Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 325 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

  1. #301
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    si si al momento non mi sembra di avere perdite supplementari di morchia da la!
    ho cambato anche candela per avere la rondella fresca fresca


    edit in realtà ho paura che lo "spillo" non faccia tenuta... potrebbe essere lui a causare il mancato avvio a freddo?
    ah dimenticavo mi sembra che i galleggianti siano da 8g (o 8.3 non si legge bene)
    Ultima modifica di gian-GTR; 03-12-13 alle 11:57
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #302
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    lo spillo è D22
    il 24 è montato senza filtro?
    il 100 mi sembra grosso.........

  3. #303
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    ho messo il filtro polini (quello nero con 5 fori mi pare.)
    per il 100, montavo un getto già grandino anche con il 19/19
    comunque se a caldo sono ad 1/4 di accelleratore e do un'accellerata, mi fa il tipico vuoto da magrezza.... .

    ma quando prende girio va 10 volte meglio di prima
    se riesco ad'accenderla domani mattina faccio la prova candela
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #304
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ho messo il filtro polini (quello nero con 5 fori mi pare.)
    per il 100, montavo un getto già grandino anche con il 19/19
    comunque se a caldo sono ad 1/4 di accelleratore e do un'accellerata, mi fa il tipico vuoto da magrezza.... .

    ma quando prende girio va 10 volte meglio di prima
    se riesco ad'accenderla domani mattina faccio la prova candela
    l'aibox polini, al contrario degli altri filtri, ti smagrisce la carburazione: ci sta che con l'airbox ci vogliano fino a 5 p.ti di getto max in pù

    io l''ultimo DR che ho fatto in C53, basetta sotto da 1mm, non toccato in canna - albero anticipato con la classica fasatura polini, phbl24 senza filtro, vado a memoria, mi sembra lo sistemai bene con un 92.
    su per giù siamo lì

  5. #305
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    ma secondo voi il fatto che non parte nemmeno a mazzate da cosa dipende

    ovviamente il carburatore l'ho preso usato.... potrebbe essere fallato in qualcosa

    ripeto che una volta in moto a parte il vuoto ai medi va benissimo


    edit grazie sartana della spiegazione, iniziavo a pensare ad un trafilaggio, ma non saprei proprio da dove... ho trovato un pelino di morchietta alla base del GT, ma sembra venire dalla marmitta che non era stretta a perfezione....
    Ultima modifica di gian-GTR; 03-12-13 alle 13:10
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #306
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    ciao a tutti
    ieri sera ho rivisto un po la carburazione
    getto del max 95

    Minim 50
    massimo 95 (in realtà avevo il 90 non il 100 come pensavo )
    aria 60
    polverizzatore aq 264
    spillo D22 - 2° tacca
    valvola (mi pare) 40
    vite benzina minimo 1.5 giri

    la vespa ha sempre difficoltà a partire ed al minimo si affoga, se tiro l'aria parte sparata e tempo 2 secondi muore .
    in marcia se scende al minimo si affoga, ma se rimane a regimi medi va benone... con un piccolo vuoto ai medi in accelerazione.
    bohhhhhhhhhhhh non so cosa pensare?!
    magari sta sera metto su il carburatore da 22 per vedere se cambia qualcosa, o provo a togliere il filtro polini
    o mettere dei galleggiani più leggeri?

    voi su cosa interverreste?
    ciao
    grazie
    Ultima modifica di gian-GTR; 06-12-13 alle 12:04
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #307
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Ciao Gian vediamo se riesco a darti una mano

    La vespa fa fatica ad accendersi da caldo o da freddo? (o sempre?)
    Potresti essere grasso di minimo, magari puoi provare a calare di getto
    Ai medi invece puoi provare ad abbassare lo spillo alla 3° tacca, in modo da ingrassare

    Purtroppo la carburazione, come sto provando a mia spese, è tutta una questione di prove e prove!

  8. #308
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    grazie alby
    fa fatica solo a freddo...
    in effetti sto pensando di spostare lo spillo e magari portare la vite minimo a 1 giro
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #309
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Hai provato il primo rimedio del vespista?

  10. #310
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Hai provato il primo rimedio del vespista?
    buttarla ne cassone del ferro e comprarmi questa


    se intendi cambiare la candela, si ne ho cambiate 3


    ragazzi mi sa che sto arrivando alla soluzione
    ho provato ad ingrassare il minimo ed é partita
    sono passato a 3 giri e parte subito (un po magra al minimo), poi a 4 ed é quasi giusta....
    ho tolto il filtro polini e sono spariti i vuoti ai medi, ora sembra salire bene di giri.
    per sicurezza ho anche messo lo spillo alla 3 tacca su 4.
    devo essere onesto sembra andare bene, un po troppo basso il minimo che la fa quasi morire, magari provo con la vite a 3,5

    altra cosa strana se viaggio e tiro l'aria a caldo ci mette un po ad ingolfarsi, non é immediato l'affogamento

    mah ho ancora da lavorarci su
    cosa ne pensate?
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 06-12-13 alle 15:29
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #311
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    piccolo aggiornamento sulla carburazione! (mamma mia che odio profondo )

    penso che alla fine abbia ragione simone devo aggiustare o modificare la testa! (anche la mia ma va beh.... ) ogni volta che ho preso in mano la candela era macchiata cosi : 20131209_133127.jpg

    più giù metto tutte le prove, ma la domanda che mi pongo é che fare ?

    far mettere un helicoil in officina non mi stuzzica tanto... non ne conosco di fidate e se un helicoil é messo male fa solo danni.
    per di più ogni volta che ho fatto delle cavolatine mi hanno dissanguato

    la testa DR costa 35 e (e per quello schifo mi rode spenderli)
    la polini evo da tonazzo costa 45 e

    posso mettere la polini su un DR o il cielo del pistone é diverso?




    qui sotto le varie prove!
    la vespa seconso me é grassoccia al minimo, tanto che se al semaforo accellero di colpo si affoga e ci mette un po a partire. (e ci credo sono a 4 giri )



    al massimo l'ho provata con:

    getto da 95 e filtro polini :
    20131209_085814.jpg


    getto da 95 senza filtro :
    20131209_133156.jpg

    metto anche un video per capire:

    https://www.youtube.com/watch?v=TofLO99QAH0



    getto da 100 senza filtro:
    20131210_085936.jpg

    metto il secondo video

    https://www.youtube.com/watch?v=NmjGbvmZzE0
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #312
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Non devi per forza andare in rettifica per farti mettere un helicoil..sicuramente un classico rivenditore che fa un minimo di manutenzione ha la possibilità di mettere l'helicoil.
    Le due teste (polini e dr) non sono uguali, proprio a causa della bombatura del pistone..per montare montano, però occorre un attimo rivedere qualcosa a livello di compressione etc..
    Che sigla ha la candela bosch che monti? Mi sembra un po tanto strana..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #313
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non devi per forza andare in rettifica per farti mettere un helicoil..sicuramente un classico rivenditore che fa un minimo di manutenzione ha la possibilità di mettere l'helicoil.
    Le due teste (polini e dr) non sono uguali, proprio a causa della bombatura del pistone..per montare montano, però occorre un attimo rivedere qualcosa a livello di compressione etc..
    Che sigla ha la candela bosch che monti? Mi sembra un po tanto strana..
    hehehe la candela é un po strana

    nella discussione sul GT di ruggero http://old.vesparesources.com/tuning...po-200-km.html si parlo con psycovespa delle candele NGK BR8HIX
    le avevo trovate in uno degli ultimi post della discussione trovi un po tutte le informazioni
    quella candela é la vesione Bosh identica alla NGK dovrebbe essere all'irridio (non ricordo la sigla, ma appena la trovo ti dico)
    devo dire che quando le avevo messe avevo ancora il carburatore da 19 e sembravano andare veramente bene,

    dopo di ché so perfettamente che su un motore come il mio é un puro giochetto che non vale la candela


    tornando in topic vedo se riesco a trovare qualcuno che mi possa mettere un helicoil se non ci sono alternative
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #314
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    ecco poco prima ho sistemato una testa sfilettata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #315
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da vespa r102 Visualizza Messaggio
    ecco poco prima ho sistemato una testa sfilettata
    TI è ANDATA BENE
    quel pezzo non si piazza in morsa così!!!

  16. #316
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    TI è ANDATA BENE
    quel pezzo non si piazza in morsa così!!!
    la morsa era solo accostata tenevo comunque la testa con le mani mentre filettavo
    ma mi servirà per il futuro come si mette in morsa (ammesso che ci si metta)

  17. #317
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da vespa r102 Visualizza Messaggio
    la morsa era solo accostata tenevo comunque la testa con le mani mentre filettavo
    ma mi servirà per il futuro come si mette in morsa (ammesso che ci si metta)
    ecco qua
    File Allegati File Allegati

  18. #318
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ecco qua
    bene grazie mille
    la prossima volta faro cosi

    alla prossima

  19. #319
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Grazie a tutti e due!
    Ma mettete del frena filetti?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #320
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti e due!
    Ma mettete del frena filetti?
    Ciao
    io non ne ho messo ;)

  21. #321
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti e due!
    Ma mettete del frena filetti?
    Ciao
    in rettifica lo mettono per stare tranquilli
    di norma non serve

  22. #322
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    hehehe la candela é un po strana

    nella discussione sul GT di ruggero http://old.vesparesources.com/tuning...po-200-km.html si parlo con psycovespa delle candele NGK BR8HIX
    le avevo trovate in uno degli ultimi post della discussione trovi un po tutte le informazioni
    quella candela é la vesione Bosh identica alla NGK dovrebbe essere all'irridio (non ricordo la sigla, ma appena la trovo ti dico)
    devo dire che quando le avevo messe avevo ancora il carburatore da 19 e sembravano andare veramente bene,

    dopo di ché so perfettamente che su un motore come il mio é un puro giochetto che non vale la candela


    tornando in topic vedo se riesco a trovare qualcuno che mi possa mettere un helicoil se non ci sono alternative
    ciao
    Candela con elettrodo interno in argento,sulla scatola dovrebbe esserci scritto bosch silver w...as.Costano meno delle iridium e vanno bene,la versione passo lungo(cs)la montavo sul gilera da pista alternandole alle ngk eg che non esistono a passo corto.
    @ Mincio82 Non voglio inquinare ulteriormente,nel link allegato da Gian trovi tutto.

  23. #323
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    ragazzi una domanda

    a caldo come a freddo, da fermo, quando tiro l'aria la vespa accellera di brutto

    ho provato a verificare e mi sebra che tirassi un po d'aria dal collettore, ho stretto un pelino i dadi... ora vediamo
    dimenticavo, se tappo l'aspirazione del carburatore la vespa muore immediatamente

    ciao
    edit
    é possibile che il tubo benzina troppo lungo mi sballi la carburazione
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-13 alle 10:21
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #324
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    La benzina dal serbatoio arriva principalmente per caduta, se il tubo è troppo lungo o fa giri strani il flusso non è costante smagrendo la carburazione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #325
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La benzina dal serbatoio arriva principalmente per caduta, se il tubo è troppo lungo o fa giri strani il flusso non è costante smagrendo la carburazione.
    ok accorcio
    grazie
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •