Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: dilemma atroce 180 ss

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    dilemma atroce 180 ss

    ragazzi ho un problema da alcuni mesi e non riesco a venirne a capo, ormai non so più che pesci prendere spero mi possiate aiutare o quantomeno suggerire qualcosa che ancora non mi è venuto in mente.
    La quaestio è la seguente:
    La mia 180 ss non ne vuole sapere di candele a passo lungo...con la corta dopo un paio di pedalate e ogni tanto qualche scoppiettata parte e riscaldata va tranquillamente (anche se appena avviata a freddo se accellero perde giri, va a vuoto e se insisto si spegne), ma appena monto una qualsiasi lunga....non parte proprio...se insisto a pedalare a un certo punto sputacchia e scoppietta ma non va in moto.
    inizialmente pensavo alla carburazione, niente...poi ho pensato fosse un problema di fasatura elettrica...l'ho revisionata ma idem...
    secondo voi come posso sbrogliare la matassa?? anche perchè quando "va" con la candela corta, la vespa la sento poco fluida e come legata...
    spero vivamente in qualche consiglio perchè sono mesi che ci sto sbattendo la testa inutilmente...
    grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: dilemma atroce 180 ss

    Ma come la 180ss monta candele a passo lungo?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dilemma atroce 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Ma come la 180ss monta candele a passo lungo?
    certo, tutta la serie delle sportive a prefisso VS dal gs 150 al px 200 monta le passo lungo. I manuali d'officina dell'epoca dichiarano per le VSB bosch W 220 T2 ( corrispondente ad un'attuale W 3 CC ), per le VSC e VSD, W 240 T2 ( W 4 CC ) e per le VSE e VSX, che poi i motori sono gli stessi, W 5 CC. Per le gs 150 ancora non ho fatto la conversione.

    quindi nessuno può essermi d'aiuto??

  4. #4
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: dilemma atroce 180 ss

    Non si finisce mai di imparare! io ho montato una passo corto può essere questo che non da prestazioni esaltanti?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dilemma atroce 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Non si finisce mai di imparare! io ho montato una passo corto può essere questo che non da prestazioni esaltanti?

    può essere, ma non ne ho la certezza assoluta...ripeto l'esperienza della mia...con la passo corto è meno briosa e ne risente la ripresa...certo in allungo, lanciata, continua a sentirsi il motore ss ma non ha quel quid in più che ci si aspetterebbe da questa vespa.
    A mio parere essendo la candela sbagliata addirittura come passo, la scintilla e di conseguenza la combustione avvengono in tempi e modi completamente sballati in camera di scoppio e questo, a domino, influenza tutte le successive fasi con conseguente sfasamento di prestazioni e settaggi.. ripeto la vespa "va"...ma è come se mettessi del gasolio in una ferrari...nessuno lo vede, ma io so che è sbagliato!!

    help!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dilemma atroce 180 ss

    Le candele a passo lungo solitamente sono più fredde, quindi più indicate per motori spinti o che comunque hanno bisogno di disperdere più velocemente il calore alla testa.
    Quindi passo lungo o corto e stessi grado fanno lo stesso mestiere..
    Detto questo secondo me può essere la bobina A.T. che non funziona a dovere, se funziona bene dovresti poter vedere una scintilla, se metti a massa solo la corda che esce dalla bobina, lunga circa 1 cm e bella corposa. Fai la prova con la bobina blu comune e vedi come va..la corrente è una brutta bestia.
    Alla bobina rossa normale arrivano due fili, uno rosso e uno nero,metti una bobina nuova quella blu ducati, il nero lo togli(vai nella presa bassa tensione che sta sopra al motore e vedi che dalla morsettiera ci sono due fili che vanno in bobina che tornano indietro uno nero e uno rosso), e il rosso lo metti nel polo della bobina..

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dilemma atroce 180 ss

    Si intendo quella con la massa sul carter interna alla bobina.
    Proverò ma mi chiedo perché la rossa con la corta funzionerebbe e con la lunga no..

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dilemma atroce 180 ss

    Forse perche la corta è più nuova e magari ha bisogno di un po' meno corrente per fare il suo lavoro..

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dilemma atroce 180 ss

    tutte le candele che monto, sperando parta, sono nuove

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •