Si! Alla fine gli ho dato 2000 anche se all'inizio ne chiedeva 2500...Ma giuro glieli ho dati con piacere, come credo qualunque appassionato di vespe avrebbe fatto al posto mio...
Si! Alla fine gli ho dato 2000 anche se all'inizio ne chiedeva 2500...Ma giuro glieli ho dati con piacere, come credo qualunque appassionato di vespe avrebbe fatto al posto mio...
Finalmente sono rientrato a casa, ho portato con me tutti i documenti e in settimana andrò allo sportello sta del pra per fare il passaggio definitivo chiedendo di tenere il foglio complementare annullato e il libretto originale della vespa...intanto lunedì ho organizzato un ritiro a casa di mia sorella che gentilmente mi ha concesso un pezzettino del suo garage, spero che mi arriverà sana e salva, ho già "minacciato" l'autotrasportatore......
intanto Vi posto qualche altra foto....
al seguente link c'è la pagina per richiedere il certificato d'origine alla piaggio, per farmi specificare che la sigla del telaio (mancante sul libretto) coincide con la sigla del motore tranne che per l'ultima lettera, devo anche richiedere una dichiarazione aggiungendo altre 30 euro oppure basta farlo presente nel riquadro delle note a fine pagina???Documentation's Request Form
Grazie mille Gipi, prezioso e competente come al solito....stavo cercando di reperire quanto più materiale cartaceo possibile, in vista anche del restauro, sul forum molti esplosi o manuali fanno riferimento alla vm1t, vanno bene anche per la vm2t?? io cercavo lo schema dell'impianto elettrico ma non si trova facilmente, forse è uguale alla vn1t del 55??
No, credo sia diverso. Puoi scaricare impianto elettrico, manuale ricambi e libretto uso e manutenzione sul sito di scooterdepoca: Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Vespa Epoca Piaggio
Ciao, Gino
Mi potreste consigliare come scrivere per far capire bene ciò che mi serve? siccome che non mi è mai capitato che sul libretto manchi la sigla del telaio vicino al suo numero, non saprei come impostare la richiesta....solo per evitare di spiegarmi male e di ricevere una documentazione errata o corretta solo a metà, con conseguente ulteriore spesa per correzione o rifacimento....grazie
Ultima modifica di mastrovespina; 08-01-13 alle 15:40
Scrivi qualcosa del genere:
Spett.le Società Piaggio & C. S.p.A.,
sul libretto di circolazione della mia Vespa 125 del 1954 non è segnalata la sigla del telaio "VM2T", mentre compare quella del motore "VM2M", quindi avrei bisogno di una dichiarazione della Casa costruttrice che specifichi che a quella sigla di motore corrisponde solo una sigla di telaio, appunto la "VM2T", così da far correggere il libretto.
Cordiali saluti.
Se ti fanno difficoltà, prova a contattare il Sig. Fiorenzo Lari: fiorenzo.lari@piaggio.com
Ciao, Gino
Grazie tante, magari provero' a sentire Lari e a sottoporre il problema
e dopo chiedero' l'invio dei documenti....spero di trovare il numero di telefono...percaso
qualcuno sa dove posso trovarlo??