Pagina 4 di 18 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Gian seguo ma non scrivo , anche perchè con le piccoline non son pratico, però un consiglio che ti posso dare è di scavare il meno possibile nella spalla dell'albero , meno ciccia levi meno devi bilanciare .
    Non so se mi sto spiegando, ma quando intervieni sulla spalla ti consiglio di non scendere così in profondità ma segui il profilo già esistente.
    Per le dimensioni della valvola io come limite non supero mai la sezione di passaggio del carburo, non avrebbe senso , poi tieni conto che a parità di fase è preferibile una valvola un pò più piccola .

  2. #77
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Volendo puoi lasciare tutto così, al massimo peli leggermente l'albero in anticipo di 1 mm per arrivare a circa 120 gradi.
    L'albero lo tagli con il flessibile dopo averlo bloccato in morsa con dei listelli di legno e dopo averlo incartato per bene con carta gommata nel cuscinetto di biella.
    Poi lo rifinisci con il dremel cercando di lisciarlo il più possibile.
    Prima di scartarlo lo soffi per bene con il compressore, poi con un pennellino e gasolio pulisci l'occhio di biella ed infine lo lubrifichi.
    Visto che il DR non ha travasi immensi, limitati a raccordarli senza scendere perpendicolarmente nel carter, cerca di creare uno scivolo e vedrai che non sfondi nulla.
    A passare al polini fai sempre in tempo..provalo con il Dr e vedrai che rimarrai soffisfatto

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #78
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    grazie ragazzi
    sta sera do un'occhiata alle superfici e verifico ancora le fasi.... poi con la velocità di una tartaruga zoppa che mi contraddistingue cerchero di darmi all'affettatura...
    se ammetto che non ho il compressore mi uccidete fino ad oggi il mio modo di pulire é stato usare la bombola del WD40
    lo so devo comprarmelo, ne ho adocchiato uno piccolino...appena posso vado a prenderlo
    comunque faro super attenzione....
    ciaoooooooooo



    edit, giusto perché stavo dimenticando, ma alla fine sul lato volano devo toglierlo uno spicchietto dell'albero? in che posizione é meglio farlo?
    grasssssieeee
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-02-13 alle 11:27
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    se fai come suggerisce magari ne puoi fare a meno .
    Comprati una bomboletta d'aria compressa per l'occasione !!!
    P.S.: la lentezza da lumaca zoppa deve essere un morbo di noi isolani !!!!
    Ultima modifica di Gt 1968; 13-02-13 alle 11:54

  5. #80
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Lato volano non toccare nulla, al massimo intervieni sul foro a fagiolo presente nell'albero se vuoi dargli una mezza bilanciata; poi, se vuoi fare una cosa fatta bene allora si, devi intervenire anche lì.
    Ultima modifica di Mincio82; 13-02-13 alle 14:22

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #81
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    al massimo intervieni sul foro a fagiolo presente nell'albero
    ma il foro non é sul lato frizione?


    edit comunque se mi dite di non toccare non tocco
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-02-13 alle 14:32
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #82
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Infatti, piazzi l'albero su delle contropunte e vedi come cade, poi lavori sul foro lato frizione per bilanciarlo un po alla meglio.
    Se non vuoi combattere lascia tutto così che alla fine il taglio che farai non si discosterà dal "tradizionale" taglio consigliato dalla polini..e quello è stra testato e problemi non ne da

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #83
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ti ho consigliato di intervenire sul foro lato frizione perchè almeno un po alla volta puoi limare e controllare; per intervenire dalla parte del volano c'è da lavorare di più

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #84
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    N204ECP oppure, se vuoi spendere meno, NU204ECP
    li prendi in C3 e sei a posto
    scusate una domanda ma c'è una differenza tra gli N e gli NU????
    a livello prezzo li ho trovati in negozio qui a 36 e 39....
    quali prendo?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ariecchime...
    sta settimana non ho potuto mettere le mani sul motore, nel frattempo mi preparo a ordinare un po tutto quello che mi manca.

    stavo cercando di capire la differenza tra i cuscinetti N ed NU riporto qui sotto le tabelle di SKF


    Dimensions Charges de base Limite Vitesses de base Masse Désignation Bague d'épaulement
    d'encombrement dynamique statique de Vitesse de Vitesse Désignation
    fatigue référence limite
    d D B C C0 Pu
    mm kN kN tr/min kg - -
    20 47 14 25,1 22 2,75 16000 19000 0,11 NU 204 ECP


    20 47 14 25,1 22 2,75 16000 19000 0,11 N 204 ECP



    20 47 14 25,1 22 2,75 16000 24000 0,11 NU 204 ECPHA -



    in pratica non cambia niente a livello tabelle tranne che per il NU 204 ECPHA cheimmagino costi un patrimonio...
    in compenso a livello dei disegni qualche differenza c'è, ma non capisco bene che vantaggi possa avere uno sull'altro
    posto gli schemi

    NU 204 ECP


    N 204 ECP


    ciao a tutti
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #86
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    pesa 1 kg di farina su quella bilancia.....ti segnerà 900 grammi
    per me rulli tutta la vita
    N204ECP oppure, se vuoi spendere meno, NU204ECP
    li prendi in C3 e sei a posto
    la risposta era gia qua.

    per quanto riguarda i prezzi:
    sono entrambi skf?
    se sono a 36 e 39 spendi 39 e prendi N

    se sono differenti, prendi skf NU

    a tira il prezzo che puo' scendere fino a 30!!!

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se sono differenti, prendi skf NU
    a tira il prezzo che puo' scendere fino a 30!!!
    ok prendo gli NU
    per il prezzo so che sono stra cari, ma l'ultima volta che ho preso dei cuscinetti su internet, mi sono ritrovato degli SKF made in india e secondo me avevano troppo gioco (magari mi ero solo fatto influenzare...)
    quindi ho deciso che i cuscinetti li compr in negozio, almeno posso vederli e valutarli... certo costano uno sproposito...

    ora mi ritrovo con un'altro problema...
    oggi ho dato un'occhiata alla vespetta e la forcella ha qualcosa che non va.
    vi spiego: il parafango toccava la scocca, mi son detto è piegato o la forcella è storta, ma la forcella a occhio sembra dritta.
    il problema è che la forcella "girando a sinistra" non ha la battuta arriva praticamente alla sella
    metto un po di foto per farvi capire...

    secondo voi dov'è il problema? la tengo cosi o devo smontare tutto?

    ah dimenticavo, sul parafango ho provato a tirar via la vernice (prima foto) a bomboletta e sembra venir via facilmente

    ciao grazie
    gian


    edit scusate ho un'altra domanda... ho un compagno del club che per 180eurozzi mi venderebbe (nuovi) statore et3, volano, un'albero nuovo mazzuchelli e un carburatore da 19
    li aveva presi per un suo progetto, ma non li usa più.
    secondo voi vale la pena di renderla elettronica? il resto lo rivenderei naturalmente.
    riciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gian-GTR; 16-02-13 alle 22:54
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    lo sterzo gira a 180 gradi perchè è rotto il fermo sulla forcella.
    puoi tenerla tranquillamente cosi, altrimenti devi smontare la forcella portatla da uno che salda alluminio e rifare il "blocco" a mano con la lima.

  14. #89
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    o ti si è rotto il naso sulla forca che fa da perno (si riporta materiale e si ripristina) oppure, la battuta di finecorsa a sx nel telaio (lato scritta vespa) si è "allargata" - in tal caso devi ribatterla per rimetterla in quota, per farla lavorare

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao grazie
    Mi sa che rimane cosi.
    Non sarei in grado di farlo.
    Sul discorso di trasformare l'accensione in elettronica cosa ne pensate?
    Ora pongo una domanda piú complessa (almeno per me )
    La valvola attuale misura 276 mmq
    Se la dovessi aprire come avevo segnato arriverei a 348mmq
    Ma il 19 ha un passaggio di 283mmq ed eventualmente se in futuro dovessi mettere un 24 avrebbe 452mmq
    Il collettore in compenso ha una superficie di 530mmq
    Adesso la domanda: ma quanto devo allargare?
    Luca dice di restare inferiore alla sezione del carburatore, ma non ha piú senso cercare di avvicinarsi alla sezione del collettore?
    Heeeeeeelp
    Grazie ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao a tutti
    in attesa di avere consigli sulla superfice della valvola che devo aprire, oggi ho avuto un'oretta da dedicare al mio motorello e ho deciso di affettare un po l'albero
    non sono naturalmente riuscito a fare tutto quello che volevo....
    bon è il primo albero che anticipo
    cosa ne pensate? è ancora in morsa, quindi se vedete qualche cosina da modificare ditemi tutto.
    in realtà avrei voluto fare il dente per ridurre i rifiuti della miscela, ma non sono riuscito a farlo, sopratutto con le fesette sfigate che ho per il dremel
    fotine.... scusate per la qualità delle foto
    ciaoooooo
    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Va bene sei promosso , hai fatto le pesate o preso dalla foga giu di mola e ci pensiamo dopo??
    Per la sezione della valvola sarebbe meglio tenere la sezione tra carburo collettore e valvola uguale , specie tra collettore e carburo. non avrebbe senso avere un carburo da 34 se il collettore è poi da 26 e la valvola 20, la sezione utile sarebbe solo 20

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    pero avendo una valvoa di sezione più piccola (in rapporto a collettore e carburatore) si ha una pressione maggiore.

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Va bene sei promosso , hai fatto le pesate o preso dalla foga giu di mola e ci pensiamo dopo??
    Per la sezione della valvola sarebbe meglio tenere la sezione tra carburo collettore e valvola uguale , specie tra collettore e carburo. non avrebbe senso avere un carburo da 34 se il collettore è poi da 26 e la valvola 20, la sezione utile sarebbe solo 20
    non l'ho ancora pesato perchè prima di "spogliarlo" volevo avere il vostro commento
    comunque prima pesava 1220g circa, vista la precisione della mia bilancia che ha passo da 20g

    per le superfici: il collettore del carburatore da 19 ha ovviamente più superfice del carburatore stesso, che si incastra dentro. la valvola la ingrandirei comee avevo disegnato, in modo da avere una superfice leggermente superiore a quella del carburatore, ma sempre inferiore a quella del collettore. per ingrandirla alla superfice di un eventuale 24 che per il momento non ho, dovrei riportare materiale (a meno di non aver sbagliato i conti) o per lo meno ridurre molto la superfice di tenuta.
    quindi alla fine cerchero di ingrandirla senza perdere troppa tenuta
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #95
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    posto qualche fotina dell'albero degna

    per informazione l'albero lavorato pesa 1160/40 ho quindi perso 60/80 grammi.
    che dite dovrei equilibrare?
    posso togliere lo scotch o devo affinare la lavorazione?
    ciao
    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Non so tu ma io con l'età son diventato schizzinoso e mi danno fastidio le vibrazioni
    un anno fa ho fatto un albero come da schema polini senza ribilanciare e ti dico che percepivo troppe vibrazione che da ragazzino non avrei mai considerato elevate .
    Quindi per me ribilanciare sempre e comunque

  22. #97
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    con un albero tagliato così altro che vibrazioni!!

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao
    nel frattempo ho dato una molatina alla valvola.... più per aumentare la fase che la superficie ahhh a proposito avevo detto una caz****a la superficie del collettore del 19 ha effettivamente un diametro di 19 quindi uguale al carburatore...

    comunque metto qualche foto della valvola e dell'albero tagliato sulle quote polini che ha perso circa 60/80g di spalla.

    ho misurato le fasi e siamo sui 65/7 - 112/14


    domanda n 1 cosa ne pensate?

    domanda n 2 provate a spiegare a qualcuno che fa per la prima volta in vita sua ste robe come ri bilanciare un'albero????

    io di bilanciamenti non ne ho mai fatto e di alberi orientati all'1 mezzogiorno o altro non ci capisco una mazza

    ciao
    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #99
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Gian, adesso che finalmente ho small 3 marce, secondo te è meglio prendere un blocco 4 marce oppure cambio solo gt e carburo?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  25. #100
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Gian, adesso che finalmente ho small 3 marce, secondo te è meglio prendere un blocco 4 marce oppure cambio solo gt e carburo?
    gia qui a smanettare
    ti dirò la verità, il primo blocco small che io abbia mai visto è quello di questa primavera, quindi non ne ho veramente idea....
    Ultima modifica di gian-GTR; 22-02-13 alle 20:56
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •