Ragazzi grazie dei complimenti, il lavoro piu' duro visto che non l'ho documentato e' stata la parte del manubrio , visto che sotto la verinice cera, il maledetto ossido bianco che si produce su verniciature su base di alluminio, le parti saltate erano estese, quindi ho eseguito dei ritocchi rifacendo la stessa tonalita' di vernice , previo fondo nocciola solo sulla parte ripulita e trattata, sinceramente ho rifatto ad occhio la stessa vernice alluminio addizzionata con blue ( il tutto fatto in casa) , avrei potuto sfumare pure la pedana , ma la preferisco cosi .....
obbiettivamente sommando le ore e giorni passati a ripulire e recuperare il tutto , avrei sicuramente fatto prima a riverniciarla da capo , ma la soddisfazione di un conservato vi assicuro che e Unica !!!!!
per iscrizioni f,m.i. le lascio ad altri visto che la vespa e' in vita e a giorni faccio anche il passaggio.