Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Libretto faro basso 54

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dico che non è una buona idea, né chiedere la visura all'ACI (che è più cara di una normale agenzia!), né fare una scrittura privata senza autenticare la firma del venditore (ricorda che, se le autenticate tutt'e due, gli atti devono essere 2 ed entrambi in bollo!). La scrittura privata va fatta SEMPRE con il reale venditore, tranne casi estremi, tanto non ha scadenza.

    Ciao, Gino

    Purtroppo il pra era chiuso e io tra due giorni devo partire......quindi l'aci era l'unica soluzione......allora se domani risulterà radiata andremo presso l'ufficio anagrafe del comune di residenza del venditore e faremo una scrittura privata.
    perciò se faremo autenticare le nostre firme devo portare due marche da bollo da 14,62, se invece facciamo autenticare solo la firma del venditore ne porto solo una.
    Domanda ma al comune hanno già un modello per la scrittura privata oppure dobbiamo averlo noi già compilato?
    In allegatoc'è un modello che ho io, possiamo usare questo?
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    Purtroppo il pra era chiuso e io tra due giorni devo partire......quindi l'aci era l'unica soluzione......allora se domani risulterà radiata andremo presso l'ufficio anagrafe del comune di residenza del venditore e faremo una scrittura privata.
    perciò se faremo autenticare le nostre firme devo portare due marche da bollo da 14,62, se invece facciamo autenticare solo la firma del venditore ne porto solo una.
    Domanda ma al comune hanno già un modello per la scrittura privata oppure dobbiamo averlo noi già compilato?
    In allegatoc'è un modello che ho io, possiamo usare questo?
    Hahaha! Sì, va bene quel modello!

    Scusa per l'ilarità, non so dove l'hai preso, ma devo averlo scritto per la prima volta un dozzina d'anni fa, infatti lo ritrovi, praticamente identico, qui: http://old.vesparesources.com/pratic...92ufficio.html . Naturalmente va bene solo se la vespa è radiata.

    Anche se, spesso, gli uffici comunali hanno i loro modelli e pretendono di usare solo quelli (sbagliando!).

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Hahaha! Sì, va bene quel modello!

    Scusa per l'ilarità, non so dove l'hai preso, ma devo averlo scritto per la prima volta un dozzina d'anni fa, infatti lo ritrovi, praticamente identico, qui: http://old.vesparesources.com/pratic...92ufficio.html . Naturalmente va bene solo se la vespa è radiata.

    Anche se, spesso, gli uffici comunali hanno i loro modelli e pretendono di usare solo quelli (sbagliando!).

    Ciao, Gino
    grazie mille, infatti l'ho reperito leggendo il forum....c'è differenza nel far autenticare due firme o solo la sua?
    comunque io sapevo che l'atto fatto in comune vale 60 giorni, io di sicuro non ce la faccio a restaurarla, iscriverla all'fmi, a pagare gli ultimi tre bolli + revisione ecc....tu dici che non ha scadenza oppure faccio io confusione?
    P.S. cos'ha che non va il modello usato in comune??
    Ultima modifica di mastrovespina; 02-01-13 alle 18:33

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    grazie mille, infatti l'ho reperito leggendo il forum....c'è differenza nel far autenticare due firme o solo la sua?
    comunque io sapevo che l'atto fatto in comune vale 60 giorni, io di sicuro non ce la faccio a restaurarla, iscriverla all'fmi, a pagare gli ultimi tre bolli + revisione ecc....tu dici che non ha scadenza oppure faccio io confusione?
    P.S. cos'ha che non va il modello usato in comune??
    La differenza è che, se firma con autentica solo il venditore, basta un atto autenticato e quindi un solo bollo, se invece firmate con autentica entrambi, devi presentare al PRA 2 atti entrambi in bollo (è una disposizione dello Stato).

    L'atto di vendita non ha scadenza, solo che, se il veicolo è in regola, si hanno 60 giorni di tempo dalla data di autentica alla presentazione al PRA, altrimenti si incorre in una sanzione amministrativa, vedi qui: Servizi ACI - Ritardata registrazione al PRA , ma, se il veicolo NON è regolarmente iscritto al PRA (radiato, demolito, perdita di possesso, ecc.), non può esserci alcuna sanzione.

    I modelli usati dai vari comuni non hanno nulla che non vanno, tranne nei casi in cui il veicolo sia radiato o demolito o altro, che non sono casistiche prese in considerazione.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 02-01-13 alle 18:49

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La differenza è che, se firma con autentica solo il venditore, basta un atto autenticato e quindi un solo bollo, se invece firmate con autentica entrambi, devi presentare al PRA 2 atti entrambi in bollo (è una disposizione dello Stato).

    L'atto di vendita non ha scadenza, solo che, se il veicolo è in regola, si hanno 60 giorni di tempo dalla data di autentica alla presentazione al PRA, altrimenti si incorre in una sanzione amministrativa, vedi qui: Servizi ACI - Ritardata registrazione al PRA , ma, se il veicolo NON è regolarmente iscritto al PRA (radiato, demolito, perdita di possesso, ecc.), non può esserci alcuna sanzione.

    I modelli usati dai vari comuni non hanno nulla che non vanno, tranne nei casi in cui il veicolo sia radiato o demolito o altro, che non sono casistiche prese in considerazione.

    Ciao, Gino
    Ok forse adesso ho capito, ma ti chiedo conferma:
    domani andiamo a ritirare la visura, se, e dico se risulta radiata visto che ci sono tutti i dicumenti intestati al venditore che viene con me, andiamo in comune e facciamo un atto di vendita tra privati con autentica della firma del venditore (se me lo accettano useremo il mio modulo), che di norma vale 60 giorni. Essendo che la vespa è da restaurare ed è radiata, tale termine andrà a farsi benedire...tra 10 anni, quando l'avrò restaurata ed iscritta all'fmi prendo i documenti originali dove però ancora risulta ultimo proprietario colui che me l'ha venduta, vado al pra della mia provincia e chiedo una reiscrizione poichè radiata.....ok??????? spero veramente si aver capito perchè forse ho letto troppo su internet...ma se me lo dici tu Gipi mi sento tranquillo......grazie di tutto

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto faro basso 54

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    Ok forse adesso ho capito, ma ti chiedo conferma:
    domani andiamo a ritirare la visura, se, e dico se risulta radiata visto che ci sono tutti i dicumenti intestati al venditore che viene con me, andiamo in comune e facciamo un atto di vendita tra privati con autentica della firma del venditore (se me lo accettano useremo il mio modulo), che di norma vale 60 giorni. Essendo che la vespa è da restaurare ed è radiata, tale termine andrà a farsi benedire...tra 10 anni, quando l'avrò restaurata ed iscritta all'fmi prendo i documenti originali dove però ancora risulta ultimo proprietario colui che me l'ha venduta, vado al pra della mia provincia e chiedo una reiscrizione poichè radiata.....ok??????? spero veramente si aver capito perchè forse ho letto troppo su internet...ma se me lo dici tu Gipi mi sento tranquillo......grazie di tutto
    Esatto, 61 giorni, 10 o 20 anni, non fanno differenza, l'atto di vendita non scade mai, in nessun caso.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Libretto faro basso 54

    Grazie mille Gipi...adesso dormirò più tranquillo...e speriamo che sia radiata...oppure ancora in vita, ma la vedo dura........ciaooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •