Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ed eccoci qua, la mia prima discussione in officina small.

    ieri ho avuto un paio d'ore di tempo ed ho messo le mani sulla mia primavera

    per prima cosa ho provato a farla partire... cambiato la candela due pedalate e..... bruummmmmm bruuuummmm...

    ma bon resta accellerata, va bene con l'aria tirata... quindi la diagnosi è semplice pesca aria da tutti li pizzi

    tanto avevo deciso di farne la mia moto da tutti i giorni e quindi ero gia intenzionato a fare la revisione completa...

    non avendo mai messo la mani su una small ho provato ad improvvisate per tirar giu il motore.... ci è voluto un po di tempo per trovare i prigionieri del collettore, senza i quali il motore non voleva scendere... dalle foto vedrete perchè non trovavo i prigionieri sotto i chili di morchia ti voglio a trovarli

    ho fatto un po di foto...

    il motivo della morchia è che sti deficienti avevano sfilettato un prigioniero del collettore marmitta e la marmitta era avvitata su un unico bullone, per di più era lasca e teneva grazie al fil di ferro

    ora il motore e per terra e vorrei gia porre una prima domanda... di che utensili ho bisogno??? estrattori specifici, blocca pistone, blocca volano o altro?
    inoltre inizio a pensare piano piano alla lista della spesa da fare potreste darmi dei primi consigli su come procedere? a parte la pulizia del motore
    ciao
    gian
    edit ecco le foto in ordine sparso
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gian-GTR; 05-01-13 alle 14:34
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Estrattore frizione e volano,fine.
    Comunque Gian,sicuro si usarla per tutti i giorni?non è più adatta la Cosa?


    A si,il blocca volano se non hai la pistola...
    Per bloccare la frizione io usai il metodo della moneta da 5 cent tra gli ingranaggi...ma c'è a chi è finita nel carter...non a me
    Ultima modifica di Case93; 05-01-13 alle 14:48
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Perfetta la primavera tutti i giorni, un bici!!
    Metti un gt nuovo e cambia le classiche parti usurate.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Perfetta la primavera tutti i giorni, un bici!!
    Metti un gt nuovo e cambia le classiche parti usurate.
    Nzomma,la Cosa ha il sottosella,protegge di più dalle intemperie e stai sicuro che non te la fotte nessuno!
    Per il prigioniero,a me capitò con lo Zip,avevo 13 anni e ricordo che mio padre invece di cambiare GT allargò il foro e maschiò di diametro maggiore con relativa semplicità(la ghisa è dura,ricordo faticava a maschiare),però in rettifica te lo fanno sicuramente a prezzo abbordabile.
    Se cambi GT...130DR e via
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    se sei nuovo delle small non so se conosci l'ottimo sito palli La mia officina
    con questa guida semplicissima smonterai il motore in un batter d'occhio
    le prime cose da cambiare in motore sono cuscinetti, paraoli, guarnizioni, dischi di sughero della frizione, ma questi sono particolari che vengono dopo, intanto pensa a pulire il motore e a smontare

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Vai Gian ..... ti seguo anche se non ti so dare dritte su attrezzi e ricambi , l'ultima volta che ho messo mano ad una small avevo 17 anni.... e chi si ricorda !!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    come dice Alby scarica e stampa la guida Palli per intero(stampa in bassa risoluzione altrimenti ti parte una cartuccia) rilega il tutto con graffette e guida alla mano vai come un treno, servono i due estrattori(volano e frizione) costo 10 euro entrambi,io per la pulizia del mio ho iniziato con la spatola per le "cozze" piu grandi poi una mistura di benzina e nitro,poi fulcron e infine pagliette con sapone di "Marsiglia".....da quelle parti dovreste averne un po.come vedi dalle foto il mio motore era messo come il tuo eppure con olio di gomito e' tornato nuovo......vai Gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    dunque i valori che ho letto in giro di solito si attestano sui 14-16 kg,non penso ci sia una gran distinzione tra dr piaggio o polini. ;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    dunque i valori che ho letto in giro di solito si attestano sui 14-16 kg,non penso ci sia una gran distinzione tra dr piaggio o polini. ;)

    desdet !
    sicuro che siano 14-16kg e non 1,4-1,6kg?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da vespa r102 Visualizza Messaggio
    sicuro che siano 14-16kg e non 1,4-1,6kg?
    sono sicuramente 1.4 / 1.6 kg.... a 16 kg non c'è nessuna vite o coppia sui motori vespa, magari sui camion si, ma non sulle vespe
    grazie
    gian

    Ultima modifica di gian-GTR; 31-03-13 alle 09:05
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    si,scusate stavo pensando ai Nm.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    scusate, oggi mi sono accorto di aver chiesto un parere sulla carburazione senza postare la marmitta.

    mettero una siluro.

    ma mi sono accorto che avevo ordinato una siluro FACO. cambia qualcosa rispetto alla Sito? è una chiavica?

    quindi con la faco da che getto del massimo parto?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao a tutti
    piccolo aggiornamento di fine montaggio:

    squish 1.65

    RC 11/1 con camera di combustione da 13 cc

    come vi sembra?
    a me sembrano valori altini.... che faccio tolgo qualche decimo alla testa?

    posso farlo io o devo portarla in rettifica ?

    ora vado a rimettere su lo statore e regolare la fase, la metto a 19°?

    ciao
    gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 01-04-13 alle 16:24
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    su una magrolina come squish credo possa scendere ancora , i valori di parametro di squish variano tra 0,12 a 0,18 mm x cm di alesaggio , come rc io non andrei sopra 12 , anzi 11,5
    Ultima modifica di Gt 1968; 01-04-13 alle 19:40

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao luca
    se porto lo squish a 1.3 con il dr dovrei togliere 0.35 mm il che, se non ho fatto male i calcoli mi dovrebbe portare ad avere un RC di 11.75, un po altino....
    che fare?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    piccolo aggiornamento....
    dopo un centinaio di km oggi (molti per lavoro) devo dire che con il getto da 92 è un po grassa, ogni tanto tende ad imbordarsi un po....

    cio detto ho riverificato l'accensione e confermo di essere tra 17 e 18° volevo scendere a 17, ma lo statore è a battuta e non si può più abbassare è normale???

    detto questo mi sono accorto di un po di morchietta tra testa e cilindro, quindi sta sera tiro giu e ri chiudo con la dinamometrica, dopo di che saro sicuramente grasso

    comunque oggi dopo tanti km la vespa non scalda pi come ieri sera!!!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    io lo lascerei così,e proverei come va.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao ragazzi
    oggi volevo cambiare l'ammo davanti di magrolina.
    per toglierlo ho svitato e sfilato un po il braccio oscillante solo che, non so come, i rullini dei cuscinetti del braccio sono andati a spasso e non mi sono accorto....

    morale della favola ho rotto un rullino.
    al che mi son detto che sarebbe stato il caso di cambiarli sti cuscinetti e con qualche rondella, una chiave cricchetto da 30 li ho buttati fuori (non senza ricordare saltuariamente qualche manciata di santi qua e la )

    posso chiedervi il riferimento di questi cuscinetti che preferirei evitare di ordinarli online?
    grazie mille
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    grazie ragazi,
    in effetti l'estrazione l'ho fatta come ruggero..
    il cuscinetto su sip l'avevo trovato, mi chiedevo se esisteva un codice per andare dal cuscinettaro qui anzi che ordinarlo....
    ma mi sa che li ordino dal negozio in cui ho trovato ancora qualche filtro T5 schhhhhhhhhhhhhhhttttt che altrimenti andiamo in OT (per i ciccionisti tuningari tranquilli verifico che sia il vero filtro T5 e vi passo il link)
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Gian la smetti di far danni!!!!

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi
    oggi volevo cambiare l'ammo davanti di magrolina.
    per toglierlo ho svitato e sfilato un po il braccio oscillante solo che, non so come, i rullini dei cuscinetti del braccio sono andati a spasso e non mi sono accorto....

    morale della favola ho rotto un rullino.
    al che mi son detto che sarebbe stato il caso di cambiarli sti cuscinetti e con qualche rondella, una chiave cricchetto da 30 li ho buttati fuori (non senza ricordare saltuariamente qualche manciata di santi qua e la )

    posso chiedervi il riferimento di questi cuscinetti che preferirei evitare di ordinarli online?
    grazie mille
    ciao
    gian
    Intanto puppati questo...
    http://old.vesparesources.com/offici...anteriore.html
    che può essere utile

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Direi che ci sei quasi,sono al tuo stesso punto gian.. :)

    i cavi sono regolati bene? frizione?
    a me tende a spegnersi per via della frizione.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Direi che ci sei quasi,sono al tuo stesso punto gian.. :)

    i cavi sono regolati bene? frizione?
    a me tende a spegnersi per via della frizione.
    ciao gabriele
    la frizione l'ho giusto tirata un pelo ieri sera e anche i cavi del selettore da ri tendere, al momento per mettere la prima devo slogarmi il polso

    resto dell'idea che chi ha inventato i motori small era un sadico... solo per tendere 2 cavi devi bestemmiare turco, o coricare la vespa o togliere marmitta ruota e quant'altro

    questo non toglie che come mezzo è una vera goduria da guidare
    nel mio giretto di ieri (senza tirare naturalmente) la vespetta rispondeva egregiamente, inoltre guidabilità stupenda e maneggevolezza rispetto alla cicciona

    ieri ho portato l'anticipo a 17 oggi la provo e se riesco ri verifico con la strobo
    ciao

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao gabriele
    la frizione l'ho giusto tirata un pelo ieri sera e anche i cavi del selettore da ri tendere, al momento per mettere la prima devo slogarmi il polso

    resto dell'idea che chi ha inventato i motori small era un sadico... solo per tendere 2 cavi devi bestemmiare turco, o coricare la vespa o togliere marmitta ruota e quant'altro

    questo non toglie che come mezzo è una vera goduria da guidare
    nel mio giretto di ieri (senza tirare naturalmente) la vespetta rispondeva egregiamente, inoltre guidabilità stupenda e maneggevolezza rispetto alla cicciona

    ieri ho portato l'anticipo a 17 oggi la provo e se riesco ri verifico con la strobo
    ciao

    ciao
    gian
    ma se una volta sdraiata lato marmitta è tutto lì....
    Ultima modifica di sartana1969; 13-08-13 alle 09:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •