Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ahhhh dimenticavo, sta sera o domani daro una slimazzata al pistone se sto per fare una cazzata vi prego di fermarmi in tempo
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #127
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    prima provo a dare comunque un'occhiata qui se trovo un ricambista degno di sto nome...
    ì
    Ho un amico ad Avignon in contatto col vespaclub locale e so che smanettano.
    Interessa?

  3. #128
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Per il pistone:

    Allargarlo alla base come quello in foto non ha senso se non adegui la camicia e i travasi, e non saranno di certo quei 5 grammi scarsi di materiale che togli a farti andare di più.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #129
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    X Ruggero. Grazie li conosco gli avignonesi e spesso compro dal negozio online di Avignone,ma andarci x due getti non é il caso.
    Poi certe cose le si trovano solo in Italia. O su sip.



    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per il pistone:

    Allargarlo alla base come quello in foto non ha senso se non adegui la camicia e i travasi, e non saranno di certo quei 5 grammi scarsi di materiale che togli a farti andare di più.
    Mhhhhh interessante.... tu cosa faresti per migliorare un po sto cilindro.

    Domani posto le fasi dei travasi, ho dimenticato il foglio con gli appunti giu in cantina.

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #130
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Come cilindro, il Dr è votato alla coppia, quindi travaseria piccola e bassa..lavorandolo andresti a snaturarlo per farlo lavorare in un range in cui non si trova a suo agio.
    Poi, vista la tipologia del gruppo termico, dovresti adattare un po tutto..lavori il pistone e, come ti dicevo, devi aprire la camicia in basso e allargare i travasi per farli combaciare con il taglio fatto al pistone, aumentando il diametro dei condotti devi aumentare anche la quantità di miscela da buttarci dentro, poi, una volta bruciata la miscela deve uscire da qualche parte..quindi ecco che devi mettere mano allo scarico e alla marmitta, senza contare che anche la testa andrebbe rivista.

    Se veramente vuoi fargli qualcosa assicurati che i travasi alla base siano raccordati con le asole basse sul pistone e con i carter, pulisci lo scarico internamente dalle imperfezioni di fusione, raccordi il collettore di scarico con la parte esterna dello scarico e sistemi lo squish portandolo a 1.2 mm

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #131
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina



    Piccolo edit....
    L'unica cosa che mi rode un po é che al PMI i travasi laterali non si aprono completamente manca mezzo mm. Non é tanto, ma é un gradino fastidioso.
    Che fare? Metto 2 guarnizioni in carta?
    La testa a sto punto sarebbe da abbassare?
    Ciao
    Gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 09-03-13 alle 00:08
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #132
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Eh si, volendo recuperi con le guarnizioni alla base ma poi lo squish va a farsi benedire.
    Dovresti internenire spianando il cilindro in testa o lavorando direttamente la testa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #133
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Eh si, volendo recuperi con le guarnizioni alla base ma poi lo squish va a farsi benedire.
    Dovresti internenire spianando il cilindro in testa o lavorando direttamente la testa
    si infatti e in attesa di trovare un tornitore degno e economico lascio la testa cosi ed eventualmente lavoro un pelino il cilindro.

    le fasi attualmente sono:

    scarico 160°

    travasi 110° (-+2°)

    mi sembrano un po risicate, ma di motori small non ci capisco molto.
    che faccio alzo tutto di un mm o lascio cosi?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #134
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao ragazzi
    oggi non riesco, ma nei prox giorni dovrei raccordare i travasi cosi...

    P1110110.jpg

    se sbaglio vi prego avvisatemi prima che io faccia danni...

    ho dato una pulita al carburatore che non aveva quasi bisogno P1110123.jpg



    un'altra domanda... ma tutto sto filtro devo lasciarlo??? non strozza un po troppo????


    P1110122.jpg

    pensavo di ridurlo un po.... cosa ne pensate????

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #135
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Se hai intenzione di basettarlo un pochino controlla che fasi ti escono con lo spessore.
    Il filtro dell'aria è quello originale, è uno tra i migliori filtri in circolazione per il 19/19..lascialo tranquillamente.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #136
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se hai intenzione di basettarlo un pochino controlla che fasi ti escono con lo spessore.
    Il filtro dell'aria è quello originale, è uno tra i migliori filtri in circolazione per il 19/19..lascialo tranquillamente.
    ciao
    per quanto riguarda il filtro sono d'accordo, non ne avevo mai visto, ma sembra ottimo. al massimo pensavo di togliere qalche strato di retina, giusto per facilitare il passaggio dell'aria, ma se mi dici che posso lasciarlo lo lascio cosi.
    per i travasi ho deciso di non basettarlo, ma ho mangiucchiato un pelino (0.5mm massimo) di cilindro, per recuperare la parte che rimane chiusa dal pistone.
    in realtà più che altro ho fatto uno scivolo più lungo di un pochino...

    metto qualche foto dei travasi del carter e dei lavori sul cilindro.(lo so sono un pessimo dremellista, mi é scappato un paio di volte, meno male che avevo protetto )

    ah ho ingrandito e liberato il passaggio per la lubrificazione del cuscinetto a rulli!

    ditemi cosa ne pensate

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #137
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao, è tanto che seguo silenzioso la tua discussione, e mi piace vedere le evoluzioni che stai compiendo!!
    Vedendo la foto 10 mi sono un pò preoccupato; bhè io non sono un dremelista 10° dan, però ho qualche dubbio sulla bontà della precisione del lavoro sui travasi, mi sembra moolto approssimativo! speriamo che i più pratici mi smentiscono.
    Ciao continuo a seguirti con molto interesse

  13. #138
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao Gian!
    Ti darò qualche consiglio!

    Prima cosa non usare il dremel all'interno della canna del cilindro se non sei molto pratico e non hai lo snodo a 90°.

    Munisciti di varie lime a mano e pareggia tutte le sbavature che hai fatto in canna,montato così non va bene.
    Da inesperto avresti dovuto solo togliere gli spigoli vivi con la lima a mano..

    Per raccordare i travasi sul carter rinfila i prigionieri ed usa la guarnizione come maschera,in modo da non sbagliarti (In foto i travasi non sembrano simmetrici ed uguali a quelli del cilindro).

    Che punta hai usato?

  14. #139
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    ...Munisciti di varie lime a mano e pareggia tutte le sbavature che hai fatto in canna,montato così non va bene.
    Da inesperto avresti dovuto solo togliere gli spigoli vivi con la lima a mano..
    Ma dove si comprano queste "mitiche" limette a mano??

  15. #140
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ma dove si comprano queste "mitiche" limette a mano??
    In una qualsiasi ferramenta! Io prendo quelle diamantate e costicchiano ma ho un buon prodotto!

  16. #141
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    in ferramenta ;)

  17. #142
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da vespa r102 Visualizza Messaggio
    in ferramenta ;)
    Qualche esempio (con un link e due foto) di quelle che sarebbero adatte??

  18. #143
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Si trovano anche dai vari bricco .
    Per la raccordatura carter cilindro io lo faccio inserendo il cilindro in un semicarter per volta in modo da vedere se combacia o scovare le imperfezioni .
    Ajò gian "movidindi " che tra poco ti arriva il nuovo nanerottolo e stai attento ai lavori in canna che vedo diverse "sgommate ", cerca di rifinirli meglio , magari come suggerisce Dave fallo mano

  19. #144
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    ciao a tutti
    allora effettivamente il prossimo acquisto sarà lo snodo a 90° per il dremel.
    per i travasi ho voluto alzare appena le fasi, se non altro per recuperare il mm che rimaneva chiuso dal pistone ai pmi.
    sbavature ne ho fatto effettivamente una o 2, ma attenzione il flash ingigantisce un po la cosa inoltre c'era lo scotch di carta quindi sulla camicia del cilindro, passando il dito non si sente assolutamente niente.

    come punte ho usato delle pietrine rosa e/o un paio di fesette lisce diamantate. per i travasi prima ho usato una HSS per mangiare un po e poi le pietrine e le diamantate per rifinire.

    per i il mio obiettivo era alzare di un mm, quindi ovviamente non volevo solo (stondare) gli angoli dei travasi, per questo motivo si vedono quegli scivoli, cercherò di prendere le foto dall'altra parte...

    ho usato la mascherina come riferimento e molto stranamente una volta fatti i segnio a pennarello mi sono accorto che i travasi originali non erano simmetrici, mentre quelli del DR si.
    quindi ho dovuto togliere un pelino più da un lato che dall'altro.
    al momento mi sembrano simmetrici a vederli, almeno sembra... controllerò facendo un falso montaggio

    rispetto ai travasi del GT forse ho limato un messo mm di troppo, anche teché non avevo nessuna fesetta abbastanza piccola, quindi l'angolo é un po stondato... verifico ed eventualmente adeguo i travasi del GT.

    quello che mi lasciava perplesso dei travasi fronte scarico é che lavorano in un 'range' molto breve... nel senso che la maggior parte del tempo sono chiusi dalla camicia del pistone e quelle piccole finestrelle sul pistone li aprono proprio per pochi gradi... cerco di calcolare sta sera un pelino meglio e vi aggiorno...
    grazie mille per i consigli e naturalmente cerchero di rifinire un po meglio i lavori fatti con la zappa...



    piccolo edit
    premetto che é il primo motore di small che apro, quindi ci capisco veramente poco, ma ho sempre letto di fasi moooolto più spinte rispetto alle large...

    considerando che avevo rilevato queste fasi:

    scarico 160°

    travasi 110° (-+2°)
    pensavo che sarebbe stato utile allungarle 4/5° quindi ho scavato un po....
    approfitto per riportare anche le fasi dell'ammissione che avevo rilevato precedentemente, per avere un quadro completo:

    siamo sui 65°/7° - 114°/16° circa

    e la valvola é allargata un pelo cosi....

    Ultima modifica di gian-GTR; 12-03-13 alle 12:29
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #145
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Ciao Gian,l'unico motivo per cui ti ho detto di non usare il fresino dentro il cilindro è perchè molte volte si sbaglia e si fa più danni che benefici. Ad esempio,sei sicuro che ogni travaso abbia la stessa altezza? Oppure hai solo alzato "apparentemente" il travaso? Cioè alzato solo la parte finale lasciando la parte più interna ancora bassa..
    Ora io ti direi di rifinire tutto con la lima a mano e mettere delle foto a fuoco dei travasi ecc.. Le unghiate sbavale per bene e cerca di rendere la parte finale pari ed omogenea nella parte interna

  21. #146
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ciao Gian,l'unico motivo per cui ti ho detto di non usare il fresino dentro il cilindro è perchè molte volte si sbaglia e si fa più danni che benefici. Ad esempio,sei sicuro che ogni travaso abbia la stessa altezza? Oppure hai solo alzato "apparentemente" il travaso? Cioè alzato solo la parte finale lasciando la parte più interna ancora bassa..
    Ora io ti direi di rifinire tutto con la lima a mano e mettere delle foto a fuoco dei travasi ecc.. Le unghiate sbavale per bene e cerca di rendere la parte finale pari ed omogenea nella parte interna
    cerco d verificare tutte le quote e vi dico.
    solo che penso di aver 'fuso' il dremel dovrò comprare i magnetini in grafite per poterlo riaccendere... e sperare che siano solo loro a essere andati

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #147
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    cerco d verificare tutte le quote e vi dico.
    solo che penso di aver 'fuso' il dremel dovrò comprare i magnetini in grafite per poterlo riaccendere... e sperare che siano solo loro a essere andati

    Un giorno ho fuso 2 simil dremel.. Io stavo per buttarli via mentre un amico li ha smontati,puliti i magneti e controllato che facessero corrente.. Rimontati ed andavano entrambi! ( I magneti li avevo trovati anche su ebay) Comunque ora sono passato al dremel 4000 e mi trovo benissimo

  23. #148
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    cerco d verificare tutte le quote e vi dico.
    solo che penso di aver 'fuso' il dremel dovrò comprare i magnetini in grafite per poterlo riaccendere... e sperare che siano solo loro a essere andati

    Visto che ne ho mandato al creatore almeno tre ti do qualche consiglio , se sono le "spazzole " in graffite te ne accorgi smontandole , una volta estratte sono cortissime e ti accorgi che non arrivano al rotore o indotto , se quelle sono ok hai fuso l'indotto , che costa circa 35 -40 € , che ovviamente non ho cambiato

  24. #149
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    le spazzole le ho smontate e avevano ancora 4/5 mm, quindi mi sa che non sono quelle... in compenso il rotore faceva una marea di scintille....
    provo comunque a cercare delle spazzole nuove e cambiarle, dando una pulita al tutto.... poi visto che devo, mi sa che passo alla fesa ad aria, ora che finalmente ho un compressore

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #150
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

    Apri il tutto e soffia con aria ... visto che ora c'è , compreso il potenziometro.
    Se hai un compressore sotto i 50 litri la fresa ad aria lo svuota in mezzo minuto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •