Risultati da 1 a 25 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    grazie a tutti per le risposte... allora a breve ordino gli estrattori per iniziare lo smontaggio
    oggi ho avuto giusto 30 minuti in cui ho emulsionato il motore con un mistone di diluente e benzina (rimasugli di altri lavaggi )
    in 30 min (avevo dimenticato la spazzola di ottone ) ho iniziato a rivedere del metallo sotto la morchia

    comunque come prima cosa ho verificato al volo la renuta della valvola ed è perfetta ufff....

    per case... la Cosa (scarrafona) è una gran comodità perché maltrattata com'è la posso lasciare dove voglio senza nemmeno attaccarla....
    in compenso se devo andare a vedere un cliente (ora che ho finito il dottorato sono di nuovo architetto) è una vergogna ci saranno si e no 5 cm di carrozzeria senza bozzi .
    la primavera, anche se vissuta fa la sua figura. per di più nel traffico piccola e magra è una gran figata...

    il filetto del GT è sano, ma sono sicuro che il GT è da cambiare ma proprio sicuro sicuro sai !
    chicaro mamma mia che risultato

    comunque vi terrò aggiornati man mano
    ciaooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao Gian, ho visto il tuo post e quoto i consigli sulla guida del Palli.
    Se ti può interessare, inoltre, io ho unthread aperto sulla revisione del motore della mia Et3.
    La discussione la trovi QUI

    Facendo ricerche nel sito ne troverai tantissime guide interessanti per il nostro tipo di motore, ne quoto una a caso, l'ottima guida di Gioweb sul ricablaggio dello statore:
    http://old.vesparesources.com/offici...avi-marci.html

    Buon lavoro e a presto
    Ultima modifica di ruggero; 05-01-13 alle 18:15

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao GIAN buon lavoro .....

    FRANCESCO
    primaveraET3

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Se vuoi fare un lavoro di fino usa il blocca volano. Lo costruisci oppure te lo fai inviare da sip scootershop, così ordini anche gli estrattori ed in tre giorni ti arrivano. Agganciare le alette in maniera posticcia per montare e smontare il volano può essere controproducente.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Dalla foto che hai messo sembra che tu abbia un volano autoestraente..controlla, per favore, se il dado del volano si svita con la chiave da 14 e se attorno ad esso c'è un seeger. (in questo caso non ti serve l'estrattore)
    Nel caso il dado si svita con la chiave da 17 o la 19 ti serve l'estrattore volano (che è lo stesso delle large..quindi magari ce l'hai già).
    L'estrattore frizione invece è specifico small.
    Nelle small non ci sono dadi sinistrosi come per le large e il cambio è montato al contrario (ricordatene quindi quando andrai ad attaccare i cavi)..per il resto occhio solo a quando togli la crociera (perchè non è libera di scorrere come nelle large ma avanza tramite una molla e due sfere incastrate nell'asse del cambio) e al selettore del cambio che ha una spina conica che viene via solo da un verso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    grazie mincio!
    in effetti deco verificare, ma penso sia un auto estraente.
    l'estrattore per large ce l'ho gia, ma é sfilettato e quindi l'ho ri ordinato, con quello per frizione small.
    mi sa che mi faro un blocca volano, perche fino ad ora ho usato un blocca pistone (munta in teflon), ma ho sempre paura di far danni...
    per il resto appena ricevo gli estrattori vado avanti, nel frattempo mi documento ...

    ciao gian
    OT bello il nuovo avatar
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    OT bello il nuovo avatar

    Eh si..sono io da piccolo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Gian, mi dai le dimensioni della targhetta sul telaio per le vespe estere. Grazie!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •