Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: minimo scende lentamente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    minimo scende lentamente

    Salve a tutti,
    ho un problemino con la 50 r leggermente tuningata.
    Gruppo termico 75 polini e carburo 19/19 shbc.
    Getto minimo 42 massimo 89 (ma di questo non sono sicuro al 100% perchè non mi ricordo bene)
    Carburatore infilato bene a fondo con il feltrino che fa da tenuta tra collettore e carburatore stesso.
    A caldo il minimo è ben regolare, non ha vuoti in accellerazione e la velocità massima è più che soddisfacente,
    circa 75 kmh.
    Il problema è che dopo una tiratina in 3° marcia, il motore scende lentamente di giri per riportarsi al minimo regolare.
    A voi la diagnosi.
    Grazie a tutti
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: minimo scende lentamente

    Ciao, un 89 di max sotto un75 mi sembra eccessivo ma potresti anche guardare e nello stesso tempo annotare su un foglio di carta cosi non te lo dimentichi.
    Per il tuo problema mi sa che aspiri aria da qualche parte a te individuare..
    Paraolio volano
    Testa non stretta bene
    carburatore non in sede
    ecc.ecc.
    O semplicemente da regolare la carburazione e flusso benz che non abbia ostacoli..

    Domanda ma prima lo faceva?
    Ultima modifica di primavera79; 31-12-12 alle 19:08
    primaveraET3

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: minimo scende lentamente

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ciao, un 89 di max sotto un75 mi sembra eccessivo ma potresti anche guardare e nello stesso tempo annotare su un foglio di carta cosi non te lo dimentichi.
    Per il tuo problema mi sa che aspiri aria da qualche parte a te individuare..
    Paraolio volano
    Testa non stretta bene
    carburatore non in sede
    ecc.ecc.
    O semplicemente da regolare la carburazione e flusso benz che non abbia ostacoli..

    Domanda ma prima lo faceva?
    ciao primavera79 e tanti auguri di buon anno.
    Rispondo alle tue domande, il motore è stato completamente revisionato con la sostituzione di tutti i cuscinetti e paraoli.
    La testa e il carburo sono ben serrati con la guarnizione di base del cilindro nuova e sotto la testa ho anche messo un filino di pasta rossa motorsil.
    Il flusso della benzina dovrebbe essere a posto anche perchè il tubo e completamente pieno senza bolle.
    Se prima faceva il difetto non sò dirtelo perche la vespa l'ho presa che era da restaurare e non l'ho neanche accesa, sono partito subito con il restauro.
    Grazie per i consigli. Altre info?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: minimo scende lentamente

    La candela com'è? I getti sono puliti? Il collettore?
    Se è tutto a posto potrebbe essere il tubo o i paraoli come hanno detto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: minimo scende lentamente

    allora incominceremo dal carburatore ,sua pulizia e getto max...numero? (dovresti avere un 65/68

    vite miscela aperta di quanto?

    il filo acceleratore scorre bene ,ha un po di gioco?

    marma cosa monti? se e presente il suo filtro in ferro con tappino frontale...

    auguroni ....buon anno anche per te....
    Ultima modifica di primavera79; 01-01-13 alle 18:30
    primaveraET3

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: minimo scende lentamente

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    allora incominceremo dal carburatore ,sua pulizia e getto max...numero? (dovresti avere un 65/68

    vite miscela aperta di quanto?

    il filo acceleratore scorre bene ,ha un po di gioco?

    marma cosa monti? se e presente il suo filtro in ferro con tappino frontale...

    auguroni ....buon anno anche per te....
    il carburatore è stato pulito e sostituite tutte le guarnizioni. Il getto del max, come ho già detto, non lo ricordo bene ma controllerò.
    Comunque per il problema che lamento credo sia ininfluente.
    vite aperta di 3 giri e 1/2 circa. se la apro di più tende a ingolfarsi
    il filo accelleratore scorre bene e ha un pò di gioco iniziale
    la marma è un padellino piaggio nuovo
    filtro in ferro con rete metallica interna e tappo in gomma frontale
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •