che giorno 4 partirò per rientrare dalle vacanze di natale e volevo concludere prima, però la vedo dura ottenere la visura entro giorno 3 sapendo i tempi degli uffici pubblici per avere un documento del genere.....il 2 mi precipiterò al pra appena aprono e spero di trovare qualche anima pia che capisca la mia situazione e mi aiuti a sveltire la procedura....speriamo bene.....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    hai pienamente ragione Gipi, è solo che giorno 4 partirò per rientrare dalle vacanze di natale e volevo concludere prima, però la vedo dura ottenere la visura entro giorno 3 sapendo i tempi degli uffici pubblici per avere un documento del genere.....il 2 mi precipiterò al pra appena aprono e spero di trovare qualche anima pia che capisca la mia situazione e mi aiuti a sveltire la procedura....speriamo bene.....
    Non è detto che ci vogliano 3 giorni,alcune volte è pronta anche in un' ora o addirittura in 30 minuti

    Se andavi questa mattina al pra magari risolvevi!!!
    Ultima modifica di d.uca23; 31-12-12 alle 14:33

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    hai pienamente ragione Gipi, è solo che giorno 4 partirò per rientrare dalle vacanze di natale e volevo concludere prima, però la vedo dura ottenere la visura entro giorno 3 sapendo i tempi degli uffici pubblici per avere un documento del genere.....il 2 mi precipiterò al pra appena aprono e spero di trovare qualche anima pia che capisca la mia situazione e mi aiuti a sveltire la procedura....speriamo bene.....
    Se è su microfilm, 2-3 giorni ci vogliono tutti.

    Ciao, Gino

  11. #11
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    allora, il proprietario dice che è radiata perchè fino al 1992 l'ha usata, dopo l'ha messa in garage e mai più presa, mi ha fatto vedere la vespa, il libretto con il foglio complementare dove risulta di sua proprietà e la taga della vespa che corrisponde sul libretto.
    ??
    per 2000 euro con documenti io la prenderei potrebbe essere non radiata dato che l'ha usata nel 1992. avendo tutti i documenti intestati al venditore non vedo che problemi ci possano essere.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Cerchero' di contattare oggi il proprietario e gli propongo comunque di fare l'atto di compravendita con firme autenticate presso l'anagrafe del suo comune di residenza. Penso che poi io potro' regolarizzare tutto una volta restaurata senza aver bisogno di lui. O sbaglio ???
    Ultima modifica di mastrovespina; 01-01-13 alle 12:24

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    Cerchero' di contattare oggi il proprietario e gli propongo comunque di fare l'atto di compravendita con firme autenticate presso l'anagrafe del suo comune di residenza. Penso che poi io potro' regolarizzare tutto una volta restaurata senza aver bisogno di lui. O sbaglio
    Nel '92 la vespa aveva già + di 30 anni,adesso non so se anche all' epoca i motocicli ultratrentennali pagassero solo la tassa di circolazione,ma potrebbe essere ancora in regola con i doc...
    In questo caso (avendo tutti i doc) potresti fare il passaggio da proprietario non intestatario con l' art. 2688,oppure fai direttamente il passaggio con il proprietario intestatario.

    Se invece dovesse risultare radiata la procedura è questa:http://old.vesparesources.com/pratic...92ufficio.html
    Ultima modifica di d.uca23; 01-01-13 alle 12:21

  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Nel '92 la vespa aveva già + di 30 anni,adesso non so se anche all' epoca i motocicli ultratrentennali pagassero solo la tassa di circolazione,ma potrebbe essere ancora in regola con i doc...
    In questo caso (avendo tutti i doc) potresti fare il passaggio da proprietario non intestatario con l' art. 2688,oppure fai direttamente il passaggio con il proprietario intestatario.

    Se invece dovesse risultare radiata la procedura è questa:http://old.vesparesources.com/pratic...92ufficio.html
    nel 92 erano esentati TOTALMENTE
    i mezzi iscritti all'asi nelle liste chiuse.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Il propietario ha tutti i documenti a lui intestati, quindi pensavo che al di la' di cosa risultera' dalla visura un atto in comune mi dovrebbe tutelare, quindi vi chedo: l'atto di compravendita in comune ha scadenza? Perche' pensavo che dopo il restauro potrei rivolgermi al pra dove sono residente o procedere alla iscrizione tardiva se la visura sara' in bianco oppure pagare i tre bolli e tutto il resto se risultera' radiata...

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Libretto faro basso 54

    Ci stai pensando troppo...ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua....secondo me la perdi..... A quella cifra,con tutti i doc,é da andare li coi soldini in contanti e portarla a casa subito...se vuoi dammi l'indirizzo che vado a prendermela io
    Maledette vespe!!!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    L'unico dubbio che ho e' che non sapendo lo stato giuridico della vespa non so come formalizzare la vendita in modo da avere la vespa a mio nome e svincolarmi dal lui, visto anche che venerdi parto e ritornero' per l'estate. Poi una volta che sara' mia pian pianino la restauro e la rimmettero' in strada pero'non vorrei aver bisogno ancora della sua firma o altro. Come devo fare?
    Ultima modifica di mastrovespina; 01-01-13 alle 14:16

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    L'unico dubbio che ho e' che non sapendo lo stato giuridico della vespa non so come formalizzare la vendita in modo da avere la vespa a mio nome e svincolarmi dal lui, visto anche che venerdi parto e ritornero' per l'estate. Poi una volta che sara' mia pian pianino la restauro e la rimmettero' in strada pero'non vorrei aver bisogno ancora della sua firma o altro. Come devo fare?
    Fai un normale atto di vendita, visto che c'è anche il foglio complementare, e poi hai 60 giorni di tempo per la trascrizione al PRA, se dovesse essere in regoila, com'è possibile.

    Ciao, Gino

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Fai un normale atto di vendita, visto che c'è anche il foglio complementare, e poi hai 60 giorni di tempo per la trascrizione al PRA, se dovesse essere in regoila, com'è possibile.

    Ciao, Gino
    il normale atto di vendita che dici tu è quello che si fa in comune?
    durante i 60 giorni se vado al pra della mia provincia (brescia) posso fare il passaggio definitivo a mio nome senza il venditore?
    Francamente sto pensando di andare direttamente al pra insieme a lui domani stesso dopo aver dato un'altra occhiatina alla vespa e ai documenti, passare tutto a mio nome e chiusa la storia, poi col tempo che mi occorre la restauro e faccio il resto....ma se poi la vespa non è in regola cosa faccio? al pra della provincia del venditore me lo dicono subito se c'è qualche problema? Bhò domani mattina vediamo cosa dicono quando ci presentiamo per fare il passaggio di proprietà....speriamo bene.....

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    il normale atto di vendita che dici tu è quello che si fa in comune?
    durante i 60 giorni se vado al pra della mia provincia (brescia) posso fare il passaggio definitivo a mio nome senza il venditore?
    Francamente sto pensando di andare direttamente al pra insieme a lui domani stesso dopo aver dato un'altra occhiatina alla vespa e ai documenti, passare tutto a mio nome e chiusa la storia, poi col tempo che mi occorre la restauro e faccio il resto....ma se poi la vespa non è in regola cosa faccio? al pra della provincia del venditore me lo dicono subito se c'è qualche problema? Bhò domani mattina vediamo cosa dicono quando ci presentiamo per fare il passaggio di proprietà....speriamo bene.....
    Se potete andare al PRA, andateci, se è radiata il passaggio di proprietà non potrà essere fatto e neanche l'atto di vendita (è una disposizione interna), al limite dovrete andare al comune a fare la scrittura privata. Ricorda di portarti dietro una marca da bollo da 14,62 euro.

    Ciao, Gino

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Sentito al telefono il prop. Domani ci incontriamo per dare un altro sguardo alla vespa. Voglio controllare meglio documenti e numeri telaio, dopo ho chiesto di andare insieme al comune o al pra per formalizzare il tutto. Cosa mi conviene tra i due?

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    Sentito al telefono il prop. Domani ci incontriamo per dare un altro sguardo alla vespa. Voglio controllare meglio documenti e numeri telaio, dopo ho chiesto di andare insieme al comune o al pra per formalizzare il tutto. Cosa mi conviene tra i due?
    Andate al PRA, (non all'ACI) porti tutti i documenti, libretto e complementare, e fate tutto lì.
    Ricorda di chiedere che il foglio complementare ti venga restituito come documento storico.
    Se la vespa risulterà in regola, farai tutto nel giro di una mattinata se non ci sono intoppi.

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Oggi siamo andati insieme al pra, stranamente chiuso. Allora andiamo al piano superiore presso l'aci, richiedo la visura ma bisogna attendere il microfilm da Roma ma ormai faremo domani causa blocco terminali fino alle 10. Se risultera' radiata faro' l'atto di vendita tra privati, anche senza autenticare le firme,poi col tempo faro' un passaggio fittizio con un parente o amico.penso di non sbagliare, che ne dite?

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    Oggi siamo andati insieme al pra, stranamente chiuso. Allora andiamo al piano superiore presso l'aci, richiedo la visura ma bisogna attendere il microfilm da Roma ma ormai faremo domani causa blocco terminali fino alle 10. Se risultera' radiata faro' l'atto di vendita tra privati, anche senza autenticare le firme,poi col tempo faro' un passaggio fittizio con un parente o amico.penso di non sbagliare, che ne dite?
    Dico che non è una buona idea, né chiedere la visura all'ACI (che è più cara di una normale agenzia!), né fare una scrittura privata senza autenticare la firma del venditore (ricorda che, se le autenticate tutt'e due, gli atti devono essere 2 ed entrambi in bollo!). La scrittura privata va fatta SEMPRE con il reale venditore, tranne casi estremi, tanto non ha scadenza.

    Ciao, Gino

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dico che non è una buona idea, né chiedere la visura all'ACI (che è più cara di una normale agenzia!), né fare una scrittura privata senza autenticare la firma del venditore (ricorda che, se le autenticate tutt'e due, gli atti devono essere 2 ed entrambi in bollo!). La scrittura privata va fatta SEMPRE con il reale venditore, tranne casi estremi, tanto non ha scadenza.

    Ciao, Gino

    Purtroppo il pra era chiuso e io tra due giorni devo partire......quindi l'aci era l'unica soluzione......allora se domani risulterà radiata andremo presso l'ufficio anagrafe del comune di residenza del venditore e faremo una scrittura privata.
    perciò se faremo autenticare le nostre firme devo portare due marche da bollo da 14,62, se invece facciamo autenticare solo la firma del venditore ne porto solo una.
    Domanda ma al comune hanno già un modello per la scrittura privata oppure dobbiamo averlo noi già compilato?
    In allegatoc'è un modello che ho io, possiamo usare questo?
    File Allegati File Allegati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •