Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Iscrizione registro storico

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Iscrizione registro storico

    Ciao a tutti,magari è un argomento detto e ridetto,ma sinceramente (sarà perchè non sono capace io,sarà per la notte in bianco) non ho trovato una risposta alla mia domanda...Ho un p125x del '79,che vorrei passare d'epoca (ancora non so se ASI o FMI,anche se sono più propenso all'asi visto che sono più veloci),è l'unica vespa che ho,e quindi d'estate la uso spesso,diciamo che abbandono quasi completamente la macchina,se iscrivo la vespa al RS,avrò delle limitazioni sul suo uso?o potrò comunque utilizzarla tutti i giorni?la voglio iscrivere per due semplici motivi: 1° le agevolazioni su assicurazione e bollo,e 2° per avere un rimborso un pò più alto in caso di incidente....visto che quest'estate ho avuto un brutto incidente che (tranne la parte posteriore) mi ha completamente distrutto la vespa e l'assicurazione non mi ha coperto totalmente le spese....la vespa al momento si presenta restaurata in ogni sua parte e tutto conforme all'originale (a parte il motore eheh),quindi non dovrei avere problemi per l'iscrizione...
    Ultima modifica di Pippo88; 03-01-13 alle 08:13

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione registro storico

    Certo che puoi usarla tutti i giorni, perche' mai non dovresti?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Iscrizione registro storico

    ho sentito voci che dicevano che era possibile usarle solo per i raduni,o solo in certi orari....meglio così...allora,provvederò il prima possibile a fare l'iscrizione al motoclub,purtroppo non abitando più con i miei genitori,non posso approfittare del fatto che mio babbo sia gia iscritto (sia al motoclub che all'fmi),ecco un'altra fregatura dell'essere andato a convivere con la morosa a soli 21 anni....ahahahahha

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da Pippo88 Visualizza Messaggio
    ho sentito voci che dicevano che era possibile usarle solo per i raduni,o solo in certi orari....meglio così...allora,provvederò il prima possibile a fare l'iscrizione al motoclub,purtroppo non abitando più con i miei genitori,non posso approfittare del fatto che mio babbo sia gia iscritto (sia al motoclub che all'fmi),ecco un'altra fregatura dell'essere andato a convivere con la morosa a soli 21 anni....ahahahahha
    Se il mezzo è a nome di tuo padre basta l' iscrizione di tuo padre al fmi.
    Invece se fosse a nome tuo, in ogni caso avresti dovuto fare una tessera fmi a te intestata.
    Ultima modifica di d.uca23; 03-01-13 alle 10:56

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da Pippo88 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,magari è un argomento detto e ridetto,ma sinceramente (sarà perchè non sono capace io,sarà per la notte in bianco) non ho trovato una risposta alla mia domanda...Ho un p125x del '79,che vorrei passare d'epoca (ancora non so se ASI o FMI,anche se sono più propenso all'asi visto che sono più veloci),è l'unica vespa che ho,e quindi d'estate la uso spesso,diciamo che abbandono quasi completamente la macchina,se iscrivo la vespa al RS,avrò delle limitazioni sul suo uso?o potrò comunque utilizzarla tutti i giorni?la voglio iscrivere per due semplici motivi: 1° le agevolazioni su assicurazione e bollo,e 2° per avere un rimborso un pò più alto in caso di incidente....visto che quest'estate ho avuto un brutto incidente che (tranne la parte posteriore) mi ha completamente distrutto la vespa e l'assicurazione non mi ha coperto totalmente le spese....la vespa al momento si presenta restaurata in ogni sua parte e tutto conforme all'originale (a parte il motore eheh),quindi non dovrei avere problemi per l'iscrizione...
    Le agevolazioni per il bollo già ce l'hai, visto che la vespa ha abbondantemente più di 30 anni, l'iscrizione ad un registro storico non ti potrebbe dare di più. Per quel che riguarda l'assicurazione, dipende da quella che trovi, per la Helvetia, per esempio, basta essere iscritti ad un club di veicoli d'epoca e che il mezzo abbia più di 25 anni, e non ci sono limitazioni, tranne che non si può utilizzare il veicolo per lavoro (pony express, noleggio, ecc.). Insomma, per le limitazioni devi leggere bene la polizza.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •