Ultima modifica di gian-GTR; 12-03-13 alle 12:58
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ciao a tutti.
Oggi non ho trovato le lunette x rifinire, ne ho approfittato per farcite i carter e fare un paio di verifiche.
Le foto domani ora e tardi.
Ma prima di chiudere volevo chiedervi se le fasi che ho rilevato sono accettabili x un DR
Dopo i lavori sul cilindro siamo a 172 di scarico e 132 di travasi...
Secondo voi come sono messo?
Ciao
Gian
Edit azzz mi accorgo ora che ho scavato un pelino troppoHo guadagnato 20' ai travasi e 10 allo scarico.... possibile????
Comunque come ammissione siamo a 65°/7° - 114°/16° circa
Cosa ne pensate?
Ultima modifica di gian-GTR; 13-03-13 alle 00:36
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Sei troppo alto di travaso rispetto allo scarico
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ti dico,il mio polini era fasato 185-127 circa.. Tu hai troppa differenza tra scarico e travaso! Io lo porterei minimo a 180gradi abbondanti almeno per arginare i danni.
trova le limette che il cilindro così non lo puoi montare
ok, ma riesco ad alzarlo di cosi tanto con le limette?
queste vanno bene?
Lot 10 limes aiguilles diamantées à métaux 140 mm Promo GARANTIE A VIE en vente sur eBay.fr (fin le 12-mars-13 20:52:37 Paris)
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ciao a tutti
ieri non sono riuscito a mettere le manine sul cilindro, anche perchè non ho ancora trovato le limette di cui mi ha parlato Dave...
cio detto posto un po di foto per rispondere alle domande dei messaggi precedenti:
i travasi con la mascherina....
P1110162.jpg
i travasi sono più larghi di qualche decimo rispetto alla mascherina, la tagliero e faro uno scivolo piccolo piccolo sul cilindro....
nelle foto che allego sotto ho messo qualche immagine fatta meglio dei travasi e del pistone ai pmi.
poi ho ri iniziato a rimontare e bon a parte qualche difficoltà da pivello, vedi montare il cambio prima dell'ingranaggio della messa in motoe doverlo ri smontare subito dopo... tutto si è svolto abbastanza semplicemente, fino a quando non ho messo l'anello del cuscinetto a rulli sull'albero....
scaldo l'anello con il phon...... lo prendo con le pinze e quando lo tengo sopra l'albero.... ma dove cazzo è finito lo spessore di un mm???? azz è li...... a bingo l'anelllo cade nell'albero e va a bloccarsi in basso perfettamente a contatto con l'albero....ovviamente si è raffredato immediatamente al contatto con l'albero e non lo si smuove nemmeno a cannonate
quindi il giorno in cui ci sara un problema per toglierlo sara divertente..... ma bon pace resta li!
altro disguido....
la gabbietta a rulli che volevo tenere l'ho sempre tenuta sotto protezione, ieri ho aperto lo scotch e ho trovato tutti i 26 rullini sparsi
che faccio è segno che si è roviinato il cuscinetto e devo cambiarlo o rimetto i rullini con il grasso e via???????????????????
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Io non ho messo spessori tra l'anello interno del cuscinetto a rulli e la base dell'asse dell'albero...
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Yes... anzi... OUI, qui lo vedi abbastanza bene:
http://old.vesparesources.com/attach...3-dsc_5675.jpg
![]()
ciao ruggero, si vede, ma non capisco se i tuoi rullini sono liberi.
comunque con un po di grasso li rimetto tutti e chiudo. (vi prego di avvisarmi se sto facendo una boiata)
seconda domanda ho comprato le limette e sta sera aggiustero un pelino i miei lavori da zappatore di cilindri.
porto lo scarico a 180°?
viste le nuove fasature do una lappata all'albero per arrivare a 120 di aspirazione?
grazie
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ultima modifica di gian-GTR; 14-03-13 alle 17:20
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
emh sartana
ti riferisci al cusinetto a rulli da cambiare o alle fasi?
scusate ma essendo un po pivello preferisco ripetermi nelle domande che sbagliare (come ho gia fatto ) e pentirmi.
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
quell'astruccio a rulli, se tu lo compri nuovo, nadella come quello (ha tutti i rullini vicini vicini, senza gabbia) vedrai che i rulli dall'astuccio non escono.....
ad ogni modo io ti consiglio l'astuccio HK1612 skf o fag
per togliere il vecchio, prendi una vite e la metti dentro l'astuccio: dai 2 punti di saldatura, legando vite e astuccio e poi estrai il tutto
per montare la nuova, scalda il carter e appoggiala dentro: per mandarla bene in sede, se hai un asse ruota in più, usalo per usarlo come punzone
@ cuscinetto di banco: non ci va nessun spessore tra pista interna e mannaia: se guardi bene la pista è arrivata laddove inizia la raggiatura che raccorda l'asse con la mannaia
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Perchè hai stuprato così i travasi in canna?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
eccolo li anche lui a mazzularmi
in realtà volevo alzarli solo un pelino, per recuperare la parte che non apre in basso....
quindi ho scavato un po, ma la manina delicata mi è un po scappata e sono andato troppo profondo
comunque ormai è fatto, quindi secondo dave e mincio sono troppo alto di travasi rispetto allo scarico.
prendendo esempio dal motore di dave per aggiustare un po i danni dovro salire un pelino anche di scarico
pensavo di portarlo a 180° ti sembra accettabile?
fermo restando che di travasi resterei a 130 circa e le fasi di aspirazione sono 65/116 circa.
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Partendo dal presupposto che i tuoi 130gradi di travaso non sono del tutto reali (A mio parere per come li hai allargati quando il pistone chiuderà la parte finale dei travasi in canna passerà poca benzina perchè la parte interna è ancora strozzata.. Poi nella realtà non so..) 180/185 gradi di scarico vanno bene peravere un po' di differenza tra i due.
La fase dell'albero andrebbe anche bene! Non toccare più il ritardo
quoto dave. I 130 in effetti all'inizio non passera tanta benzina.
Ho portato lo scarico a 180.
Quindi penso di chiudere e testare.
Giusto una domanda (tanto per cambiare)
Se dovessi tenerla cosi, come farei ad accorgermi che i travasi sono troppo alti? Nel senso cosa comporta a livello guida?
Grazie
Ciao
Gian
PS adesso aspetto il cuscinetto a rulli e poi vedo di chiudere tutto.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ahahaah non è un mazzulamento, ho chiesto visto che a occhio non mi pare siano state aumentate le durate dei travasi, quindi pensavo l'avessi fatto per "pulire" da eventuali bave, ma così facendo era meglio che lasciassi tutto com'era!
Ma hai alzato il travaso solo al centro, e non scopre subito in maniera uniforme vero? Hai controllato aprano assieme primari e secondari da entrambi i lati?
Non mi stancherò mai di dirlo, per lavorare i travasi in canna l'unico utensile che si presta a fare un buon lavoro è questo http://www.whizzkid.it/scooter/trapano.jpg , e per molte cose fra cui raccordi vari questo http://i569.photobucket.com/albums/s...g?t=1256097070 , il dremel va bene per cazzeggiare, per dare una raccordatina, ma per "infiltrarsi" in posti angusti fa più danni che altro.
Io nel mio Special col polini ho 183 di scarico è ha un tiro ai bassi che neanche il px, ma io l'ho abbinato ad una polini a banana, che di se aiuta nei medio bassi e finisce presto agli alti.
Portati a 120 di anticipo all'albero così hai una fase piuttosto collaudata, i 130° guardando i lavori al cilindro saranno 130° di perdita di pressione (visto che scoprono quasi su un punto), ma l'apertura vera e proprio avverrà qualche grado sotto, quindi non saprei... Parola agli esperti
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ciao
se lo avessi sto coso..........
é chiaro che mi piacerebbe provarlo. magari mi comprero questo un giorno eBay | Dremel 575 Right Angle Drive Attachment Rotary Tools
comunque tornando in topic, i travasi apriranno effettivamente tre i 125 ed i 130 ed aprono insieme
lo scarico ieri l'ho portato a 180 ed ho rifinito un pelino lo scivolo dei travasi con le limette.
come marmitta usero una siluro, che dovrebbe essere da bassi (credo....)
mah penso che per ora lascero tutto cosi e vedro di provare certo se c'é da migliorare, nell'attesa del cuscinetto a rulli che devo cambiare....
comunque sono fiducioso....
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Metti alcune foto di com'è venuto dopo aver rifinito i travasi
ciao a tutti
ieri sera sono avevo deciso di risolvere il problema del cuscinetto a rulli che si era aperto, ma l'infame non ne voleva sapere di sfilarsi, ho provato con tutto, barra filettata grossa, cacciaviti, pinze, naturalmente ho surriscaldato i carter, ma niente
allora ho deciso che valeva la pena di usare le maniere fortie bzzzzzzzzzzzz dremel munito l'ho tagliato in sede... ufff un lavoraccio, ma sono riuscito per di più senza far danni
![]()
metto un po di fotine
ah ho ripulito e quasi lucidato lo scarico e dato una ripulita alle bave e difetti della testa.
ah dimenticavo avete visto il mio nuovo super supporto motore
metto anche le foto che aveva chiesto Dave dei travasi ri lavorati con le limette (foto da sotto e da sopra)
ok saro scarso a lavorare con il dremel, ma almeno sto diventando capace di fere le foto dei lavori![]()
![]()
a voi i commenti..... e le eventuali correzioni
ciao
gian
ps appena riccevo il cuscinetto che manca mi sa che chiudo tutto e veddiamo come gira...
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian