Risultati da 1 a 25 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    adesso ho giusto qualche domanda....
    quali cuscinetti si devono cambiare obbligatoriamente?
    da dove viene la rondella in foto? è caduta mentre smontavo e non so da dove venisse
    altra domanda in una delle foto precedenti, si vede che, forzando, gli ingranaggi del cambio hanno 0.25mm di gioco. questo avviene solo "tirando" da una parte.. devo comprare i distanziali maggiorati?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Eh si..nelle small se non togli la frizione il blocco non lo apri..o meglio lo apri ma devi forzare parecchio perchè devi far uscire il cuscinetto piccolino dove c'è il quadruplo dalla sua sede con il rischio di rompere i carter.
    Poi sei avvantaggiato perchè nei 125cc c'è di serie un cuscinetto a rulli che ti agevola il disaccoppiamento dei carter, nei 50cc c'è un cuscinetto a sfere.
    La pista esterna del cuscinetto inserita nel carter volano la togli scaldando bene la sede o saldando un ferro di traverso e martellandolo dopo aver scaldato la sede; il cuscinetto dell'albero puoi scaldarlo poi fai leva con un paio di cacciaviti piatti contrapposti.
    Volendo puoi evitare di sostituire il cuscinetto cieco a rulli dove si infila l'albero del cambio (che è quello più rognoso da estrarre), gli altri sono facili da togliere e non costano un'esagerazione. (il 6204 è lo stesso usato nel px quindi magari già ce l'hai).
    Per la campana assicurati che il parastrappi non abbia gioco..quindi afferra le alette della campana con una mano e con l'altra provi a girare l'ingranaggio..se tutto va bene non devi riuscirci.
    L'anello che hai in mano va appoggiato al contrario dietro la campana e sopra ci va la molla che spinge il pignoncino della messa in moto contro il ventaglio dove si infila la pedalina di avviamento.
    Io il cambio lo chiudo sempre a 0,1 o a 0 perchè tanto dopo un po prende gioco..se sei a 0,25 puoi lasciarlo così..l'importante è che non si superi 0,4.
    Ultima modifica di Mincio82; 18-01-13 alle 12:07

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao ragazzi
    torno moggio moggio da un paio d'ore che avevo deciso di dedicare al motore di magrolina....

    ma prima di tutto rispondo a mincio.
    la campana non si smuove neanche di mezzo millimetro, quindi penso debba essere buona...
    tornando a noi
    dopo aver finito di smontare e lavare i carter, foto, lo so il risultato non è stupendo, ma a me non frega più di tanto di poterci mangiare sui carter quindi cosi sono e cosi restano... questo è il lavoro fatto nel pomeriggio.


    P1090892_resize.jpg P1090899_resize.jpg

    sta sera volevo togliere il cuscinetto dall'albero, verificare la crociera ed iniziare a redigere la lista della spesa.
    come consigliato da mincio ho scaldato ben bene il cuscinetto.... ma i cao di cacciaviti non possono far leva, il cuscinetto tocca praticamente la spalla e non c'è spazzio.... provo riprovo con il solo risultato di far saltare i rulli, ma la base del cuscinetto non si muove...
    P1090901_resize.jpg P1090902_resize.jpg
    allora mi dico massi ho un tubo di ferro, lo saldo, tiro e verrà via....

    inoltre lo shock termico della saldatura lo farà staccare

    e bravo cone pensava nel frattempo il caro cuscinetto

    primo tentativo.... saldo alla membro di segugio, tanto mica dovro sforzare tanto penso io ... tiro 2 volte e stac niente da fare... da notare che il solo tubo di ferro che ho trovato è lungo 1m ed è sottilissimo e si scioglie solo a guardarli gli elettrodi

    P1090903_resize.jpg P1090905_resize.jpg

    allora mi dico va beh ho saldato troppo male... riproviamo..... con attenzione, puntino dopo puntino faccio il giro del tubo di ferro... forzo da tutte le parti, ho sollevato il tavolo e rischiato di ribaltarlo, ma il cazzo di cuscinetto è ancora li a ridere... e alla fine stoc.. anche ste saldature sono saltate........... grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

    P1090907_resize.jpg P1090910_resize.jpg P1090911_resize.jpg

    come faccio a toglierlo sto coso senza lanciare l'albero dalla finestra??

    per di più ho provato a scaldare (molto) il carter per tirar fuori il resto del cuscinetto e anche lui non ne vuole sapere... devo provare a saldargli un ferro anche a lui e vedremo...

    ho fatto un video dell'albero per vedere se è ancora sano e se ne vale veramente la pena di lottare o se conviene comprarne uno nuovo, a voi il responso

    P1090914 - YouTube


    un'ultima cosa ho tirato fuori la crociera, metto alcune foto più in basso, non ci capisco molto di small, ma a me sembra buona.
    voi cosa ne pensate?
    ciao
    grazie
    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Gina mi sa che quando perdi le staffe sei come me , perdi di lucidità.
    Secondo me hai 2 strade :
    Incidi l'anello , tanto è acciaio super temprato , un colpo secco e si apre; l'altra forse più semplice , un estrattore piccolo che sia in grado di agganciare l'anello nella sua scanalatura e lo tiri fuori , questo è il modo che uso quando estraggo i cuscinetti della nonnina , spacco l'anello grande ed estraggo acchiappando il piccolo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    mhhhhhh mi sa che hai ragione... vado di dremel e fesetta, ma non sara semplice per quello nel carter lato volano, non so se ho lo spazio per inciderlo abbastanza.
    per quello sull'albero in effetti ho pensato all'estrattore, ma non ne ho
    va beh l'ennesima spesuccia...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mhhhhhh mi sa che hai ragione... vado di dremel e fesetta, ma non sara semplice per quello nel carter lato volano, non so se ho lo spazio per inciderlo abbastanza.
    per quello sull'albero in effetti ho pensato all'estrattore, ma non ne ho
    va beh l'ennesima spesuccia...
    L' albero potresti portarlo in una rettifica,ti tolgono il cuscinetto con pochi euro senza danneggiare nulla...
    Quell' albero piaggio è ottimo rispetto agli altri marchi oggi in commercio,specie con il volano della primavera che pesa più di 2 kg.
    Ultima modifica di d.uca23; 18-01-13 alle 23:19

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Caio ragazzi
    Sto iniziando a stilare la lista della spesa Mi aiutate...?-

    Cuscinetti tutti, tranne i 2 difficili da togliere.
    Paraoli (marche da preferire?)
    Dischi frizione (solo quelli guarniti? Devono essere particolari?)
    Crociera (é da cambiare la sua originale?)
    Albero (lo salvo e gli do una passata di flessibile x anticipatolo? o lo cambio? Nel video postato non si sente, ma un minimo di scampanellio acuto c'é...)
    Gt dr 130
    Getti carburatore?
    Marmitta siluro (prendo la sito?)
    Molla rinforzata

    Vi viene in mente qualcos'altro?
    abitando In Francia non ho un ricambiata a portata di mano, quindi mi tocca ordinare tutto e con le spese di spedizione internazionali il portafoglio piange Quindi vorrei fare un solo ordine (se possibile)
    Quel cuscinetto lo tiro via dall'albero, ma vorrei essere sicuro che valga la pena....

    Ciao grazie

    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    non è facile saldare sul cuscinetto, anzi è più facile romperlo e tagliarlo a questo punto.. anche io ti consiglio comunque il centro rettifiche se nò rischi di farci il lancio del martello per quello lato volano doppia cautela, io ci ho sfondato la sede su una small e mi è costato il doppio farlo risaldare al centro rettifiche; una curiosità, ma non ti si è segnato l'albero stringendolo nella morsa in quel modo?!?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •