Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 125 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    giusto per farvi fare due risate....

    ieri sera ho provato a montare la frizione nuova.
    ho preso i 4 dischi Newfrein che avevano fatto circa 100km... li ho buttati nel sae 30 per un'oretta.
    smontato la vecchia frizione e iniziato a montare la nuova.
    con una molla polini nuova. l'ho montata con la massima attenzione e dopo 2/3 prove ho trovato la posizione per cui scende perfettamente parallela e va a pacco perfettamente.
    metto i 4 dischi e controllo ci sia abbastanza spazzio.... dovrei avere intorno ai 2 mm abbondanti.
    ahhhh convinto di essere "riuscito" rimonto il tutto, chiudo, ruota, marmitta.... tiro su la vespa varo per pedalare per sentire un po il rumore.... niente ahhhh avro teso troppo il cavo... controllo... non mi sembra, ma lo mollo un po per provare...
    niente, non riesce nemmeno a vincere la compressione del mio piccolo DR

    mi incazzo, tiro giù la 4 dischi, rimetto la miserrima 3 dischi da 6e (sempre con la molla polini "buona") e sembra tenere

    bohhhhhhh la 4 dischi non ne vuole sapere di me ed io a sto punto di lei
    quindi restero sulla 3 dischi, sperando tenga per un po.
    ciaoooooooooooooooooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ho capito, ma vai dal più ignorante tornitore di Marsiglia e te lo fa senza problemi...
    Sempre tolta senza estrattore, che problema dovrebbe esserci?

    Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapaKart
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ho capito, ma vai dal più ignorante tornitore di Marsiglia e te lo fa senza problemi...
    ciao a tutti
    giusto per far ridere Dario riporto quello che mi é successo oggi:


    ho ricevuto il disco spingimolla ed il disco esterno per farmi un secondo pacco frizione.

    ho deciso di seguire il consiglio di Dario ed andare da un tornitore, un'officina meccanica qualunque, non una "rettifica", sperando di risparmiare
    !

    spiego il da farsi al grande capo (togliere 3-4 decimi qui e li....), ci pensa e mi dice, ok, ma per la settimana prossima, al momento ho le macchine occupate.
    bon ok lo faro la settimana prossima mi dico, ok quanto costerà?


    80 €! giuro ho rischiato di scoppiare a ridergli in faccia.....

    poi per provare sono passato in una rettifica non lontana dove mi hanno detto che non hanno le macchine per fare il mio lavoro e mi hanno consigliato di angare officina da cui venivo

    ho quindi deciso di ri provare a montare i dischi senza tornirli....
    vi informero
    ciaooooooooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    il prezzo che ti hanno chiesto è alto, per carità, ma se vai in una qualunque torneria automatica, tra una cippa e un'altra, 40/50 euro per fare quel lavoretto, te li chiedono

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    No vabbè, allora mi trasferisco a Marsiglia col mio torniogiocattolo... Tanto disoccupato per disoccupato



    Se non ti costa troppo in spedizioni, mandamelo giù, che non ci sono assolutamente problemi a dargli una pelata...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    bene bene
    oggi un test un po probante per il mio polinozzo 6T

    o fatto un po di km di cui una 30ina buoni in autstrada e il resto in una salitona per passare da 0 a 800m
    il motore si è comportato bene, ma è palesemente GRASSO.

    a manetta in 3 se parzializzo il gas mi spara in avanti di almeno 5km/h.
    in quarta lo fa meno, ma lo fa comunque....
    al chè posso pensare di essere grasso di getto del massimo.
    ah quando tiro l'aria e sono a giri alti (o bassi naturalmente) mi uccide il motore affogandolo.

    quindi sono palesemente grasso, ma c'è un MA. con il 98 la candela era bianca, con il 100 che ho ora era comunque "giusta" o un pelino chiara.....

    che faccio?
    lascio perdere la candela e mi fido dell'orecchio e smagrisco o rischio il grippone?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    il prezzo che ti hanno chiesto è alto, per carità, ma se vai in una qualunque torneria automatica, tra una cippa e un'altra, 40/50 euro per fare quel lavoretto, te li chiedono
    Bhe Davide non volermene, ma non sono assolutamente d'accordo con quei prezzi... Fra l'altro, non hai bisogno di maschere o prese particolari per lavorarlo, hai anzi già il riferimento della spinatura della molla per fare i piani paralleli al 100% con 3 minuti di lavoro, se sei comodo, per farlo.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ti aspettooooooooooooooooo a marsiglia

    stra grazie per l'offerta!

    ora provo cosi, se poi vedo che trascina rimetto la vecchia e giuro che questi te li mando
    C'è come guadagnarsi la pagnotta lì per un perito meccanico?

    Manda manda, in caso anche gli ultimi dischi di chiusura, che essendo anch'essi stampati sono spesso non planari
    Ultima modifica di Vespista46; 20-02-14 alle 19:11
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bhe Davide non volermene, ma non sono assolutamente d'accordo con quei prezzi... Fra l'altro, non hai bisogno di maschere o prese particolari per lavorarlo, hai anzi già il riferimento della spinatura della molla per fare i piani paralleli al 100% con 3 minuti di lavoro, se sei comodo, per farlo.



    C'è come guadagnarsi la pagnotta lì per un perito meccanico?

    Manda manda, in caso anche gli ultimi dischi di chiusura, che essendo anch'essi stampati sono spesso non planari
    è verissimo quello che tu dici - credimi pero' che se vai in una torneria automatica, dove non hanno il parallelo come hai tu e dove ti perdono tranquillamente mezz'ora, ti chiedono quello che ho detto io
    anche io se vado da uno dei miei fornitori/amici e gli chiedo di farmi il parallelismo, mentre gli spiego a cosa mi serve.... me lo fanno
    ma è un altro discorso.

    E' come confrontare una verniciatura di vespa fatta dal carrozziere professionista al massimo, oppure da un ex carrozziere professionista .... nel suo garage

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao
    ogni tanto mi piace aggiornare questa discussione.

    allora da un paio di settimane monto il GT polini 6 travasi "spompo" che avevo trovato a 50 eurozzi a cui ho cambiato per scrupolo le fasce

    devo dire che la carburazione non é ancora apposto al 100% ho un 100 di max, ma andava meglio con il 98. pero la candela era chiara. devo dire che avevo fatto le prove candela con una grado 7 forse troppo calda.

    rifaccio tutto con la 8 e vi aggiorno

    in compenso come prestazioni siamo li con il DR, anzi forse qualcosina in meno, ma quasi impercettibile.

    diciamo che in compenso almeno non sfiata dalla testa e dalla candela (per ora )

    devo imperativamente abbassare il GT, che é stato montato con la sola guarnizione di carta.
    ieri ho misurato lo squisch e sono a......... 2.6mm

    ora devo vedere come fare per portarlo da qualche parte a spianare....

    comunque appena aggiusto la carburazione vi diro di più!

    @ Dario
    ho finalmente "composto" la 4 dischi con i dischi che mi hai tornito e con la molla dritta a pacco ho 2 mm di spazio ovunque GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE
    appena quella che ho smette di funzionare bene la butto su.
    per ora é li a bagno nell'olio
    ciaooooooooooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Bella li , vallo a trovare un vecchio sei travasi ancora 57 originale! Io ne ho uno ma ormai è rischioso da usare sta a 58.6 concordo con fede montalo così e poi si vede...pero vedi prima le fasce vecchie come chiudono

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Quoto,proprio bello il vecchio ghisone.. :)
    io poi sono di parte..
    nel mio ho allargato i travasi in modo educato,ma tu prendi e monta.
    eventualmente pulisci le bave e gli spigoli cerca di farli un po arrotondati,specie il pistone.

    valuta le fasce prendi monta e vai.
    se sei con la siluro non toccare altro,almeno io farei così.
    squish 1.2-1.3 e anticipo a 17. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao Gian, vedo che nessuno risponde al tuo quesito, ci provo io:
    Io non sono un guru di tolleranze, ma avendo avuto il tuo stesso dubbio sulle fasce, dopo aver misurato il gap mi sono rivolto, appunto, a un guru per decidere.

    Allora, metti la fascia in canna, pari con l'imbocco [ERRATO, vedi messaggi seguenti], in modo da avere la certezza che sia dritta e perpendicolare all'asse del cilindro.
    Prendi lo spessimetro e misura il gap tra le due estremità della fascia.
    Il mio gap del GT Jeans misurava 0,9.
    Ho chiesto a MrOizo e mi ha detto che va benissimo, secondo lui si può arrivare anche a 1 - 1,1 e continuare a usarle tranquillamente.
    Ultima modifica di ruggero; 26-05-14 alle 15:40

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    grazie ruggero
    in effetti contavo di fare cosi e verificare
    in compenso se la misura supera i 0.4 / 0.5 penso che andro di fasce nuove.
    appena ho tempo lo butto su

    ciaooooooooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao Gian, vedo che nessuno risponde al tuo quesito, ci provo io:
    Io non sono un guru di tolleranze, ma avendo avuto il tuo stesso dubbio sulle fasce, dopo aver misurato il gap mi sono rivolto, appunto, a un guru per decidere.

    Allora, metti la fascia in canna, pari con l'imbocco, in modo da avere la certezza che sia dritta e perpendicolare all'asse del cilindro.
    Prendi lo spessimetro e misura il gap tra le due estremità della fascia.
    Il mio gap del GT Jeans misurava 0,9.
    Ho chiesto a MrOizo e mi ha detto che va benissimo, secondo lui si può arrivare anche a 1 - 1,1 e continuare a usarle tranquillamente.
    Sergio ti ha detto di fare così?

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Sergio ti ha detto di fare così?
    Assolutamente no. Sergio mi ha indicato semplicemente il gap accettabile.
    Perché, è sbagliato?
    Ultima modifica di ruggero; 26-05-14 alle 13:50

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Assolutamente no. Sergio mi ha indicato semplicemente il gap accettabile.
    Perché, è sbagliato?
    Premessa: io non sono un GURU
    ciò premesso: in un cilindro in ghisa su cui lavorano dei segmenti acciaiosi (come sono quelli dei nostri motori) l'usura del segmento avviene nello sfregamento di questo contro le pareti della camicia - la rigatura del segmento avviene in corrispondenza delle luci nella camicia; il segmento si usura anche nel suo spessore (è la parte del segmento che lavora con i pistone - più esattamente, con la sua sede nel pistone.
    In condizioni normali di lavoro, con la lubrificazione ok e idem per la messa a punto, con il macinare dei km la camicia un pò si consuma, idem la fascia elastica.

    Detto questo: se tu provi la distanza delle punte laddove hai detto di aver fatto la misura, in un cilindro che ha strada, hai sicuramente una misura falsata.
    La fascia la devi mettere in canna dove lavora e non laggiù nell'imbocco. Laggiù hai ancora le lappature della rettifica, cosa che in camicia, tra PMI - X2 e PMS - X1, non hai più.
    X1= distanza tra spigolo cielo/mantello e faccia superiore della fascia alta
    X2= distanza tra spigolo cielo/mantello e faccia inferiore della fascia bassa
    dove alta è la fascia superiore, quella montata verso il cielo.

    Per misurare la distanza tra le punte, infila la fascia dall'imbocco - posizionala in maniera tale che la chiusura delle punte non sia in corrispondenza di una luce, quindi prendi il tuo pistone e infilalo a rovescio nell'imbocco
    Fatto ciò spingi la fascia in camicia, nella zona di lavoro e misura.
    Se vuoi essere più scrupoloso fai la misura a metà strada tra PMI e PMS, in corrispondenza della massima corda della luce di scarico e in zona apertura travasi

    Se le misure differiscono di decimi.....c'è da fare una rettifica: le fasce nuove non risolvono la cosa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao
    Allora sul polinozzo la prima fascia (quella che si consuma di piú a un terzo della canna apre a 5 decimi, mentre al centro dello scarico passa raschiando il 6 decimi diciamo che penso che sarebbe piú giusto dire 5.5 decimi, ma non avevo quello spessore....
    Che dite butto su cosi o cambio le fasce?
    Se é necessario rettificarlio mi sa che tengo il dr che al momento va benone....
    Cosa ne dite?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Frizza ancora non provata? [emoji1]
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Frizza ancora non provata? [emoji1]

    emhhhhh no....
    pero al momento tiene a sufficienza la 3 molle, la 4 l'ho preparata ed é li montata a bagno nell'olio che aspetta da mesi (vergogna) la cambiero dopo l'estate perché comunque anche la 3 dischi con molla polini, non so perché, inizia a trascinare un po e inizia a staccare maluccio...
    OT, ma i ritardatori ti hanno più bruciato quanche statore ?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Tranquillo, appena ti fai un falchetto la butti lì... Turistico, giusto per impennare fra le vie di Marsiglia di 3a!


    Non ho più rimontato per adesso, mio padre mi ha fatto un salvataggio Targa oro, recuperando la bobina bianca che c'è prima del pickup che era quella realmente guasta (avvolgimento di rame così tanto ossidato da interrompere fisicamente il cavo dell'avvolgimento) da uno statore regalatomi di HP super rugginoso. 50 euro di statore piaggio risparmiati!
    Ultima modifica di Vespista46; 24-07-14 alle 21:02
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •