Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vbb 150 2t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di fasov55
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    Novara
    Etą
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Vbb 150 2t

    Salve a tutti!
    Dopo una rapida presentazione nell' apposita sezione passo alla sezione restauro, x consigli e suggerimenti.
    Vediamo se riesco a caricare qualche foto...

    Ecco quello che credo di sapere:

    - sul colore gią ho il codice (sia il blu medio che l'antiruggine nocciola)
    - i cerchi hanno su dei copricerchi che sono facilmente rimovibili. Sotto c'č il cerchio originale da fare in tinta.
    - la ruota di scorta e' in posizione errata, va dietro (anche se devo dire che li mi piace un sacco!).
    - le manopole non sono corrette.
    - le leve freno, ricoperte in gomma, credo perņ siano giuste: sfidando la guaina di gomma sotto sono sottili di metallo senza pallino di sicurezza alla fine. Perņ quella di destra é spezzata al termine.
    - manca il logo sullo scudo. Dovrebbe essere se non erro azzurro/blu.
    - i fari mi sembrano ok.
    - il contachilometri anche.
    - la sella: a me piace molto questa lunga montata. Cosa ne pensate? Secondo voi é del'epoca o devo tornare alla sella + cuscino?
    - cavalletto mi sembra ok, ovviamente da sistemare, e sul pavimento c'e' una copertura in gomma che nasconde le strisce lunghe di gomma, non in buono stato direi.
    - il bordino sullo scudo mi sembra abbastanza in ordine, devo vedere bene i vari profili sulle pancie laterali.

    Spero di non aver fatto troppa confusione.
    A livello di meccanica se la vede mio padre.
    Il motore gira. Strappa in accelerazione nella cambiata dalla seconda alla terza, ma solo se tiriamo.
    Devo verificare molle e ammortizzatori. All' anteriore potrebbe essere leggermente piegato.

    Se mi viene in mente altro aggiorno !
    Ringrazio in anticipo tutti coloro che scriveranno e mi raccomando: abbiate pietą' di me se ho scritto cavolate !


    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vbb 150 2t

    Ciao, la ruota non scorta non e' in posizione errata dato che, essendo opzionale, si poteva montare in varie posizioni soprattutto dentro lo scudo come la tua, oppure dietro ma anche orizzontale in mezzo al telaio tra le gambe tipo GS 150.
    La vespa comunque non e' una VBB 150 2t ma una VBB2 150 la T e' la sigla del telaio quindi hai una VBB2 con telaio VBB2T XXXXXXX e Motore VBB2M XXXXXXX chiaro come concetto?

    Per il motore dovrai necessariamente aprirlo dato che la crocera e' andata e, in quella occasione di a tuo padre di sostituire tutto il sostituibile (parastrappi, cuscinetti, paraoli, crocera, gommini, guarnizioni e gią che si trova controllare le fasce e/o rettificare e cambiare il pistone.

    In bocca al lupo!


  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vbb 150 2t

    dimenticavo... visto che il bordoscudo e' buono e come quello non ne trovi nemmeno a pagarli oro, ti consiglio quando la rivernicerai di toglierlo con la massima cura per non rovinarlo.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    Genova Sestri ponente
    Etą
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vbb 150 2t

    non č una vbb2, č una vbb1
    « A Lardęa de tęra antiga,
    figgie belle no ghe n’č miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Localitą
    Marche
    Etą
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vbb 150 2t

    Cavolo anche la mia vbb2t aveva l'adesivo et3 dietro, si vede che era di gran moda !
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    Genova Sestri ponente
    Etą
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vbb 150 2t

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Cavolo anche la mia vbb2t aveva l'adesivo et3 dietro, si vede che era di gran moda !
    Ecco, QUESTA č una vbb2t... quella di prima no, guardate bene il culo stondato!
    « A Lardęa de tęra antiga,
    figgie belle no ghe n’č miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    L'avatar di fasov55
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    Novara
    Etą
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0
    Leggermente differente da quanto scritto da Horusbird ho telaio VBB2T-xxxxxx e motore VBB1M. E il libretto riporta x modello: 150 VBB. Vi torna?

    Mi sfugge qualcosa. Pensavo che ci fosse la VBB 1T prodotta nel 1961 in azzurrino metallizzato , e la VBB 2T prodotta nel 1963 in blu medio. Da quello che comprendo invece abbiamo la VBB1 e la VBB2; e a sua volta la VBB2 c'č semplice e "T". Giusto??

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Localitą
    Marche
    Etą
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vbb 150 2t

    Scooter d Epoca - Vespa 150 VBB 1961-1963

    uhm...come ha rilevato Wyatt87, il "di dietro" della tua vespa non quadra col numero che dici di leggere sul telaio.....

  9. #9
    L'avatar di fasov55
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    Novara
    Etą
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0
    http://www.vespaforever.net/telai.htm

    Non vorrei offendere nessuno citando la concorrenza... le ricerche che faccio arrivano da San Google!
    Il numero telaio si infila nelle VBB2T dell' elenco nel link. Forse da quello avevo supposto.

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  10. #10
    L'avatar di fasov55
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    Novara
    Etą
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0
    Vi carico le foto del retro che ho a disposizione al momento.
    Lą domanda č: se telaio č modello non quadrano, mi sparo?

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    Genova Sestri ponente
    Etą
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vbb 150 2t

    mi spiace dirlo ma molto probabilmente hai un telaio contraffatto o sostituito nel tempo... mostraci le foto del numero per capire se č stato ripunzonato... non vorrei fare lo spaccone ma di vbb me ne intendo abbastanza e questa ha di certo qualcosa che non va... la vbb2t sin dal primo numero di telaio, ovvero 146001 aveva il culo quadrato...
    comunque anche il fatto che il motore sia marchiato vbb1m fa pensare...
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 04-01-13 alle 19:38
    « A Lardęa de tęra antiga,
    figgie belle no ghe n’č miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    L'avatar di fasov55
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    Novara
    Etą
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0
    Domani con il chiaro vedo di cercarlo. Mi confermi che si trova appena sopra al passaruota a sinistra?
    Grazie!

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    Genova Sestri ponente
    Etą
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vbb 150 2t

    yes, proprio lģ!
    « A Lardęa de tęra antiga,
    figgie belle no ghe n’č miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •