Pagina 3 di 18 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

  1. #51
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    be.. l'albero va provato con la mano no con martello anche in gomma se suona suona .
    immagino te abbia smontato il cuscinetto da vicino, se suona, visto in gioco i cv ti conviene comprarlo nuovo anche un albero UTM andrebbe bene io l'ho monto e va benissimo..


    Per l'oring, si è un lavoro rognoso ma alla fine vieni ripagato -...

    Batti dalla parte giusta con un cacciaspine in ACCIAIO NON METTERE IN MORSA IL COPERCHIO...
    Ultima modifica di primavera79; 27-01-13 alle 19:08
    primaveraET3

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    allora
    torno ad aggiornarvi.
    per 60 eurozzi mi dovrebbero togliere i rimasugli di cuscinetti e alleggerire il volano (spero bene)

    é un po caro... spero che almeno lavorino bene.
    poi vedro se sto albero suona o meno e decidero come anticiparlo.

    vi faccio sapere appena ricevo il tutto

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #53
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    un giorno poi dirò perche la leva lunga è piu rognosa
    Sarà mica perché ci sono la bellezza di 2 set di rulli liberi che quando sfili l'albero vanno dappertutto?
    Ho appena revisionato il mio leva lunga 2 giorni fa.

  4. #54
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao francesco
    grazie mille...
    in effetti anche io pensavo fosse la procedura, ma è proprio quella maledetta "spina" che non si muove nemmeno a mazzate

    bon mi sa che ci riproverò con più energia..
    Ho riletto con attenzione il tuo topic e....parto dal fondo:
    - carterino frizione: se nel motore c'era l'olio il carterino non lo toccare! è asciutto nelle molla....stai pur tranquillo che se perdeva olio, lì era bagnato e non arrugginito.
    - albero in morsa: spero che tu nelle foto dove provavi a estrarre il cuscinetto di banco, avessi l'asse solo appoggiato e non stretto tra le ganasce. Se lo hai stretto e hai bollato la zona di lavoro del paraolio, hai fatto la tua - l'unica foto dove prendi bene l'albero in morsa è l'ultima. Quell'albero è qualitativamente una spanna superiore agli alberi da 100 euro che trovi in commercio. Se puoi, utilizzalo.
    - Non ho visto bene il motivo per cui hai voluto aprire il motore (se era per revisionarlo, ok - se invece lo hai aperto perchè andava bene solo con l'aria tirata.....forse era un lavoro evitabile).

    Glisso sulla lista di Mincio....è troppo preciso, glielo dico sempre! Io, se posso e sono ancora buoni, rimonto tutti i suoi pezzi del'epoca...in confronto l'acciaio di adesso è stagno, anche perchè per fare un motore a una vespa, devo ANDARE in ferramenta e non DIVENTARE una ferramenta.

    L'albero dici che suona con il martello di gomma ma la prova del rumore dell'abero (a parte che non è l'unica) la devi fare così.
    - soffi con aria compressa la testa di biella
    - dai un paio di gocce d'olio alla testa di biella e la fai girare un po'
    - adesso devi provare se l'albero suona...

    poi prendi nella mano sinistra l'albero e ne tieni nella mano concava le sue mannaie - tieni l'asse dell'albero il più lontano possibile dalla mano e, con la mano destra forza il movimento della biella sull'asse - spingi forte...se i rulli hanno intaccato l'asse, sentirai un moto non perfettamente uniforme ma delle piccolissime grattate
    in ultimo guarda il gioco laterale della biella: se arriva a toccare le mannaie è una biella che ha lavorato...andrebbero montati i rulli maggiorati nella gabbietta della testa

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao sartana
    Prima di tutto grazie
    Per l'albero, mi pare di non averlo segnato. Mi sono accorto quasi subito della cazzata e l'ho spostato
    Speriamo.
    Rifaro le prove appena lo recupero.
    I bulloni li verifichero e deciderei di conseguenza,ma in linea di massima sono d'accordo con te.
    La revisione l'ho fatta perché non conoscevo affatto lo stato del motore, sapevo giusto che tirava aria.
    Vorrei farne la mia vespetta di tutti i giorni e mi servirebbe un mmotore affidabile.
    Con il senno di poi e vista l'usura dei componenti,avrei potuto semplicemente cambiare il gt e revisionare il carburatore.... ma ormai é tardi
    Appena recupero i pezzi vi aggiorno su limatina valvola e raccordi vari
    Gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 02-02-13 alle 13:54
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ragazzi
    rieccomi a stressarvi.
    ho ritirato rall'officina oggi i pezzi.

    il volano allegerito qui sotto e l'albero appena mi compro una bilanca controllo quanto pesa il volano e vi dico...

    P1090978_resize.jpg P1090979_resize.jpg

    per quanto riguarda l'albero ho controllato bene. dove lo avevo ammorsato io non ci sono quasi segni... l'unico segnetto é quello che si vede in foto

    P1090986 b.jpg

    in compenso dall'altra parte ha sofferto un po (secondo me gli é scappato l'estrattore in officina ) comunque posto le foto
    quando passo il dito si sente qualche micro asperità... che faccio provo a tenerlo? lo gratto un po con carta finissima e acqua?

    P1090981 2 .jpg P1090984 2.jpg P1090980_resize.jpg P1090983_resize.jpg

    ho fatto le prve dette da sartana....
    la biella non tocca le mannaie anche se ci passa ben vicina...
    quando tengo le mannaie in mano e forzo girando la biella mi sembra abbastanza liscio (almeno penso) non sento grattare veramente, forse in minimo minimo, ma quasi impercettibile.
    prova del suon se lo picchio col palmo della mano non sento niente, se picchio con il palmo della mano forte da lasciarmi il segno e farmi male allora una micro campanellina la sento...
    cosa ne dite provo a tenerlo e anticiparlo?
    ho visto l'immagine postata da ruggero nella sua discussione. Seguo quelle quote? o ri misuro le fasi di apertura valvola e vedo che risultati da?
    ciao
    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #57
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ragazzi
    rieccomi a stressarvi.
    ho ritirato rall'officina oggi i pezzi.

    il volano allegerito qui sotto e l'albero appena mi compro una bilanca controllo quanto pesa il volano e vi dico...
    Toto peso volano
    per me Kg. 2.460

    non hai rovinato la zona di lavoro del paraolio.

    La sede chiavetta del pignone campana ha avuto una botta (è tipica se il pignone campana ha del lasco) - non da comunque il benchè minimo problema.

    Zona asse volano: tutto ok

    Che misure aveva Ruggero per l'anticipo?

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Toto peso volano
    per me Kg. 2.460


    Che misure aveva Ruggero per l'anticipo?

    Verifichero appena mi compro una bilancia

    per l'albero ruggero aveva postato questo... vespa3bn4_resize.jpg

    pensavo di usarlo per scribacchiare sull'albero e poi calcolare le fasi e poi.... Flex
    cosa ne pensi naturalmente allarcherei anche la valvola

    ma poi dovrei ri bilanciarlo???
    grazie
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #59
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Verifichero appena mi compro una bilancia

    per l'albero ruggero aveva postato questo... vespa3bn4_resize.jpg

    pensavo di usarlo per scribacchiare sull'albero e poi calcolare le fasi e poi.... Flex
    cosa ne pensi naturalmente allarcherei anche la valvola

    ma poi dovrei ri bilanciarlo???
    grazie
    Quello è il classico taglio con misure polini.....
    L'albero si sbilancia, indubbiamente - io pero' quando ho iniziato a fare elaborazioni (quindi si parla di 25 anni fa) ho sempre tagliato così, facendo poi la sagomatura tipo originale e le vespe non mi hanno mai dato problemi: certo un minimo di vibrazione (impercettibile) c'era ma.....forse 25 anni fa eravamo meno cacacazz di adesso!!!

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    forse 25 anni fa eravamo meno cacacazz di adesso!!!
    mi sa che hai ragione

    appena ho qualche ora ci do un taglio e vi chiedero
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #61
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mi sa che hai ragione

    appena ho qualche ora ci do un taglio e vi chiedero
    proteggi bene la testa di biella quando tagli
    a fine taglio soffia tutto, togli la protezione (carta gommata?), risoffia tutto e senti se la bielal gira libera

    togli le bave dalla spalla dell'albero altrimenti righi la valvola

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Gian per fare una bilanciatura "casalinga" e molto artigianale puoi pesare l'albero prima dell'intervento , lo ripesi dopo e vedi quanto ha levato, dopo di che levi materiale dalla parte opposta sino ad avere un calo di poso il più simile a quello calcolato.
    potresti fare dei fori per poi mettere dei tappi di sughero inseriti a pressione

  13. #63
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gian per fare una bilanciatura "casalinga" e molto artigianale puoi pesare l'albero prima dell'intervento , lo ripesi dopo e vedi quanto ha levato, dopo di che levi materiale dalla parte opposta sino ad avere un calo di poso il più simile a quello calcolato.
    potresti fare dei fori per poi mettere dei tappi di sughero inseriti a pressione
    e che ci deve fare con l'albero, pescare le Orate??

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gian per fare una bilanciatura "casalinga" e molto artigianale puoi pesare l'albero prima dell'intervento , lo ripesi dopo e vedi quanto ha levato, dopo di che levi materiale dalla parte opposta sino ad avere un calo di poso il più simile a quello calcolato.
    potresti fare dei fori per poi mettere dei tappi di sughero inseriti a pressione
    Questo sarebbe fattibile...
    L'unica cosa inquietante sarebbero sto buchi con sughero dentro.... non sarebbe poi semplice eliminare uno spicchio della mannaia? O lasciare i buchi passanti? (Ok l'ultima è palesemente una cazzata)

    Edit
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    e che ci deve fare con l'albero, pescare le Orate??
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ecco appunto
    Ultima modifica di gian-GTR; 04-02-13 alle 22:05
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    tranquillo che il sughero non scappa
    Lo faccio per non aumentare troppo il volume in camera di manovella ma non è indispensabile

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    e che ci deve fare con l'albero, pescare le Orate??
    perchè le orate si pescano col sughero??
    Io le prendo sempre al San Benedetto!!!

  17. #67
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Il mio albero alla fine l'ho spedito a Calabrone. Non mi ritenevo abbastanza esperto per l'impresa.
    So che ha ricalcolato le fasi col disco graduato sia in anticipo che in ritardo e lo ha tagliato di conseguenza.
    Dopo di questo lo ha risagomato a dovere e lo ha bilanciato con un bilancino togliendo materiale dall'altra spalla.
    Alla fine lo ha lucidato che sembra uno specchio e ora è sul banco mentre finisco di preparare il resto.
    Seguiranno aggiornamenti nel mio post appena trovo il tempo di rimontare.
    Ultima modifica di ruggero; 11-02-13 alle 11:37

  18. #68
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    perchè le orate si pescano col sughero??
    Io le prendo sempre al San Benedetto!!!
    io le prendo in pescheria

    comunque visto che nessuno gioca al toto peso volano il vincitore é Sartana, anche se ha cannato di 100gr il volano (misurato con una PRECISISSIMA bilancia cinese da 5€) pesa 2 360
    P1090987_resize.jpg
    che dite con sto volano rulli o sfere????
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #69
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    io le prendo in pescheria

    comunque visto che nessuno gioca al toto peso volano il vincitore é Sartana, anche se ha cannato di 100gr il volano (misurato con una PRECISISSIMA bilancia cinese da 5€) pesa 2 360
    P1090987_resize.jpg
    che dite con sto volano rulli o sfere????
    pesa 1 kg di farina su quella bilancia.....ti segnerà 900 grammi
    per me rulli tutta la vita
    N204ECP oppure, se vuoi spendere meno, NU204ECP
    li prendi in C3 e sei a posto
    Ultima modifica di sartana1969; 05-02-13 alle 10:47

  20. #70
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    N204ECP oppure, se vuoi spendere meno, NU204ECP
    Minkia, come "se vuoi spendere meno"?
    A me l'NU204EP m'è costato 35 eura

  21. #71
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Minkia, come "se vuoi spendere meno"?
    A me l'NU204EP m'è costato 35 eura
    se con quei soldi hai preso solo il cuscinetto hai avuto un prezzo valutazione 6,5 in una scala da 1 a 10, dove 1 è una inchiappettata e 10 l'affare della vita.

    Si trova a meno

    La serei N è un fuori catalogo SKF e di listino costa circa il 30-35% in più del cugino NU - Una volta, la differenza tra i due era sostanziale: l'N (quello che montava l'ET3) aveva i rulli di diametro inferiore rispetto all'NU
    Adesso montano gli stessi!!!

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    prima di tutto voglio confermare che sartana é un mago...
    la bilancia é ovviamente sballata e il volano fa circa 2.5kg

    secondo, ma quale cuscinetto devo prendere???? vale la pena pagare di più o non cambia niente?

    altra domandona da ignorante: c'é un membro del club che mi venderebbe un'accensione ET3 elettronica.
    monterebbe senza problemi o dovrei cambiare un sacco di roba?
    sono sicuro che c'é qualche discussione dedicata, ma mi hanno appena mandato la mail e non ho resistito dal chiedere

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #73
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao a tutti
    Prima di mettermi ad affettare l'albero, e visto che non l'ho mai fatto.
    Mi chiedo quale deve essere l'obiettivo...
    Mincio mi ha dato queste fasi 120/60
    Devo ottenerlo tra taglio albero e valvola.
    Per la valvola lascio 3/4mm per la tenuta, Albero affetto alla polini docet.,..
    Per equilibrare l'albero uso il metodo gt ma per togliere materiale non sarebbe meglio accettare uno spicchio della spalla piena?
    Ciao
    Gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 09-02-13 alle 13:33
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #74
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    120 - 60 non è una fasatura di aspirazione esasperata, se intervieni anche sulla valvola puoi limitarti a raggiungere tale quota senza ribilanciare l'albero.
    Ma le chiacchiere contano poco..esegui il falso montaggio e le misurazioni, poi viene da se il "dove" e il "quanto" togliere!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #75
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    rieccomi a stressarvi...

    visto che sti lavori è la prima volta che li faccio posto qualche domandina

    per prima cosa la valvola.
    ecco l'originale e la parte in rosso che vorrei asportare.
    P1090992.jpg P1090994.jpg



    l'albero seguendo le indicazioni polini

    P1090996.jpg P1090998.jpg


    poi ho calcolato le fasi seguendo queste indicazioni.....

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Ruota l'albero in senso antiorario fino a quando non chiude completamente foro di aspirazione e conti i gradi dallo 0 (quella è la fasatura di aspirazione in anticipo)
    - Ruota l'albero in senso orario fino a quando non chiude chiude completamente il foro di aspirazione, poi conti sempre i gradi dallo 0 (quella è la fasatura di aspirazione in ritardo)
    montato il goniometrazzo di alex...

    P1110003.jpg P1110010.jpg

    e misurato ....


    senso anti orario (anticipo) siamo a 244-360 = 116


    P1110018.jpg P1110024.jpg



    senso orario (ritardo) siamo a 65/67°


    P1110009.jpg




    e adesso i dubbi
    per un motore allegro ma parsimonioso come vi sembrano? (vorrei montare un dr, ma se mi dite che un polini è assolutamente meglio potrei anche pensarci....)

    come lo affetto l''albero... vado di flex e rifinisco con il dremel?

    per finire (per adesso) mincio mi aveva parlato di raccordare i travasi, si ma come???? non c'è ciccia per poter togliere nemmeno un mm mi sembra che il carter primavera sia sottilissimo al livello dei travasi....

    ciao grazie gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •